Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Citazione Originariamente scritto da borndevil
    mah... sono un po' pochi i dati per fare un confronto.
    in linea di massima si preferisce andare su diffusori stessa serie/marca anche per questo... il "come" si sentono i satelliti é una combinazione data da troppi fattori... suppongo tu non possa regolare i guadagni per i diffusori in modo indipendente, sennò l'avresti già fatto no?
    Per quello che ne capisco io
    ho regolato il ritardo al massimo
    ho abbassato i 4 ohm
    e regolato la grandezza dei diffusori in large
    poi di più nin sò

    ecco perchè chiedo aiuto sicuramente ci sarà una soluzione ma io non la sò
    visto che voi siete esperti magari mi potete dare un suggerimento

    visto che adesso ho assiociato un plasma da 42" la cosa diventa interessante allora vorrei sfruttare al massimo il mio impianto!!!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    MA più che cambiare diffusori io comincerei con il cambiare ampli.
    Sono tornato bambino.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    MA più che cambiare diffusori io comincerei con il cambiare ampli.
    Quale amplificatore mi consiglieresti visto che anche tu hai un ONKYO?

    se ne metto un'altro dici che risolvo il problema?

    io dico di no perche l'ampli. ce la fà ce la fà a reggere i diffusori ma essendo diversi come impedenza uno si sente più dell'altro
    quindi non credo che sia un problema di ampli.

    Poi ripeto non sono un esperto


  4. #19
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189


    Vorrei sapere solo se esistono degli apparati per equilibbrare la cosa
    non credo che non esistono

    cielo sono arrivati sulla luna!


  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Non riesco a capire

    Intanto, il ritardo in questo caso non serve...Hai regolato i volumi di anteriori e posteriori? Mettendo al minimo gli anteriori e al massimo i posteriori, la differenza di livello dovrebbe essere ben al di sopra di qualsiasi differenza di sensibilità

    A costo di dire una cosa ovvia, ti ricordo che i posteriori devono solo creare un effetto di ambienza, non devono certo suonare come i frontali...in un sacco di film neanche vengono usati

    Ciao

    Andrea

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ci devi mettere un ampli più tosto e che non difetti in erogazione di corrente. Il tuo 600 che non ha una sezione di alimentazione molto efficace probabilmente non ce la fa con tutti i diffusori in funzione. Ti ci vuole un ampli di costo e prestazioni superiori.

    Potresti vedere se trovi qualche usato tipo Arcam, Rotel o NAD. Saremmo su una qualità decisamente superiore (anche di prezzo!). Altrimenti in fascia media, sempre intorno ai 1000 euro comunque, potresti valutare un NAD T743 o meglio T753.
    Sono tornato bambino.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    52
    Sono nuovo del Forum e faccio un saluto a tutti!
    Volevo intervenire dicendo che anch'io sono un felice possessore di un sintoampli Onkyo TX-SR600E e l'ho abbinato a delle casse Wharfedale Diamond 8 e devo dire che, anche con i diffusori al completo, non mi ha mai dato segno di cedimenti o di sofferenza!
    Non credo sia corretto utilizzare diffusori con diversa impedenza in assoluto, con qualsiasi ampli......anche perchè ne verrebbe alterata la timbrica e resa finale!
    La Onkyo, a mio avviso, fa degli ottimi ampli.....soprattutto se si va sulla fascia alta e medio-alta, molto competitivi e recensiti sempre molto bene.......e "si sente" in effetti!!!!!

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191

    Anch'io mi stavo preoccupando per lo stesso problema. Infatti dovrei prendere dei surround per il mio impianto ed ero intenzionato a scegliere tra due Chario Piccolo Star o tra le Klipsch, ma entrambi sono a 8 Ohm mentre le mie Lynx sono a 4.
    Che fo?
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •