Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: audio per HT

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    5

    audio per HT


    salve, volevo qualche informazione sui diffusori e ampli da prendere per l'HT
    premetto che ne so molto poco di marche e affini, magari se mi consigliaste dei modelli precisi (e dove comprarli, premesso che vivo a torino.. chiedo troppo? )
    comunque ecco quello che ho
    - una stanza di 3x3 metri (per posizionare le casse posso far fare i buchi nei muri, anzi per me sarebbe una soluzione preferibile)
    - un televisore 16:9 con dvd (il dvd ha uscite dirette per il dd 5.1 e 2 uscite digitali, una coassiale e una ottica, per pcm/dts/mpeg/dd)
    preferirei qualcosa abbastanza di qualità (quindi credo che usare le uscite dirette del dvd non sia molto furbo, meglio le uscite digitali immagino)
    il mio budget è di circa 2500-3000 euro in tutto per le casse, sub, ampli, cavi
    sono indeciso tra DD e DTS, il DTS mi sembrava una bella cosa, cosa consigliate? (ovviamente se prendo dts ci deve essere la compatibilità con dd)

    edit: dimenticavo, mi interessa anche ascoltarci musica...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Iniziamo dalla cosa più semplice e forse più confusa per te: DD e DTS, praticamente tutti gli attuali ampli A/V sono in grado di effettuare tali decodifiche.

    Per le casse, date le dimensioni "piccole" della stanza di ascolto, starei su un sistema Chario "piccolo" che è completo di sub e satelliti, e come ampli, visto che vuoi ascoltare musica, starei su Marantz, 6300 o 7300, puoi guardare anche a Denon 2803 o 3803.

    Per i negozi puoi guardare da Immagine e Suono, Audio Video, Audio-digital, Dp-trade, quest'ultimo non tratta molto l'A/V, ma ha buoni prezzi e può ordinarti il materiale.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    5
    ho visto che il denon 3803 che mi hai consigliato ha una funzione di modalità puro audio stereo per la musica
    nelle specifiche dice che spegne tutti i circuiti non inerenti all'audio stereo, persino i led per non avere interferenze e dà qualità elevata anche per la musica
    ti sembra una funzione valida?
    cmq tra i negozi nella lista ce n'è uno quasi sotto casa mia, grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Non ho ancora sentito il 3803, è appena uscito, ma ho il 3802 ed è un ottimo amplificatore, il consiglio è sempre il solito, bisogna ascoltarli, per capire la timbrica che ci piace.
    Ma in linea generale un ampli A/V, non è propriamente il max come audio "puro", ma se rimani su un sistema tipo Chario piccolo o simili, è più che sufficiente, bisogna vedere che tipo di musica ascolti, a che livello sonoro e se preferisci enfatizzare alcune porzioni dello spettro sono, ecc.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •