|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Chario + Yamaha
-
17-02-2006, 07:29 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 69
Chario + Yamaha
Buon giorno a tutti,
vorrei mettere su un home theatre ed ho iniziato a leggere questo forum; dopo aver ascoltato diversi diffusori, mi sarei orientato verso 4 chario lynx e 2 phoenix con uno yamaha 1600;
a questo punto mi chiedo:
- l'amplificatore è adeguato (considerando che non terrò mai il volume troppo alto, sono in un condominio)?
- che sub abbinare? pensavo ad un velodyne cht-8r o cht-10r
dimenticavo, la stanza è 7x4, la tv e il punto di ascolto sono al centro delle pareti lunghe
Saluti
-
17-02-2006, 10:23 #2
Ciao e benvenuto.
Mi sembra che hai scelto degli ottimi prodotti soprattutto se li hai già ascoltati e ti sono piaciuti (hai ascoltato l'ampli Yamaha in coppia con i Chario, vero?).
Per il Sub vai tranquillo con Cht-10r, il Cht-8r mi sembra un pò sotto dimensionato rispetto al resto dell'impianto.Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT
-
17-02-2006, 14:43 #3
chario + yamaha è un'ottima accoppiata, sembrano fatti l'uno per l'altro..........per potenza (considerato che sei in un condominio) ne hai da vendere
per il sub...........chario Hercules...............ma è un pò caro (circa 1200-1300 euro)@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
17-02-2006, 16:35 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 69
Intanto grazie per le risposte
;
ho ascoltato in stereo una coppia di Lynx e una coppia di Premium 1000 inizialmente con un amplificatore Nad, e le Lynx mi piacevano molto meno delle Premium, sembrava non avessero gli alti; con lo Yamaha, in modalità pure direct, la situazione è cambiata notevolmente, anche se le Premium si difendono comunque benissimo;
non ho potuto ascoltare il phoenix, ma ho letto troppi commenti entusiastici per avere dei dubbi sul centrale, e poi costa anche meno di quello della serie premium.
Il dubbio sull'amplificatore mi è venuto in quanto dovrebbe pilorare le 4 lynx che hanno un'impedenza di 4 ohm, e lo yamaha se non sbaglio può essere impostato a 8 o a 6 ohm; quando l'abbiamo ascoltato abbiamo notato che si scaldava parecchio, le due cose potrebbero essere collegate fra loro?
Il sub hercules esce dal mio budget, e poi ho idea che non lo sfrutterei a dovere; ho dei dubbi anche sul woofer da 30 cm, potrebbe risultare un po' lento... e intanto ho rinunciato a prendere un SW2 a 699 euro...
-
17-02-2006, 18:49 #5
Intanto ti dico che il Phoenix è veramente eccellente. Gran suono e dinamica, si bilancia bene anche con diffusori più grossi delle Lynx.
Volevo chiederti come mai due Phoenix? Se il secondo lo vuoi usare come back surround è veramente sprecato, meglio risparmiare qualcosa per magari mettere due Delphinus davanti oppure per aumentare il budget del sub.
Stavo per consigliarti come sub proprio il SW2 che ha la stessa amplificazione e lo stesso woofer del Hercules, ma poi leggo che non lo hai preso a 699????!!!!!Ma come? Era un'occasione da non perdere. Certo non è velocissimo ma in HT se vuoi veramente scendere di frequenza è necessario.
Sono tornato bambino.
-
17-02-2006, 19:39 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 69
Non so, l'idea di avere tutti diffusori con gli stessi woofer/tweeter mi piace; il phoenix come back surround sembra sprecato, ma lo pagherei meno di una lynx...
Se ascoltassi più musica mi sarei già indirizzato sulle delphinus, pensi che ci guadagnerei molto anche in ambito home theatre?
Cambiando radicalmente idea potrei anche optare per prendere 4 surround, magari bipolari, di altre marche, e fare un 7.1; il punto di ascolto è a ridosso della parete posteriore, le pareti laterali sono distanti tra loro 7 metri.
Il SW2 era l'ultimo in esposizione al MW, quindi a un prezzo ribassato, ormai sarà andato. Magari potevo prenderlo e rivenderlo
-
17-02-2006, 21:52 #7
se chiedi a nidios ha una lynx che gli avvanza,
ne ha usata una anche lui per fare il centrale posteriore.
anch'io ho chario yamaha e mi trovo benissimo consigliatissimo.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
18-02-2006, 15:01 #8
Per il back surround io mi riferivo al prendere un centrale di una serie inferiore delle Chario, tipo silhouette o silverette o anche (come ho fatto io) serie Piccolo.
Con le Delphinus ci guadagneresti MOLTISSIMO, credimi!
Prova a vedere se il MW te lo ordina apposta il sub SW2 a quel prezzo, spesso lo fanno. Di dove sei?Sono tornato bambino.
-
18-02-2006, 15:33 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 69
L'idea di mettere dei surround di altre marche è da scartare? ho visitato il nemo theatre (complimenti, prima o poi ti farò qualche domanda a proposito del vpr), anche il tuo divano è in posizione critica per il back.
Riesci a descrivere le differenze che si possono sentire tra lynx e delphinus?
Per il SW2 il prezzo "ufficiale" sarebbe stato 799; a proposito, ma che differenza passa tra un sub più o meno lento?
Intanto ho contattato Nidios che casualmente ha una lynx che gli avanza, sempre per il back, potrebbe essere una buona alternativa.
-
18-02-2006, 19:18 #10
La lynx dietro sarebbe una validissima alternativa, ma sempre (forse) un pò sprecata. Non parlavo di marche diverse ma di serie diversa. Sempre di Chario si tratta e seppur diverso per quello che serve il back surr non sentirai grosse disomogeneità timbriche.
Le Delphinus sono diffusori eccezionali, seppur con dimensioni ridotte hanno un suono veramente pieno e riesce a scendere bene sulle basse frequenze. Le Lynx hanno la stessa filosofia costruttiva ma con il piccolo woofer da 13 non riesce ad avere la stessa corposità. Si il basso è veloce e deciso ma la Delph è migliore sotto tutti i punti di vista.
Sul sub, in generale ti dico che un woofer molto grosso tende a scendere più facilmente in frequenza ma tendenzialmente tende a restituire con lentezza il suono che potrebbe, in alcuni casi, creare qualche strascico e qualche rimbombo. E' ovvio che se tu avessi mai sentito un DD15 della velodynecon woofer da 38cm diresti che io ho detto una cavolata in quanto un suono così controllato non si era mai sentito! Il SW2 è molto potente ed ha un ottima timbrica, scende facilmente molto in basso e ha un comportamento sempre molto controllato. E' anche di facile collocazione (non per la misura
) per la sua costruzione con woofer e reflex rivolti verso il basso. Insomma sarebbero il giusto completamento del tuo impianto. Eventualmente potresti provare il nuovo SUB della serie Piccolo Star che a fronte di un veloce woofer di soli 20cm stupisce per la potenza che riesce a generare. Certo l'aria che muove il SW2 questo non riesce a muoverla!
Sono tornato bambino.
-
19-02-2006, 11:43 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 69
Grazie per le delucidazioni, devo proprio tornare al negozio ed ascoltarle queste delphinus...
-
19-02-2006, 12:06 #12
Originariamente scritto da Earendil
Sono tornato bambino.
-
23-02-2006, 20:14 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 69
Aggiornamento
Sono ripassato al negozio, ho potuto ascoltare le delphinus ma solo per un po', sabato ripasserò, per confrontarle con le lynx ma anche per ascoltarle con lo yamaha;
effettivamente hanno un gran suono, però erano attaccate ad un amplificatore da oltre 4000 euro; con uno yamaha 1600 non penso proprio di poter ottenere gli stessi risultati
Mi hanno proposto di prendere quelle che hanno in esposizione per 790€, nei negozi on line si trovano a 879, che faccio?
-
24-02-2006, 10:19 #14
Cerca di capire quanto hanno suonato. Sicuramente avranno fatto gia il rodaggio, il problema sarebbe capire se chiunque può andare li e smanettare con i volumi degli ampli indisturbati (tipo mediaworld, per intenderci), in questo caso potrebbe essere un acquisto da fare con uno sconto ancora maggiore, se invece si trovano in negozio serio puoi prendertele tranquillamente, secondo me. Cerca di tirare il più possibile, però.
Sono tornato bambino.
-
24-02-2006, 18:04 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 69
Il negozio è serio e "controllato", è sempre il proprietario a manovrare il tutto (anche se alza parecchio il volume); comunque domani gli faccio un bell'esame
Per il collegamento dei diffusori hai qualche consiglio da darmi? caratteristiche dei cavi, utilizzo di banane...
Grazie infinite per le risposte