Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Posizione SubWoofer

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129

    Posizione SubWoofer


    Quesito:

    In molti articoli leggo che il SW va posizionato tra il diffusore centrale e uno laterale anteriore, solo in alcuni leggo che non essendo il suono direzionale si puo posizionare in qualsiasi punto della stanza.

    Ebbene io non ho possibilità di posizionarlo anteriormente ma sono obbligato a metterlo posteriormente e più precisamente alla destra della posizione di ascolto.

    Pensate che sia un grave handicap ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Non è un problema. Potrai ottimizzare il risultato intervenendo, se possibile, sulla fase e sul taglio delle frequenze da inviare al sub. Ciò puoi farlo sull'ampli o direttamente sul sub stesso.
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    OK sulle frequenze, cosa mi consigli ?

    ma cosa è la fase ?

    A proposito nel Sub ho un selettore Norm/Rev non capisco a cosa serve, nell'ascolto musicale non noto grandi differenze, forse nella posizione norm i bassi sono meno "netti".

    Grazie dell'aiuto

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Norm/rev è proprio il controllo di fase.

    In pratica, viene dato il segnale in modo tale da far muovere la membrana del sub in contemporanea a quelle delle altre casse, oppure con uno sfasamento variabile da 1 a 180°: con la fase invertita (180°), sullo stesso impulso elettrico, quella del sub "pompa in fuori" quando quella delle altre casse rientra.

    Non è molto tecnica come spiegazione , ma spero di averti dato l'idea.

    Visto che hai il sub in posizione laterale, è presumibile che suoni meglio in controfase rispetto ai frontali (posizione rev, appunto); lo dico perchè il mio è nella stessa posizione e la fase la tengo invertita.

    Per le frequenze, non capisco cosa ti serve sapere. Forse come tagliare il sub?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Ok ho capito la fase. Grazie

    Pe rle frequenze volevo capire più o meno come tagliarle, ho notato che a seconda di cosa ascolto (musiche di diverso genere o film) sento meglio tagliando in maniera diversa. Il mio ampli Marantz SR4600 fa 3 tagli, 80/100/120Hz. Ne manuale leggo che con un Sub come il mio dovrei tagliare a 80 e ineffetti va bene ma a volte va meglio a 120.

    Insomma pensi che faccia meglio a tenerlo fisso a 80Hz o devo continuamente cambiare a seconda di quello che ascolto ? Forse uscirò di testa

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    sub


    Anche io vorrei capire un pò meglio:
    Il mio sub è posizionato sotto il centrale praticamente di fronte a me e giocando con la fase ho notato che lasciandolo a 0 la membrana si muove insieme a quella del wofer invece a 180 il suono dello stesso si fa + corposo e + profondo.
    Nel manuale c'è scritto che se si percepisce questa sensazione significa che la regolazione ottimale è stata raggiunta A 180°,sarà veramente così ?
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •