|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Mordaunt per HT + piantina stanza
-
20-03-2006, 08:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 188
Mordaunt per HT + piantina stanza
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post anche se è da parecchio che vi leggo.
Tra pochi mesi dovrò ristrutturare casa, così ho pensato di farmi un impianto HT, che suoni bene anche Hi-Fi, da tempo desiderato!
Posseggo una coppia di Mordaunt Short MS902 di cui sono soddisfatto e vorrei continuare con questa marca.
Nella cartina che allego sono indicati i punti dove "vorrei" posizionare gli altoparlanti.
1 e 3 le 902 fissate al muro
6 e 4 le posteriori 302 oppure le bipole 903i entrambe fissate al muro
5 il sub 309 oppure 308
2 centrale 304 oppure 905 dove sarà posizionato l'LCD
L'ampli sarà un Denon AVR-1706 o simile nella stessa fascia di prezzo
Le misure sono: da 1 a 2 circa 2m
da 2 a 3 circa 2.7m
da 4 a 6 circa 5m
dal punto di ascolto che è a fianco del sub 5, al centrale 2 circa 3m
I dubbi sono tanti anche perchè è un ambito quello HT che davvero non conosco!
Riassumendo:
-le casse laterali 1 e 3 sono troppo distanti dall'LCD?
-posso fissare a muro (ovviamente inclinate) le 902 anche se sono bass reflex?
-per le posteriori che "devono" essere fissate a muro, meglio scegliere le dipole 903 oppure le 302?
-per il centrale meglio 905 o 304?
-per il sub meglio 309 o 308?
Come vedete le esigenze non vogliono essere da prestazioni super esoteriche, l'utilizzo sarà 50% HT e 50% ascolto musica.
Vi ringrazio in anticipo scusandomi per eventuali inesattezze;)
-
20-03-2006, 13:04 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 188
un consiglio?
-
20-03-2006, 19:14 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Sarzana
- Messaggi
- 50
Ciao,
1 in effetti se fossero più vicine sarebbe meglio: in ambito hifi le frontali dovrebbero essere agli angoli di un triangolo isoscele con vertice nel punto d'ascolto. In ambito HT dovrebbero essere non molto distante dallo schermo: occorrerebbe che facessi delle prove per trovare il giusto compromesso visto l'uso 50 e 50%. Ma per metterle più vicino allo shermo ti occorrono i sostegni da pavimento (o compri le 904/906 che sono appunto da pavimento se riesci a piazzarle)
2 se hanno il reflex posteriore è meglio di no perchè ti rimbomberebbero parecchio
3 sono molto meglio le bipole che sono progettate apposta per essere appese a muro. Le 302 sembrano uguali alle 902 solo che fanno parte della serie Premiere
4 Stesso discorso che per le 302/902. Comunque io prenderei il 905
5 Ne abbiamo parlato in pvt
Il sub così vicino alla posizione d'ascolto non mi convince per niente, penso vada allontanato e non di poco facendo delle prove per sentire dove suona meglio.
Se vuoi un consiglio per l'ampli, se ancora non lo hai preso, vedi di sentire le Mordaunt con un Cambridge Audio Azur 540R che ha un rapporto prezzo/qualità notevole.Ultima modifica di Oliver Hardy; 20-03-2006 alle 19:19
-
21-03-2006, 07:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 188
Grazie Holiver Hardy,
sei stato molto esauriente.
1-2-per fissare le 902 davanti e per avvicinarle allo schermo le fiisserò al controsoffitto anche se forse sarebbe meglio averle ad altezza orecchio
3-4-ok per le dipole 903i e le 905
5-per il sub ti faccio sapere, per la posizione sono un po' obbligato a metterlo lì
Guardo cosa trovo come Cambridge nella mia zona.
Mi sapresti consigliare visto che sei ligure come me, un po' di negozi in Liguria dove poter "ascoltare" e poi comprare?
Ciao e grazie
-
21-03-2006, 09:24 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Sarzana
- Messaggi
- 50
Ciao, conosco un paio di negozi dalle mie parti, il primo si chiama Cavallo HiFi, è a La Spezia proprio in fondo al raccordo dell'autostrada quando entri in città se non ricordo male rimane sulla sinistra al terzo semaforo (proprio all'incrocio) questo è il suo sito http://www.cavallohifi.com/
Ho preso lì un bel pò di anni fa il mio stereo e mi sono trovato molto bene per professionalità e cordialità, se vai chiedi di Riccardo, è molto disponibile e preparato. Hanno due sale d'ascolto una più indirizzata all'HiFi e una all'HT dove potrai ascoltare le varie configurazioni.
L'altro è a Sarzana anche lui all'uscita dell'autostrada direzione Carrara, fate poche centiania di metri c'è un centro commerciale/uffici sulla sinistra, si chiama Tiberi Sound http://www.tiberisound.com/ e anche lì hanno due sale d'ascolto. Conosco anche loro molto bene da parecchi anni (ho preso lì in mio primo stereo nel lontano 1978) e ultimamente il plasma Pioneer 436. Non tengono però le Mordaunt e nemmeno i Cambridge.
Se dovessi fare un salto da questi negozi e decidi qualcosa in merito alla cosa che abbiamo discusso in privato fammelo sapere, magari con un certo anticipo, che così potremmo vederci
-
21-03-2006, 09:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 188
Il 540 costa quasi il doppio del Denon...e non è poco!
Che vantaggi ha il Cambridge rispetto al 1706 Denon che possa giustificare l'acquisto?
-
21-03-2006, 12:40 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Sarzana
- Messaggi
- 50
Il Denon lo trovi in rete intorno ai 330€ (ho fatto una ricerca su trova prezzi) mentre su sito Audiodelta lo danno di listino a 399€, il Cambridge ver. 1, ora è uscita la ver.2, nel negozio di La Spezia l'ho vista a 499€ (da verificare ma sono sicuro al 99%). Guarda anche queste discussioni
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=cambridge
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=cambridge
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=cambridge
L'Azur è un ottimo ampli per il suo prezzo, suona bene anche in stereo oltre che in HT, ha un'ottima alimentazione ed è costruito con componenti di qualità: tanto arrosto e poco fumo
-
21-03-2006, 14:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 188
ok grazie della info. Fino a 500 euro se ne vale davvero la pena li posso spendere per l'ampli.
Gli unici dubbi sono per il posizionamento dei 902 e dei 903
I 902 li devo fissare orizzontalmente al controsoffitto (270 cm) inclinati verso il punto d'ascolto e (presumo) in modo speculare
I 903 invece (dato che non ho spazio dietro il punto d'ascolto) non so se fissarli dietro le spalle oppure a lato (vedi piantina).
-
21-03-2006, 22:49 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Sarzana
- Messaggi
- 50
Secondo me ti conviene fissarli sui lati, potresti comunque provare con due supporti volanti e poi decidere. Guarda anche cosa dice il sito della Dolby sul posizionamento dei diffusori http://www.dolby.com/consumer/home_e...oomlayout.html
-
22-03-2006, 07:22 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da Oliver Hardy
Mentre per le 902 che mi dici?
-
22-03-2006, 08:03 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 129
Bè, per restare "in famiglia" con le mordaunt short, io proverei ad ascoltarle in abbinamento ad un marantz SR5600.
-
22-03-2006, 08:45 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da TiLT
Perchè il 5600 e non il 4600?
-
22-03-2006, 13:05 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 129
Perchè è l'evoluzione dell'ottimo 5500.
E poi il 5600 ha un parco connessioni più ampio e ha il plus del multi-room e la RS-232 per aggiornare il firmware, e un pizzico di potenza in più che non guasta.
Direi che si avvicina molto al fratello maggiore 7500, che in più supporta il THX e ha la funzione Mrac per il settaggio dell'impianto.
-
22-03-2006, 13:43 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 188
ok tutto chiaro
Grazie a tutti per il prezioso aiuto e a presto
-
22-03-2006, 15:46 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Sarzana
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Delta
Originariamente scritto da TiLT