Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88

    Perche' cavi di lunghezza uguale


    Leggendo in giro per il forum noto che alcuni indicano come necessario utlizzare cavi di lunghezza uguale fra Ampli e diffusori.

    Perche' ?

    grazie
    VIDEO Pio PDP-427XD, Pio DV-696, Fastweb TV, PS3
    AUDIO STEREO Diffusori: Sonus Faber Liuto, Pre/Finale: Yamaha C6/M2, CD Player: Denon DCD 1100, Piastra Tascam 122, Piatto: Thorens TD160B, Braccio: SME, Testina: Stanton

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Messina
    Messaggi
    57
    Perchè cavi di lunghezza e diametro uguale hanno la stessa resistenza e quindi l'ampli lavora simmetricamente sui canali e i diffusori hanno la stessa resa.
    Lucio

  3. #3
    iaiopasq Guest

    Allora, NON sicuramente per questioni temporali, ossia non è possibile udire un ritardo temporale tra le emissioni di diffusori con cavi di lunghezza diversa nelle normali lunghezze casalinghe...
    Più che altro il cavo di maggior lunghezza ha resistenza elettrica maggiore, quindi potresti avere degli sbilanciamenti di intensità di emissione (volume), ha capacità/induttività diverse che influiscono sulla timbrica...certo le differenze, se si parla di "un metro di cavo", sono poco percettibili, probabilmente per niente, ma visto che di solito si fa poca fatica a mettere cavi uguali si cerca sempre di partire con la miglior condizione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •