Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    59

    Diffusori AR 112 Spirit


    Ho ereditato da poco una coppia di diffusori Bookshelf di questa marca, che ho letto in giro, ha (o aveva), una certa reputazione. Purtroppo non ho ancora avuto modo di ascoltarli, visto che mi manca l'ampli.
    Qualcuno ne ha nsetito parlare? (sono anche miracolosamente risucito a recuperare le specifiche, che le danno a 8ohm per 10-75 Watt di potenza).

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Benvenuto tra gli AR OWNERS!!

    Purtroppo non conosco le tue casse... ma da quanto ho appreso, proprio su questo forum, hanno un passato veramente glorioso.

    Ti segnalo due link
    http://cgim.audiogon.com/cgi-bin/bb....odls&3&4&zz&zz
    Quì sembra che le tue casse siano un modello dell'89'.


    http://www.tnt-audio.com/clinica/ar94rebuild.html
    Quest'articolo - bellissimo - parla della ricostruzione di due AR 94 d'annata. Magari c'è qualche spunto che può esserti utile.

    Forse qualche forumer più "anzianotto" di me può ricordarle e darti maggiori informazioni.

    Se poi si fa vivo qualche altro possessore della AR ... potremmo aprire un simpatico trhead:"AR Owners" .
    Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    Ciao! Io sono in possesso di due AR Spirit 132 e credo che i tweeter siano parecchio rovinati perchè emetteno un rumore che è somiglia molto al verbo: "friggere". Per non buttare via il tutto, pensavo di riimpiazarli con dei componenti della coral. Potete darmi una mano per favore??? o potrebbe essere il filtro crossover???

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229

    AR Spirit 132 sospensioni foam rotte. Sostituzione cavi interni x maggior controllo


    Io sono in possesso di un paio di Acoustic Research Spirit 132 con woofer da 8" (20cm) le cui sospensioni sono state sotituite (o rifoam) non so da quando ma io ce li ho da quasi 2 anni e finora come posteriori in un sistema 5.1 non mi avevano dati problemi.

    Scrivo la mia esperienza affinché possa essere utile ad altri:
    Da un pò di tempo producevano uno strano rumore e parecchio invadenti. Allora vado dall'elettronico della mia zona e gli commento il mio problemino e lui per capirmi meglio mi chiese: friggono? Io ci penso un pò e rispondo positivamente, lui mi dice allora che i woofer sono rotti o danneggiati e che sono quindi da cambiare se possibile.

    Tornato a casa faccio una cosa che mi riesce bene e che ormai facevo da tempo con altri diffusori: sostituisco i cavi interni. Nella mia esperienza ho imparato che i cavi sottili oppongo una notevole resistenza con udibili perdite di potenza, e ho anche appresso che abbassano il fattore di smorzzamento dell'amplificatore. Ed è proprio questo che avevo intuito, ho pensato che forse i woofer andavano fuori controllo.

    Procedo a smontare le mie AR e scopro con grande delusione che i cavi interni sono da 22awg (0,30mmq), e cosa ancora peggiore, in alluminio (la cui conducibilità elettrica equivale a 3/4 quella del rame). Poi, che i contatti si erano allentati parecchio. Così procedo a sostituire il tutto con della piattina di buon rame OFC da 2mmq e con dei connettori nuovi e luciccanti dorati. Stavolta io non ho proceduto a saldare con lo stagno le terminazioni del cavo con i connettori, ma è una cosa che consiglio fortemente per avere un buon contatto, durevole nel tempo e resistente alle ossidazioni.

    Dopo un breve riassemblaggio, viene la parte più importante e preoccupante, la prova. Accendo tutto e inserisco i miei soliti dischi di prova, naturalmente ho iniziato con l'album della colonna sonora di Jurassic Park perchè il primo breve brano è una vera prova per i woofer. Con il volume abbastanza sostenuto mi meraviglio per i risultati ottenuti: i woofer non friggevano più. Prima non li avevo mai sentiti accuratamente, ma ad un semplice ascolto sembravano comunque migliorate.

    Io sono convinto che con quei miserabili cavetti in alluminio da 22awg i woofer andassero davvero fuori controllo e fino a prova contraria non c'è altra spiegazione. Continuerò ad ascoltarle per controllarne il comportamento futuro e vi posterò qualsiasi notizia rilevante. Spero di esservi stato utile e non esitate a contattarmi, non buttate i vostri vecchi diffusori, ho visto vendere vecchi gioielli solo perchè le sospensioni erano rotte o perchè appunto "i woofer friggevano".
    Alla prossima.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •