|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Sistema AV da zero ...budget limitato
-
04-05-2006, 13:32 #1
Sistema AV da zero ...budget limitato
Vorrei migliorare la situazione audio del mio soggiorno, attualmente non ho nulla, uso le casse dell' lcd, che non sono neanche un granchè quindi qualcosa vorrei comprare.
Budget: 1000euro
Dimensioni stanza: 6m x 4m
Utilizzo: 50HT-50Musica (diventerebbe il riferimento musicale della casa che in questo momento è un 4.1 su un pc in camera)
Inizialmente ero intenzionato sul sistema completo yamaha YSP-1000, poi ho preferito puntare su qualcosa di più tradizionale, quindi ad un ampli + casse. L'obiettivo finale è il 5.1 ma potrei accontentarmi anche di sole 4 casse per il momento.
L'arredamento è molto moderno e le casse devono essere scure.
Pensavo alle Wharfedale di colore black ash:
frontali 2xWharfedale Diamond 9.5 379 euro
surround 2xWharfedale Diamond 9.1 169 euro
centrale 1xWharfedale Diamond 9CM 169 euro
ampli Yamaha RX-V657 419 euro
Totale 967 euro
Con questi pezzi mi mancherebbe solo il sub e mi andrebbe benissimo per il momento! Per il mio orecchio di legno dovrebbero andare bene, anzi sicuramente, ma vorrei sentire qualche commento/consiglio
-
04-05-2006, 13:43 #2
Se deve diventare il punto audio di riferimento della casa, e soprattutto se il tuo ascolto è, come dici, 50% ht - 50% audio, cambia scelta di amplificatore. Marantz SR 4600 o Harman Kardon AVR 235 farebbero maggiormente al caso tuo in quanto a musicalità.
Per le casse prova a considerare la serie precedente delle Wharfie, la 8, oppure ascolta le Mordaunt Short serie 900, specie se comprerai Marantz.
Se ti piace la musica neutra analizza le Jm Lab anche.
Mentre se ti piace la musica con meno sfumature, forse un pò "compressa", ma ricca di bassi suadenti, prova le Indiana Line serie Arbour o HC.
CiaoAdvance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
04-05-2006, 16:33 #3
Grazie per i consigli, ora cerco qualcosa sui prodotti che mi hai consigliato. Purtroppo non so il significato di musica neutra, con meno sfumature ecc. credo che siano parametri per uno che ha già l'orecchio da esperto, mi piacciono i bassi suadenti questo posso dirlo. Le indiana line le avevo già viste perchè ne avevo sentito parlare bene ma le ho sempre trovate in ciliegio e così le ho scartate.
-
05-05-2006, 13:15 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 279
Bassi controllati, uso 50% cinema 50% musica....
Scartare yamaha (tutti i modelli sotto il 2600 non hanno la benchè minima musicalità).
Scartare wharfedale (molto colorate).
Optare per indiana-line + marantz o harman kardon (tra i due scegli quello che ti piace di più).
-
05-05-2006, 13:24 #5
tante parole sulla musica e poi nessuno che parla dell'assenza del subwoofer...senza sub i film perdono molto, sicuramente molto di più di quanto uno yamaha perda in musicalità rispetto ad un harman kardon.
le considerazioni appunto sulla musicalità sono per la maggior parte soggetive, quindi se puoi ascolta qualche accoppiata (amply+casse) da un rivenditore.
andrei tranquillo con uno yamaha (ottima qualità-prezzo) , assolutamnete necessario un sub.
ciaoEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
05-05-2006, 15:07 #6
Il sub, in una proporzione di ascolto del 50% come lui dice, assume un ruolo secondario.
Se vuole ascoltare Musica il sub se lo da' in testa, così come un ampli yamaha under 1000 euro e forse anche oltre.
Prima di tutto viene la bontà dell'ampli e dei due diffusori anteriori.
Poi tutto il resto.
Mi permetto di essere d'accordo con doc umibozu per quanto riguarda le amplificazioni, di cui peraltro avevo già scritto.
Mi permetto di dissentire da doc umibozu per quanto riguarda la relazione "bassi controllati - indiana line".
ciaoAdvance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
05-05-2006, 15:34 #7
come volevasi dimostrare non si puo essere d'accordo quando si parla in modo cosi poetico di suono..è personale.
ci sono molte persone soddisfatte del loro yamaha in questo forum e non penso siano matti.
visto che la spesa che si vuole fare non è elevata vuol dire che non sia ha pretesa di un suono perfetto.
ripeto che il sub è indispensabile per l'ascolto dei film...e visto che stiamo parlando del 50% dell'utilizzo dell'impianto non può essere sottovalutato.
se avesse detto che ogni tanto guarda un film allora è tutta un altra storia! due casse magari da pavimento e un amply di livello superiore!
io spederei piu soldi per l'amplificazione che per le casse...meglio fare futuri upgrades in quella direzione. tutto questo IMHOEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
05-05-2006, 15:46 #8
Originariamente scritto da Mark75
Le casse sono cmq il componente più importante di un'impianto stereo, e questo è maggiormente vero quanto più saliamo di livello dei componenti dell'elettronica.
Alla fine il 50% della catena sono i diffusori, che se non sono capaci di tradurre il segnale che gli arriva non ti faranno mai sentire la tua adorata musica.
Mentre se usi un amp da 2 milioni con casse da 100 euro, ciò che ascolti farà schifo (le casse funzionano al loro limite, che sarà bassissimo), se utilizzi un amp da 100 euro e casse da 5 milioni, ciò che ascolti sarà il massimo consentito dall'amp, che si esprimerà al limite, ma sarà cmq sufficiente ad ascoltare musica meglio di quanto possano fare due pezzi di legno con membrana del valore di 100 euro.Ultima modifica di mavry; 05-05-2006 alle 15:50
Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
05-05-2006, 15:58 #9
L'ho riletto per caso e non si capisce nulla di ciò che ho scritto.
Scusate ma non ho tempo per correggerlo.
Prendete per buono il concetto.
Torno al lavoro.Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
05-05-2006, 20:55 #10
Originariamente scritto da mavry
Le indiana line purtroppo sono in ciliegio o almeno sempre così le ho viste e non si adattano al mio arredamento super moderno. E' un mobile alto 30cm in wengè scuro con robe varie in alluminio, se metto una cassa in ciliegio se ne esce da sola di casa!
Il sub so che è importante e con mia moglie ne guardiamo di film, come ho detto 50%-50%... però devo rinunciare a qualcosa per rispettare quel budget, sono stato 18 mesi con l'audio del tv posso stare 6 senza sub. Comunque penso che prima di natale riuscirò a comprare tutto.
Grazie tutti per i consigli, in questo weekend andrò a sentire qualcosa in qualche negozio hifi
-
06-05-2006, 11:31 #11
Ho trovato questa coppia che fa al caso mio:
B&W DM602 S3
si adattano bene al mio ambiente, sono alte 49cm che sopra il mio mobile arriverebbero a 82cm da terra, come altezza ci siamo. L'estetica è molto bella e il colore è perfetto, devo solo andarle a sentire
Come aplificatore mi sto indirizzando verso gli HK, quello che mi posso permettere è il 235... ho visto che come potenza indicano valori più bassi, immagino che sia una casa che utilizzi valori reali al contrario di altre case che pompano quel valore o sbaglio? Come si comporterà con quella coppia di casse? E' un 7.1, usarlo inizialmente in stereo o in 5.1 darà dei vantaggi? Chessò un discorso del tipo: meno canali uso più qualità (??)
A pochi euro in più ho trovato anche questo:
Cayin Spark D1205.1A 5.1 channel amp
è senza la sezione video che non mi interessa, mi piace perchè concentrerei il mio budget sull'aspetto che mi interessa di più: l'audio!
Sembra messo bene, che dite? Come si adatterà con quelle casse? (non ho capito se ci può dedurre dai valori tecnici o è solo una questione di orecchio)
-
06-05-2006, 14:54 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 279
Ottima idea prendere un HK, è un ampli molto più "versatile" degli yamaha e ti darà grandi soddisfazioni sia in HT che in ascolto musicale.
Accoppiato con le B&W, poi, rende davvero molto, molto bene. Ovviamente va sentito, come tutte i prodotti audio, ma IMHO ne verrà fuori un bell'impianto.
Quanto al 7.1-5.1-stereo ricorda che il 7.1 è utile solo in ambienti molto molto grandi e che la musica la sentirai quasi sempre in stereo (tranne qualche sacd è difficile trovare musica in multicanale degna di nota).
Quindi per ora vai tranquillo con i front e i surround di qualità. Il centrale e il sub li puoi comprare anche dopo (il sub soprattutto ti richiederà un budget di almeno 500 euro solo per lui per avere qualcosa di dignitoso)
-
06-05-2006, 20:10 #13
Originariamente scritto da Mark75
Originariamente scritto da Mark75
Ciao, Marcello.
-
06-05-2006, 21:48 #14
Oggi sono andato in un centro hifi ad ascoltare qualcosa. Era la prima volta che sentivo una musica del genere, a parte i concerti ovviamente. L'amplificatore era uno stereo della ... (non ricordo, forse indice o indigo ), il lettore un onkyo... le casse a confronto erano delle opera, b&w serie 7, due coppie di JM Lab (non ricordo) ...tutte da circa 2000 euro a parte la serie più economica delle JM Lab che stava sui 1200. Proprio queste JM Lab mi sono piaciute di più, avevano un suono più ricco e completo, soprattutto in comparazione alle opera. Le B&W non erano male ma a parità di suono preferisco spendere meno e quindi la mia attenzione era per le francesi. Passando da un amplificatore stereo ad un A/V della denon (non ricordo quale ma costava sui 1300) si sentiva la differenza, e anche molto. La musica perdeva dettaglio, era quasi come tornare ad ascoltare uno stereo normale, "quasi". Credo che questa fascia di diffusori siano concepiti per lo stereo.
Poi sono andato a sentire la classe entry level, quelle più adatte al mio portafoglio, B&W da 500 euro, in comparazione a delle JM Lab da 450, wharfadale 9... mi sono sembrate molto simili, forse preferisco le JM Lab.
Però ora ho qualche dubbio, potrei convertirmi allo stereo dopo quello che ho sentito. In settimana devo tornare, vi farò sapere. Spero di NON diventare un audiofilo nel giro di 10 giorni, è una malattia troppo cara.
-
09-05-2006, 16:33 #15
Se compro un ampli AV posso aggiungere un secondo amplificatore stereo da usare solo per la musica? (Da collegare sul pre out) Se si come funziona, io piloto il primo che gestisce il secondo??
In questo caso potrei prendere un yamaha per l'HT che a quanto pare sono ottimi e un finale stereo. Magari invertendo l'ordine se decido di prendere solamente due casse. Può reggere come idea?
Nel caso invece riuscissi a risparmiare per un yamaha 1600 con due casse, chi ha avuto modo di ascoltarlo in modalità pure direct, è paragonabile ad uno stereo? Su AF digitale cartaceo non sono molto chiari, una volta scrivono che passando al pure direct eccelle nella musica, poi che è un ottimo AV per HT ma per la musica c'è di meglio.
Chi ha ascoltato diversi amplificatori pure direct, c'è differenza da marca a marca? Lo chiedo perchè la onkyo equipaggia quasi tutti i suoi modelli mentre la yamaha solo dai 1000 euro in su (1600), sui hk non ho trovato nulla, marantz dal SR7500 inizia ad avere questa caratteristica :
Multi room / multi source system allows independent audio and video source selection and c
penso sia la stessa cosa...