|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Devo comprare nuovi diffusori?
-
26-05-2006, 12:56 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 59
Devo comprare nuovi diffusori?
Salve, volevo porvi una questione,anzi più di una...
Possiedo un h/k avr235 e una coppia di indiana line hc505.Ascoltando prettamente musica metal mi sono reso conto che le mie casse non danno alle chitarre un bel suono corposo,anzi direi zanzaroso ,tanto che a volte non riesco a riconoscere i brani. Addirittura col black metal fanno una tale confusione che si sente bene solo la voce e tutti gli altri strumenti restano sullo stesso piano, impastati, e privi di spessore. Io credo (da grande profano) che sia un problema legato alla timbrica dei diffusori,che privilegiano soprattutto alti e bassi a discapito dei medi. La mia domanda è questa: se comprassi un subwoofer, i woofer delle mie casse saranno esonerate dalla riproduzione dei bassi,concentrandosi così maggiormente sui medi e sulla riproduzione della chitarra? Ci saranno miglioramenti per quanto riguarda il groove,visto che al momento è quasi impercettibile? Oppure dovrò cambiare casse,visto che suonano bene con tutti gli altri generi tranne che col mio?
-
26-05-2006, 13:26 #2
Nel frattempo che ti risponda un esperto di do la mia opinione: impostando le frequenze basse sul sub non credo che miglioreranno i medi, il crossover all'interno della cassa taglia ad una certa frequenza e non cambia, se ti mancava il suono prima ti manca perchè la cassa non lo produce, se dico stupidate correggetemi. Probabilmente cambiare le casse sarebbe la soluzione migliore. Inoltre secondo me la musica va ascoltata in stereo e visto che non stiamo parlando di minuscoli satelliti, senza il sub.
-
26-05-2006, 13:32 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 59
Ma infatti l'ampli è impostato sulla modalità stereo...
-
26-05-2006, 13:37 #4
Originariamente scritto da Aenima7
-
26-05-2006, 15:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Se ti piace ascoltare la musica devi orientarti su un amplificatore stereo, non su uno HT che lavora in stereo.
Purtroppo gli ampli HT non hanno una resa stereofonica elevata.
Il problema che hai non lo risolvi con un sub.
-
26-05-2006, 22:19 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
dipende sempre che tipo di ampli, se avesse ad esempio il mio pre+finale la musica cambia eccome.
Nel complesso concordo quanto detto da lokutus.aTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
26-05-2006, 22:23 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Se ti piace ascoltare musica dovresti valutare un cambridge stereo e diffusori tendenti più alla musica che ht
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
28-05-2006, 13:06 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 59
In effetti mi sa che ho sbagliato l'acquisto...
Ma cio di cui mi lamento, non è la riproduzione stereofonica in senso stretto del mio impianto,ma della riproduzione della musica metal ed in particolare di alcuni generi come trash,death e black. Voi mi consigliate di vendere tutto e passare ad un ampli stereo;ma se lo facessi dovrei cambiare anche le casse vero? Il pre + finale serve a sostituire un ampli integrato? E se cambiassi solo i diffusori per ora,non avrei un miglioramento per i generi che vi ho indicato? Sapreste consigliarmi un impianto adatto alla mia musica e del minor costo possibile? Io comunque avevo pensato a queste casse:
Wharfedale crystal cr40
wharfedale diamond 8.4
jamo s406 hc s1
-
28-05-2006, 16:52 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
prova con klipsch....cerca di portare il tuo ampli o vai da un rivenditore che ne sia fornito e ascoltatlo con le klipsch.Prova rf15 o rf25.
Pre+Finale dovresti trovare un budget moolto consistente anche perchè cambieresti anche i diffusori poi.
Scusa ma che sorgente usi?
Ciao.
-
29-05-2006, 22:59 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 284
Prova ad ascoltare anche le Boston.
Ho un amico che ama la musica che ascolti tu ed ha un paio di Boston da pavimento (non so il modello ma posso informarmi) pilotate da un ampli Sony e rendono molto bene con l'HM.
-
29-05-2006, 23:37 #11
Sapete se Hi-fi Club a Milano ha le Wharfedale??
E poi...
per Harman Kardon AVR 135 e Wharfedale Diamond 9.5, che cavi mi consigliate?
Scusate se sono entrato in questa discussione, ma ho visto che si è parlato anche di Wharfedale e ne ho approfittato, non volevo aprire un nuovo topic apposta.Ultima modifica di walterilmago; 29-05-2006 alle 23:47
-
29-05-2006, 23:57 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
si ha le wharfedale
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
30-05-2006, 09:18 #13
Il problema sono le casse.
Ascoltare "roba forte" con le indiana line, che non sia home cinema, dà una sensazione di caos all'ascolto.
Per me, come ho detto tante volte, le indiana line arbour e hc sono ottime casse per home cinema e per coinvolgimento/calore, ma per l'home cinema.
Per la musica sono inascoltabili: tutto questo secondo me.
C'è una recensione online di prove fatte da tnt in cui le osannano, beh, io sono l'ultimo dei pirla, ma non sono proprio daccordo.
Con musica jazz/soul/strumentale/sinfonica/rocki suoni sono ovattati, bassi troppo presenti, medio bassi invadenti, medi in ombra, alti .. boh, non pervenuti e quando li si sente non sono proprio l'esempio di correttezza timbrica.
L'harman kardon è sostanzialmente un ampli multicanale , quindi non all'altezza di musica stereo, anche quello è un collo di bottiglia.
Non ha importanza che il sintoampli lavori in mod. 2ch, è la sezione pre che conta, e quella ha la qualità di un multicanale, quindi sei in una situazione di compromesso.
Un nome interessante è uscito in questa discussione, e lo ha fatto Siva. Le Boston sono dei signori diffusori, e mi affretterei ad ascoltare le VR per capire la differenza.
Per quanto riguarda Klipsch.. boh, secondo me non è un diffusore casalingo. Le trombe sono troppo direzionali, la sensibilità troppo alta, la fatica di ascolto sempre dietro l'angolo.
vatti ad ascoltare qualcosa e giudica, magari ascolta dei diffusori portandoti dietro il tuo avr 235.Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
01-06-2006, 15:52 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 59
x siva72
Mi dici il modello delle boston?
Grazie
X lost001
Comunque la sorgente è un samsung p355,ma non credo sia quello il problema principale...;sono come dice mavry,proprio le indiana line
-
03-06-2006, 18:22 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 284
stanotte o domani te lo posto.
ciao
siva