Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279

    Rottura: woofer, crossover o bobina ?


    Salve,
    Ieri ascoltando un CD di classica ho notato che una delle mie wharfedale 8.2 produceva talvolta uno strano rumore.
    Incuriosito ho infilato un CD di test che possiedo e ho constatato, aihmè, che c'è un problema!
    Sulle frequenze da 80hz a 120/150hz il woofer invece di vibrare normalmente (in modo fluido) vibra "a scatti" (una specie di tic tic tic) e fa risuonare l'intero diffusore.
    Esteriormente pare immacolato: nessun segno di scollamento, strappo, usura o simili.
    Secondo voi che cavolo è successo? E' un problema del woofer, che magari ha dei danni all'interno (non ho aperto il diffusore), oppure è un problema di "elettroniche" della cassa (crossover o bobina)?

    P.S.
    Avete un'idea di come funziona l'assistenza wharfedale in Toscana?

    P.P.S.
    Non è un problema dell'ampli perchè ho provato a spostare la cassa dal canale sinistro al destro e continua a malfunzionare.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Hai provato a spingere il cono con due dite poste ai lati della copertura parapolvere centrale ?

    Se il cono scorre tranquillamente avanti e indietro e non senti frizioni o piccoli intoppi o, magari, un piccolo rumore di raschiamento, dovrebbe essere tutto a posto per quanto riguarda l'altoparlante.

    Porebbe essersi infilato qualche granello nel traferro.

    Non credo che il problema possa essere dato dal crossover, se un componente si interrompesse o andasse in corto o non ci sarebbe suono o varierebbe qualche frequenza di incrocio, ma rumori non credo.

    Come ho detto all'inizio, prova a muovere il cono un po' di volte, magari se è un granello se ne va.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Doc Umibozu
    E' un problema del woofer, che magari ha dei danni all'interno (non ho aperto il diffusore), oppure è un problema di "elettroniche" della cassa (crossover o bobina)?
    Se, come cerdo, il prodotto è ancora in garanzia non aprirlo o rischi di invalidarla.
    Le Diamondo 8.2 se non ricordo male sono biamplificabili, quindi dovresti avere 2 coppie di morsetti.
    Oltre alla prova meccanica suggerita da Nordata, prova a collegare due pezzi di cavo ai morsetti del solo woofer e collegando una pila da 1,5 V o anche 4,5 V (max) prova a far muovere il cono tenendo uno dei due poli fisso e facendo fare dei contatti veloci sull'atro.
    Prova sia rispettando i poli (+ con + e - con -) che invertendoli.
    Se senti quei rumori così si può essere danneggiata la bobina o il centratore. Porta il diffusore in assistenza.

    Se invece non senti niente il cono è posto e devi capire dove sta il problema.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Aggiornamento:

    Ho fatto la prova indicata da Nordata e il cono si muove regolarmente senza frizioni o raschiamenti.
    In giornata compro la batteria e provo quanto consigliato da Girmi.
    Al limite ricorrerò all'assistenza, sperando che non mi sequestrino il diffusore per dei mesi....

  5. #5
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Doc Umibozu
    Salve,
    Ieri ascoltando un CD di classica ho notato che una delle mie wharfedale 8.2 produceva talvolta uno strano rumore.
    Incuriosito ho infilato un CD di test che possiedo e ho constatato, aihmè, che c'è un problema!
    Sulle frequenze da 80hz a 120/150hz il woofer invece di vibrare normalmente (in modo fluido) vibra "a scatti" (una specie di tic tic tic) e fa risuonare l'intero diffusore.
    Esteriormente pare immacolato: nessun segno di scollamento, strappo, usura o simili.
    Secondo voi che cavolo è successo? E' un problema del woofer, che magari ha dei danni all'interno (non ho aperto il diffusore), oppure è un problema di "elettroniche" della cassa (crossover o bobina)?

    P.S.
    Avete un'idea di come funziona l'assistenza wharfedale in Toscana?

    P.P.S.
    Non è un problema dell'ampli perchè ho provato a spostare la cassa dal canale sinistro al destro e continua a malfunzionare.
    Hai provato ad invertire i canali per vedere se può essere l'elettronica?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Fatta prova con batteria. Il rumoraccio continua.
    In ogni caso ho riprovato nuovamente il test di nordata (spingere il woofer) e, comparandolo con il woofer dell'altra cassa (quella sana) ho notato che, effettivamente, c'è una piccola resistenza/sfregamento da metà corsa.
    Quindi direi, a questo punto, che si tratta di bobina/centratore andati.... Giusto?

    P.S.
    Si, i canali li ho invertiti tutti, il problema persiste...

  7. #7
    mixersrl Guest
    allora credo sia il woofer

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Doc Umibozu
    Quindi direi, a questo punto, che si tratta di bobina/centratore andati.... Giusto?
    Direi proprio di sì, magari la classica "schicchera" che ha provocato il danno.
    Se il prodotto è in garanzia e se l'hai usato correttamente non dovrebbero fare storie a sostiuire/riparare il woofer.

    Per curiosità che ampli hai e a che volumi ascolti?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Ho un Onkyo 501e e in una scala da 0 a 80 sento a circa 35-40.
    Unica eccezione l'audio del satellite: dato che il dreambox ha un'uscita parecchio bassa devo portare il volume a 45-48.
    Non ho mai superato il livello di 55, quindi, francamente, non capisco come abbia fatto a schiantare...
    Unica possibilità potrebbe essere uno spike in occasione di qualche black-out.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Effettivamente la potenza dell'ampli e l'uso che ne fai non devono creare problemi di questi tipo.
    Mah! Portalo e senti cosa ti dicono.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279

    Ho sentito poco fa l'assistenza qui in Toscana.
    Mi hanno detto di portargli i due diffusori che così, una volta cambiato/riparato il woofer, controllano che le casse siano "equilibrate" tra loro.
    Mi sono parsi anche parecchio onesti, dato che alla domanda sul tempo di riparazione hanno detto che in teoria ci vorrebbe poco, ma in pratica si devono scontrare con i tempi di consegna degli eventuali ricambi da parte di eurosound (preventivano 15 giorni circa)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •