Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3

    ciare v04,v05 pochi bassi


    Ciao, vi ho conosciuto da poco navigando in rete.
    Essendo un appassionato del fai da te ed avendo un po' di esperienza nel
    car hi-fi ho deciso di farmi "da solo" l'home theatre. Per il mio ambizoso
    lavoro ho deciso di affidarmi a progetti già fatti e ho deciso per alcune
    proposte ciare. Ho costruito sia un ventrale v05 che due satelliti v04 e
    ho intenzione di costruirne altri due per i surround.
    A questo punto arriva la domanda per voi:
    Tutte e tre le casse non mi convincono nei bassi, mi sembra proprio che
    ne siano carenti. Potrebbe essere un effetto voluto perchè sono state
    pensate per lavorare con un sub, ma allora perchè dotarle di tutta quela
    cassa armonica. Mi viene un dubbio sulla lunghezza del tubo, potrei aver
    sbagliato nella costruzione. Ho letto da qualche parte che lo spessore
    del legno va considerato nella lunghezza del tubo, cioè la lunghezza del
    condotto va misurata dalla superficie esterna della cassa. Questo è
    vero????
    se così non fosse devo allungare tutti i tubi di 2 cm che,da quello che
    ho letto, potrebbero migliorare di molto la risposta alle basse
    frequenze.
    Che ne pensate???? può esserci qualche altro motivo????
    Aggiungo che le casse sono venute benissimo e non hanno nessuno sfiato

    Un'ultima domanda.
    Per i due canali surround posso costruire casse più piccole es v03 oppure
    è decisamente meglio costruirli uguali ai frontali????

    Ciao e grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Allora, per quanto riguarda il tubo di accordo, va calcolato per tutta la lunghezza come penso tu abbia fatto.
    Il V 05 l'ho autocostruito anche io, e per essere un centrale, non ha affatto carenze di bassi, anzi, sentendo gli altri centrali mi sembravano dei giocattolini.
    Per l'autocostruzione dei surround, se le facessi uguali a quelle dei frontali, avresti più omogeneità nel suono.
    Ti resta da fare un bel sub e vedi che tutto quadra
    Ciaoooo

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3
    grazie, ho risolto. Il problema era sull'ampli (denon 1705), impostandolo su 5+1 STEREO, non so per quale motivo, tratta il centrale come un non full-range bo??? certo ha tantissime regolazioni, ma non riesco a far funzionare tutto come full-range. dovrò dedicarmici un po' di piu'. come posteriori ho costruito due ciare H02 e come sub ho riesumato un altoperlante da 32 della rockford cho ho utilizzato in macchina e l'amlificatore l'ho costruito con uno schema della stcomponents. ora tutto è ok anche se secondo me tutti questi progetti ciare hanno un po' troppi alti.
    Marcello

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Mi sapresti dire come va il denon sulla ciare??
    Io ho sentito l'accoppiata denon/klipsh, e sinceramente non mi è piaciuta affatto

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3

    Allora, così come da progetto ciare, senza nessuna personalizzazione trovo che tutto il sistema ha un ottima dinamica e limpidezza di suono. Buona anche la pressione sonora anche senza sub. L'unico neo, secondo me, è l'enfasi delle frequenze alte, troppe e talvolta fastidiose durante l'ascolto di musica. Nella visione dei film se si tratta di un dvd dolby digital o dts è perfetto se invece si tratta di divx con l'audio stereo ritrovo il difetto della musica. Credo che proverò ad allungare leggermente i tubi di accordo dei V04 ed anche una piccola attenuata ai tw.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •