Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: sub nullo!!

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    125

    sub nullo!!


    Un saluto a tutti,
    vorrei porre questo quesito:
    Perche' quando ascolto il mio impianto il mio sub (powercube A10 wharfedale) fa vibrare tutto, piatti, bicchieri e vetri ma il mio orecchio non percepisce quasi nulla?...insomma le basse frequenze sembrano poco enfatizzate.
    Ho tentato varie prove aumentando il volume invertendo la fase spostando il sub in varie parti della stanza,anche se avvicinandolo agli angoli devo essere sincero un piccolo miglioramento l'ho notato, ma non suona come dovrebbe.
    Addirittura se lo posiziono in un punto preciso della stanza e' completamente nullo, sembra spento
    Ho forse una stanza magica?
    Se esco dalla stanza e mi posiziono nella stanza adiacente invece sento il sub lavorare!
    Continuo nel rimanere moooolto perplesso

    ILLUMINATEMI D'IMMENSO VI PREGO

    P.S....dimenticavo la stanza e' circa 5x6 m.

    Un salutone

    Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Perchè è questo il lavoro del sub, deve essere poco localizzabile, direi per niente localizzabile e lo devi sentire più con il corpo che con le orecchie e visto che fà vibrare tutto il suo "sporco" lavoro lo fà, prova a limte a settarlo sui 100 hz, dovresti sentirlo di più con le orecchie, anche se il suono che esce da esso tendera a sporcare le frequenze superiori, voce maschile ad esempio.

    Prova a regolarlo con dei dischi test, come Eagle Project, che contengono delle sweppate da 20 a 200 hz, se non ricordo male, per controllare che non ci siano dei "buchi" per l'interfacciamento con i satelliti.

    Non hai una stanza magica, ma sono problemi che abbiamo tutti noi, e legati all'acustica della tua sala, prova a spostarlo nel punto in cui lo senti di più, dalla posizione di ascolto e se non ingombra lascialo lì.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Sicuramente non hai una stanza magica e non credo tu sia audioleso purtroppo i problemi di installazione soprattutto dei sub sono frequentissimi; di solito però il problema è dato da un eccesso di basse generalmente con lunghe code, fenomeno questo dovuto a determinate frequenze, 30-40Hz nel tuo ambiente, che fanno risuonare la stanza come fosse la cassa acustica di uno strumento musicale, e questo molto probabilmente fa vibrare tutte le stoviglie.
    Il punto della stanza in cui il suono si annulla è una zona dove si creano delle controfasi intorno ai 180 gradi.
    Il fatto che non si riesca ad udire suono utile mi fa pensare ad una regolazione della freq. del crossover troppo bassa, a quanto l'hai impostata?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    125
    ...intanto vorrei ringraziarvi tutti per il supporto tecnico e anche morale

    X da88: Ti posso dire che il potenziometro si trova ad un quarto visto che xover non e' segnato con numeri posso solo indicartelo cosi!(la wharfedale nelle caratteristiche da un range di 40Hz-170Hz)...quindi suppongo circa 80Hz
    Altra precisazione:Il tutto viene pilotato da un Onkyo 494 che non ha nel setup la possibilita di tagliare ad una frequenza netta, come i piu' aggiornati ampli, ma ha due modalita' "subwoofer mode1" e "subwoofer mode2".
    Il prima enfatizza di piu' la seconda mooolto di meno...mah!

    Spero essere stato chiaro...fammi sapere

    Ciao

    Alberto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    (Il prima enfatizza di piu' la seconda mooolto di meno...mah)


    Cosa intendi con enfatizza? Si sente a volume più alto oppure si sposta la freq. di taglio e diciamo si sente più suono?
    Se escludi gli altri diffusori quante basse freq. ci sono? Prova anche a alzare ancora la freq. di taglio del sub e vedi cosa cambia.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    125

    Per enfattizzare intendo che senza modificare le impostazioni del sub ma solo spostandolo in un'altra zona della stanza il suono arriva piu' amplificato o meno

    Cia' Cia'

    Alberto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •