|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
07-04-2002, 13:32 #1
a tutti i possessori di (almeno) un paio di Martin Logan
Cari miei, arricchitemi dicendomi come pilotate tali meraviglie, e con cosa le avete asoltate. Parliamone
Grazie
-
10-04-2002, 00:06 #2
WOW! quanti siamo!!!
-
10-04-2002, 08:34 #3
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
In passato ho avuto una coppia di ML Sequel
che pilotavo con una coppia di Quicksilver Mono Amps,
successivamente ho avuto le ML CLS che pilotavo
con un Audio Research D115 MK2.
La miglior gamma media che io abbia mai sentito
da un diffusore ma purtroppo io non amo i sistemi ibridi
e cosi e' finita.
Le CLS sono meravigliose ma non adatte a tutti i generi musicali.
-
10-04-2002, 20:17 #4
Grazie lino
Anche per me Audio Research DEVE essere ascoltato con ML
Saluti
-
24-04-2002, 16:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Re: Grazie lino
Originariamente inviato da B.K.
Anche per me Audio Research DEVE essere ascoltato con ML
Saluti
ciao
igor
-
01-05-2002, 18:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Martin Logan
Io ho le Martin Logan Aerius e le piloto con un pre -finale AM-Audio, che collego ad un integrato Home theatre, quando ascolto in audio-video, mi trovo piuttosto bene,
Tu come centrale cosa usi?Per ora io ho adottato una soluzione 'ponte',ma vorrei trovare qualcos'altro,mi piacerebbe il M.L. cinema , ma...costicchia.
Ciao Eugenio
-
01-05-2002, 21:14 #7
Re: Martin Logan
[QUOTE]Originariamente inviato da Spaccaossa
[B]Io ho le Martin Logan Aerius....
FINALMENTE!!
caro Eugenio, piacere di conoscerti! Hai i miei stessi diffusori, e hai realizzato lo stesso impianto a cui io tendo, ossia pre+finale stereo con decoder e finale separato per i film! Se tutto ciò non bastasse abitiamo a solo quaranta minuti di toboga (autostrada FI-BO).
Io ho abbandonato l'idea di completare l'impianto con altri diffusori ML, e francamente non ne sento neanche il bisogno, a meno di clamorose occasioni nel mercato dell'usato. Ma poi, diciamolo francamente: vorrebbero farci credere che fra le Aerius-i e il centrale cinema o theater sussiste una "coerenza timbrica" tale da giustificare l'esborso? via....dai...!
Con i soldi che costano mi compro altre DUE coppie di Aerius usate e faccio un multicanali coi fiocchi!!
Per ora, mi trovo MOLTO bene usando il centrale SonusFaber SOLO (attento: non il SOLO HOME, bensì il SOLO). Ringrazio le mie orecchie che non trovano alcun fastidio nell'ascoltare l'audio dei films fatta eccezione forse per il solo A bug's life, ma comunque sopravvivo alla grande.
Sei ufficialmente invitato a casa mia a provare tale commistione, e ti faccio addirittura un ulteriore sconto di 25 km in quanto abito a Barberino di Mugello!
Io peraltro, sarei curiosissimo di ascoltare le ML con gli AM-audio: che modelli sono? Prima di acquistarli hai provato le ML anche con altre elettroniche? Raccontami
Saluti
Stefano
-
02-05-2002, 15:48 #8
....configurazione
2 sl3 front
2 aerius back
1 centrale cinema.
pazzesco.
unico.
bellissimo.
pilotate da avc-a1d.
-
02-05-2002, 15:49 #9
sub...
...rel! -ovvio- (q200e).
-
02-05-2002, 21:03 #10
Re: ....configurazione
Originariamente inviato da angelo
2 sl3 front
2 aerius back
1 centrale cinema.
pazzesco.
unico.
bellissimo.
pilotate da avc-a1d.
Piacere di risentirti caro Mister!
Che nuove mi porti? Qualche nome nuovo per l'amplificazione delle ML? (escludendo krell) Hai mai sentito YBA+ML? Ne dicono un gran bene.
Qui a Firenze potrei rimediare un Kav300i a circa 1500 € (ovviamente usato) che ne dici? procedo o devo farlo scendere?
Mi vendi il centrale per 1000 €? In fondo sono abruzzese al 50%........
Saluti
Stefano
-
02-05-2002, 22:07 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Per Stefano
Grazie dell'invito, mi farebbe molto piacere aderire,se solo riuscissi a trovare il tempo necessario....., ma non escludo nulla, ne riparleremo.
Riguardo al centrale, temo di non poter essere d'accordo con te, un centrale dinamico,anche se lo uso anch'io "obtorto collo",(goodman), non puo' rendere la stessa leggerezza e la liquidità del suono elettrostatico, io ,almeno sento molto la differenza.
Per quanto riguarda il prezzo ,invece, concordo con te che un Cinema costa veramente troppo
Recentemente ho cambiato i pannelli elettrostatici e le schede elettroniche perche' dopo 8 anni di onorato servizio avevano perso frequenze e dinamica ,ma non ho avuto il coraggio di buttare i pannelli frusti, pensa che mi è venuta anche l'idea di costruirmi lo scheletro del diffusore e di riutilizzarli come canali posteriori in fin dei conti ho anche le schede elettroniche...., ma bisorrebbe avere il tempo che non ho.
Quindi come vedi ,non ho abbandonato l'idea di arrivare ad un impianto AV tutto elettrostatico, per ora sono proteso alla realizzazione del mio sogno: il videoproiettore e sto cercando di studiare tutte le possibilità.
Ciao
Eugenio
-
03-05-2002, 12:02 #12
Re: Per Stefano
Caro Eugenio
Quando dici che le elettrostatiche sono superiori, sfondi una porta aperta... altrimenti non avrei comprato le ML!!
il compromesso con il centrale dinamco lo accetto solo per i film, mentre per la musica multicanale è presto per allestire un impianto.
L'unica cosa che mi fa storcere il naso è la grande differenza fra il centrale cinema (che è addirittura un tre vie con tanto di tweeter dinamico) e le Aerius: se un giorno mi deciderò a comprare un centrale elettrostatico allora, per i soldi che costa esigo la Perfetta Coerenza Timbrica e non mi accontenterò di limitarmi a fare solo un miglioramento rispetto alla mia attuale configurazione.
Che ne dici?
Saluti
Stefano
-
03-05-2002, 17:53 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
stefano
Sono d'accordo con te.
Tu che ampli AV usi?
Ciao
Eugenio
-
05-05-2002, 08:39 #14
Rispondo : Il mio Ampli.......
...AV è il due telai Rotel RSP 976 + RB 985 mkII ed è per ora l'unico di cui dispongo
.
Egregio in HT, lo considero, in relazione al suo prezzo, favoloso in stereofonia. Ma ora è giunto il momento di differenziare le amplificazioni.
Il primo passo sarà un finale 2ch (o 2 mono) da usare in un primo momento col pre Rotel, mentre il secondo passo sarà un bel pre 2ch, magari un valvolare.
Francamente, non disdegnerei nemmeno un periodo di "interregno" dove al due telai Rotel si affiancherebbe un integrato 2ch di razza. (Classé, AM audio, Yba, Krell...tanto per far nomi...ovviamente accetto consigli) in questo modo otterrei sicuramente un netto miglioramento nell'ascolto in stereofonia e potrei destinare qualche risorsa in più all'acquisto del CRT....che ogni giorno che passa mi sembra sempre più necessario
Che ne dici? Quando hai scelto AM Audio hai ascoltato altre amplificazioni per le ML oppure è stato un colpo di fulmine?
Come ti stai avvicinando al grande passo verso il proiettore?
Io vivo di recensioni, letture tecniche, post con amici, annuari, siti internet...ancora cerco di limitare il più possibile i negozi...altrimenti......i propositi di aspettare l'autunno.....
Saluti
Stefano
-
05-05-2002, 10:39 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
ampli
Ne ho sentiti altri di ampli,il colpo di fulmine è stato piu' che altro tra la pura classe A e tutto il resto del mondo...., li' si' mi sono accorto che era tutto un altro ascoltare!
Da questo a non poter tollerare amplificatori modesti è stato un tutt'uno.
Non sono pero' un upgradista assatanato, preferisco ascoltare musica!
Per il vpr sono messo come te,è diventata un'esigenza, anzi non ho neppure il lettore DVD, secondo me un DVD visto su un 28 pollici non ha molto senso...
Quando faro' il salto col vpr mi adeguero'.
Non sono del tutto convinto di imbarcarmi nell'avventura CRT, pur sapendo che è qualitativamente il meglio.Non mi sento di massacarare la sala con un bestione del genere che incombe sopra la testa, e poi te l'ho detto , non sono un perfezionista, voglio si' vedere bene, ma credo anche nei compromessi(poi magari cambiero' idea)
Ciao
Eugenio