Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Doppio centrale

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191

    Doppio centrale


    Ciao a tutti.
    Sto sistemando un locale dai miei e voglio farlo diventare un posto dove i bimbi possano giocare ma nello stesso tempo con i rimasugli degli impianti e tv che ho in giro, provare a comporre un impiantino HT implementabile e soprattutto "TEST". Metterò canaline dappertutto, e mi piacerebbe mettere due centrali,uno davanti e uno dietro, ma non so esattamente come fare. Premetto che dovrò prendere un'ampli economico o di seconda mano. Cosa faccio, sdoppio i cavi dell'unica uscita centrale o ci sono altri modi? Dipende dall'ampli?
    Grazie.
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Semplicemente compra un ampli che supporti il 6.1.
    Eviterei strani collegamenti, tanto stanno uscendo parecchi titoli che supportano il dolby ex, per cui poni il centrale posteriore e collegalo alla sua relativa uscita dell'ampli. Se ti può essere d'aiuto ti posto la piantina della mia sala dove ho previsto il centrale posteriore.

    http://img81.imageshack.us/my.php?image=htnh5.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Intanto già che ci sei farei le canaline per mettere i diffusori posteriori
    anche per il 7.1.

    E poi non capisco lo scopo dello sdoppiamento del canale centrale
    frontale.
    Pensavi di portare le voci davanti e dietro?
    e che senso ha?

    Oppure vuoi mettere due canali centrali davanti?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    E poi non capisco lo scopo dello sdoppiamento del canale centrale
    frontale.
    Pensavi di portare le voci davanti e dietro?
    e che senso ha?
    Penso che fosse la sua idea, ma in questo modo si genera soltanto una gran confusione

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191
    Ho sentito un paio di mesi fa un impianto con un centrale davanti e uno dietro e devo dire che volevo sperimentarlo anch'io a casa. Solo che prima di farlo a casa volevo sperimentarlo dai miei. Il motivo è che a casa mia, alla sera, quando il piccolo va a dormire, non posso vedere i film con l'audio troppo alto, quindi un centrale dietro le spalle credo che rinforzerebbe quello anteriore che a volte, nei dialoghi sussurrati, mi fa perdere molte parole.
    Ciao
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Intanto già che ci sei farei le canaline per mettere i diffusori posteriori
    anche per il 7.1.
    Infatti metterò canaline fino ad arrivare al 9.1
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da bartagnan
    Ho sentito un paio di mesi fa un impianto con un centrale davanti e uno dietro e devo dire che volevo sperimentarlo anch'io a casa. Solo che prima di farlo a casa volevo sperimentarlo dai miei. Il motivo è che a casa mia, alla sera, quando il piccolo va a dormire, non posso vedere i film con l'audio troppo alto, quindi un centrale dietro le spalle credo che rinforzerebbe quello anteriore che a volte, nei dialoghi sussurrati, mi fa perdere molte parole.
    Ciao
    Bene, allora ti conviene comunque allestire una sala con 2 centrali, tanto la spesa l'avresti fatta comunque, ma quando hai problemi di dover tenere l'audio basso connetti solo il centrale posteriore.
    Il funzionamento di due centrali in una riproduzione che non sia a 6.1 canali potrebbe generare secondo me l'effetto opposto, finiresti per capirci meno di prima.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Batagnan,

    Vai coi corrugati, più sono e meglio è

    Ma veramente qualcuno ha fatto un impianto col centrale
    posteriore che replica quello anteriore???

  9. #9
    iaiopasq Guest
    ...no, non ci posso credere, con il centrale replicato dietro che caciara viene fuori?!
    Sarà stato un surround back per il 6.1, che non c'azzecca nulla con il replicare il centrale frontale...
    Prenditi un bell'amplificatore con il 6.1, collega il centrale posteriore alla sua uscita, di notte usa il compressore di dinamica (su alcune marche c'è con nomi tipo "night mode", "nummesveijà'rpupo mode" o amenità varie)
    e vedrai che Ray Dolby non si rivolterà nella cassa...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191
    Piano piano sto portando avanti il lavoro nel locale dei miei. sto mettendo canaline dappertutto e settimana prossima dovrei montare le pareti di cartongesso.Intanto sto cercano delle casse economiche, visto che è più che altro uno sfizio. ho trovato un kit sottocosto onkyo 7.1 da euronics a 299 euro,
    http://www.onkyo.it/home.html
    e volevo sapere se qualcuno l'ha mai sentito. Sarebbe l'ideale, anche se ho in giro altre casse ma parecchio vecchie.
    Visto che dovrei avere la configurazione ottimale perchè il divano sarà staccato un paio di metri dalla parete, a che altezza andranno appesi i surround e i rear sorround?
    O addirittura, avendo il soffitto a 3,70, se li sospendessi?
    Ciao
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191

    Il kit è il SKS-HT530 !!!!!
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •