Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2

    Diffusori per zona relax


    Ciao!

    Dovrei mettere dei diffusori a soffitto, a incasso su cielino di legno, per diffondere musica in sottofondo in una zona relax.

    Andrebbero a 2,1 metri d'altezza in corrispondenza a una zona con sgabelli da bar, verso un muro, che è larga 3 metri e mezzo.

    Avete consigli?

    ...se ne metto solo due (right e left) si rischia uno sgradevole effetto non stereo?

    Grazie,
    Snape

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    viene un pò difficile risponderti con le informazioni che hai dato.
    Dovresti cercare di postare qualche immagine o una pianta del locale con le varie disposizioni in modo da capire come orientare i diffusori.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2
    Ok, ho allegato il progetto: è una stanza 4x3 metri, ma sulla sinistra si apre su un corridoio.

    In fucsia ci sono i muri, il resto sono i mobili e sulla destra c'è il ripiano tipo bar, con il relativo soffitto di legno, su cui andrebbero i diffusori, sempre che sia la soluzione migliore..
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Putroppo l'architettura è un pò particolare, per cui è anche difficile poter sperare di ottenere sonorità adeguate.
    Piuttosto che a soffitto, per una migliore resa acustica, posizionerei i diffusori alle spalle degli sgabelli a 160 cm di altezza circa.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Sinceramente non mi preoccuperei più di tanto dell'effetto stereo.
    In fondo basta solo avere una risposta dei diffusori "effetto loudness", ovvero con un bel basso e acuti più avanti dei medi. In questo modo a basso volume la musica è piacevole (compensa la scarsa sensibilità dell'orecchio con pressioni basse al basso e agli alti) ed i medi poco presenti non disturbano un'eventuale conversazione.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •