Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121

    Alta sensibilità -diffusori autocostruzione-?


    Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno di Voi avrebbe dei progetti di diffusori con queste caretteristiche:

    -sensibilità medio/alta 95/100 dB
    -monovia o bivia con qualsiesi tipo di carico,
    -pilotabili con pochi watt (massimo 15/20 per canale)
    -privilegiare sopratutto la dinamica
    -COSTI DI REALIZAZZIONE UMANI!!!
    -usando naturalmente degli artoparlanti reperibili!

    grazie per tutte le idee e consigli

    Virgilio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Guarda su gli arretrato di Costruire Hi-Fi.. ce ne sono diversi.
    In particolare con trasduttori Lowther.
    Ultima modifica di Sergicchio; 06-04-2003 alle 13:42
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Re: Alta sensibilità -diffusori autocostruzione-?

    virgilio ha scritto:
    Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno di Voi avrebbe dei progetti di diffusori con queste caretteristiche:

    -sensibilità medio/alta 95/100 dB
    -monovia o bivia con qualsiesi tipo di carico,
    -pilotabili con pochi watt (massimo 15/20 per canale)
    -privilegiare sopratutto la dinamica
    -COSTI DI REALIZAZZIONE UMANI!!!
    -usando naturalmente degli artoparlanti reperibili!

    grazie per tutte le idee e consigli

    Virgilio

    Come sai, quando ho acquistato le Klipschorn, ho voluto realizzare un prototipo casareccio-economico delle stesse per un amico, chiesi e riuscii ad ottenere gli schemi di costruzione originali. Se davvero sei interessato posso prestarti la sequenza fotografica del montaggio e le dritte necessarie per non buttare montagne di legname considerato che la realizzazione del condotto a tromba non è una passeggiata.
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    Grazie MODER, speriamo di vederle al più presto.
    Che ne pensate di questo progetto:http://www.tnt-audio.com/clinica/bfb.html
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Alta sensibilità -diffusori autocostruzione-?

    virgilio ha scritto:
    Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno di Voi avrebbe dei progetti di diffusori con queste caretteristiche:

    -sensibilità medio/alta 95/100 dB
    -monovia o bivia con qualsiesi tipo di carico,
    -pilotabili con pochi watt (massimo 15/20 per canale)
    -privilegiare sopratutto la dinamica
    -COSTI DI REALIZAZZIONE UMANI!!!
    -usando naturalmente degli artoparlanti reperibili!

    grazie per tutte le idee e consigli

    Virgilio
    Hai dato un'occhiata al sito Ciare ??
    Ci sono ottimi e numerosi progetti, qualcuno si avvicina alle caratteristiche che chiedevi.
    gli altoparlanti sono reperibilissimi a costi assolutamente ragionevoli.

    http://www.ciare.it

    byezz

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    caro virgilio la potenza a tua disposizione e' davvero un po' poca a meno che ti accontenti di volumi da " ascolto", il vero problema sta' nella dinamica, una riserva di potenza indispensabile per la salvaguardia della dinamica.
    Io ho due fantastiche cerwin vega at100 pilotate con un ampli carver da 70w lo posso sfruttare al 30% della sua potenza per salvaguardare la dinamica, oltre si sente la compressione e distorsione, pertanto la potenza che dovrai applicare alle tue casse e' nell'ordine dei 10w che comuque con casse ad alta efficenza si fanno sentire molto bene.
    Ottimo il consiglio di moder le klipsh horn sono davvero ottime!!!!

    per moder: ho trovato i progetti su internet, ma che altoparlanti hai usato? a me hanno consigliato dei jbl della serie professional, mi manderesti tutto quello che hai in tuo possesso circa questa realizazzione?

    Ciao e grazie
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Ho usato

    i K33 originali Klipsch, arrivati direttamente dagli States come "ricambi".

    Il risultato è fenomenale!
    E risparmi una barca di soldi.

    In altri prototipi, ho potuto utilizzare (non inorridire ) dei Philps da 12" . Ed ho dovuto tribolare non poco per accordare la seconda camera di compressione, ma alla fine suonavano così bene che pilotandole con un SU-V7 le ho portate in una piccola discoteca e devo dire che si facevano apprezzare.
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    amorfo ha scritto:
    Io ho due fantastiche cerwin vega at100 ....
    Mitiche!! Io ho una coppia di AT40, che vanno alla grande, posso solo immaginare che le AT100 siano ancora più strepitose

    Purtroppo però qualche tempo fa la sospensione dei woofer ha ceduto improvvisamente, si è come sbriciolata dopo 14 anni di onorato servizio

    Ora sono indeciso se farle riconare con una normale sospensione grigia (ma sarebbe come ridipingere una Ferrari di verde pisello, con rispetto per il verde e per i piselli), oppure cercare la mitica sospensione rossa Cerwin Vega!.

    Le tue di che anno sono? Godono di buona salute ?? La sospensione in che stato è ?

    byezz

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717
    per moder: ho trovato i progetti su internet, ma che altoparlanti hai usato? a me hanno consigliato dei jbl della serie professional, mi manderesti tutto quello che hai in tuo possesso circa questa realizazzione?
    Ti suggerisco un altro altoparlante, di cui ti darò notizia tra qualche giorno, se ancora reperibile.
    Se ti va bene la sequenza fotografica dell'assemblaggio, fammelo sapere che scansionarò le foto. Serviranno anche ad atri che me hanno già chieste.
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    caro virgilio la potenza a tua disposizione e' davvero un po' poca a meno che ti accontenti di volumi da " ascolto", il vero problema sta' nella dinamica, una riserva di potenza indispensabile per la salvaguardia della dinamica.
    Io ho due fantastiche cerwin vega at100 pilotate con un ampli carver da 70w lo posso sfruttare al 30% della sua potenza per salvaguardare la dinamica, oltre si sente la compressione e distorsione, pertanto la potenza che dovrai applicare alle tue casse e' nell'ordine dei 10w che comuque con casse ad alta efficenza si fanno sentire molto bene.
    Ottimo il consiglio di moder le klipsh horn sono davvero ottime!!!!


    Con 10/20w da applicare alle casse mi riferivo ad un ampli valvolare SE di 300b che mi sto dilettando a costruire con potenza di circa 7/8 watt (per canale).
    Con un SE di EL34, in ultralineare, senza controreazione, circa 5w che ho precedentemente realizzato, TI SEMBREA'STRANO, ma riesco a far suonare le B&W 602 decentemente (e non solo per volumi di ascolto, in uno spazio di circa 28mq), come sai hanno circa 90db di sensibilità.

    Negli anni passati ho reallizzato diversi esperimenti con altoparlanti Ciare (quelli di qualche anno fa forse erano migliori!).
    Con i buoni e reperibili Ciare Professional credo che riuscirei a realizzare dei diffusori che non si muoverebbero più di tanto con un valvolare di 5w anche con i loro 100db di sensibilità.

    La mia richiesta era riferita a qualcosa di più raffinato dal punto di vista audio e dai costi umani.
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    6
    Trovi qualche progetto sul mio sito

    ciao
    Filippo
    www.audiofanatic.it

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    Caro moder grazie delle dritte, se hai materiale mandamelo volentieri, io ho trovato i progetti proprio sul sito di audiofanatic (ci siamo sentiti per email ricordi? "superfigone")
    in oltre ho trovato delle foto di una realizazzione amatoriale, se vuoi te le mando!
    Ora sto' realizzando un sub con altoparlante jbl professional da 38 in bass reflex con cassa da 135 litri, il cono usato e' il 2226.

    grazie a tutti
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    caro valebon sei uno dei pochi che sa apprezzare la qualita' delle casse cerwin vega, approposito ho un filtro attivo per esaltare i 30hz della cerwin vega originale, se vuoi te lo sparo nello scanner e te lo mando!!!!!!!!
    Le mie at100 sono usate le ho da poco piu' di 6 mesi (le sognavo fin da quando avevo 15 anni) sembra godano di ottima salute ma se il degrado e' cosi' veloce sighhhhhhh, hanno credo una decina d'anni, in oltre ho una coppia di d3 sempre cerwin molto piu' vecchie e sembrano essere ok!
    Comunque e' piu' o meno normale quello che e' successo alle tue casse e dipende anche molto dall'utilizzo e dalla temperatura e umidita' del locale dove le tieni!
    Pero' promettimi che non commetterai quello scempoio che mi dici!!! falle riconare con il foam originale!!! secondo me ne vale la pena, io casse come le cerwin al prezzo delle cerwin devo ancora sentirle!!!!!!!!!! forse meglio delle cerwin at 100 solo le klipsh horn o la scala (attendo commenti)
    ciao a tutti!
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    Sembra un rottame ma c.... come suona!
    Immagini allegate Immagini allegate
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    amorfo ha scritto:
    caro valebon sei uno dei pochi che sa apprezzare la qualita' delle casse cerwin vega, approposito ho un filtro attivo per esaltare i 30hz della cerwin vega originale, se vuoi te lo sparo nello scanner e te lo mando!!!!!!!!
    valebon@libero.it

    amorfo ha scritto:
    Le mie at100 sono usate le ho da poco piu' di 6 mesi (le sognavo fin da quando avevo 15 anni) sembra godano di ottima salute ma se il degrado e' cosi' veloce sighhhhhhh, hanno credo una decina d'anni, in oltre ho una coppia di d3 sempre cerwin molto piu' vecchie e sembrano essere ok!
    Comunque e' piu' o meno normale quello che e' successo alle tue casse e dipende anche molto dall'utilizzo e dalla temperatura e umidita' del locale dove le tieni!
    Pero' promettimi che non commetterai quello scempoio che mi dici!!! falle riconare con il foam originale!!!
    Credo che seguirò il tuo consiglio, le mie le ho prese nuove nell'89 e dopo 14 anni di onorato servizio, durante il quale hanno svolot un lavoro pesantissimo, non meritano niente di meno

    Anyway anche per me le AT100 erano un mito, così come le 1515, viste e sentite all'ultimo SIM del 94. L'anno scorso però ho coronato anch'io un piccolo sogno, mi sono accattato le bestioline che vedi in allegato
    Ultima modifica di valebon; 17-01-2010 alle 00:15


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •