|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Diffusori a torre in 3,90 mt ??
-
31-08-2006, 07:19 #16
Originariamente scritto da mrcrowley
La mia stanza è + stretta della tua e godo con ben 4 torri
-
31-08-2006, 09:09 #17
Quindi stiamo parlando di 18 m2. Non grandissima ma nemmeno piccola. Secondo me ci puoi mettere quello che ti pare.
Io credo che se uno ha lo spazio a terra disponibile, a parità di componenti un floorstanding sia sempre preferibile ad un bookshelf, per la maggiore estensione verso il basso data dalla maggiore volumetria. Ovviamente a parità di componenti i floorstanding costano anche di più.
Piuttosto stai attento a comprare dei diffusori che possano suonare negli angoli senza colorare eccessivamente il suono.
Ciao
antani
-
31-08-2006, 11:58 #18
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 445
Io utilizzo due diffusori da pavimento du un lato di 2,80 metri (l'altro lato sono circa 5 metri). Sono diffusori grandicelli e piuttosto sensibili, 92,5 db.
Li piloto con due monofonici da 8 watt e non ho alcun tipo di problema nella mia stanzettina. Bella immagine prodonda e buon equilibrio timbrico, anche perché ho lavorato un po' sull'acustica ambientale.
Il risultato mi piace davvero tanto.
Secondo me puoi andare tranquillo.Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com
-
31-08-2006, 18:56 #19
Beh, non è detto che li debba attaccare al muro.
-
31-08-2006, 19:04 #20
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 445
Infatti non deve. Soprattutto se hanno il reflex posteriore.
Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com