|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: arrivate klipsch rf35:rodaggio?
-
18-02-2006, 23:20 #16
...ragazzi...cmq, tornando al tema del 3ad....davvero nn hanno bisogno di rodaggio?
-
19-02-2006, 02:14 #17
Per me no, poi va da punti di vista.
Col tempo il suono tende a migliorare, ma questo succede in qualsiasi caso.
Magari proprio per i primi utilizzi (qualche ora), evita di andare a "massima potenza".
-
19-02-2006, 11:08 #18
...si, infatti...meglio nn esagerare subito con i volumi...
-
20-02-2006, 07:32 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
...un minimo di rodaggio va sempre fatto, se non si vuole rischiare di avere qualche problemino...
è ovvio che appena tolte dalla scatola vorremmo che fossero subito pronte a dare il massimo ma purtroppo non è così.
da quando vengono prodotte a quando vengono vendute ed entrano nelle nostere case, possono passare anche molti mesi ed il materiale che tiene in sospensione i coni dei woofer tende un po' ad "irrigidirsi" e quindi sarebbe meglio non andare subito a manetta e dargli il tempo di riacquistare la dovuta elasticità
(è un po' come l'atleta che si riscalda prima di entrare in campo...)
parlando comunque di klipsch (anche io sono un "cliente" di questa azienda) e di rodaggio, volevo sapere se hai già fatto anche delle prove di posizionamento e quale disposizione è risultata vincente.
ciao
Mario
-
20-02-2006, 09:28 #20
...beh, x quanto riguarda il posizionamento, nn è ke possa fare molti esperimenti...la mia stanza è abb piccola, x cui le soluzioni sono davvero vincolanti...
cmq le ho posizionate ai lati del mio maxivideo 76", formando il classico triangolo con il punto di ascolto (ovvero il divano di fronte).
la distanza dalla parete di fondo nn è elevata, perchè nn posso portarle troppo avanti...
...sto facendo cmq un mio piccolo rodaggio....tutta la giornata musica a volumi piuttosto bassi....cmq già cosi' l'impatto è fantastico...
....ieri mattina ho messo, tra le altre cose, un CD acustico tastiera e kitarra (jordan rudess e john petrucci dei Dream Theater) e la pulizia, scena e dinamica, pur se ancora a volume bassino, erano notevoli!
...nn vedo l'ora quindi di arrivare ad usarle a volumi + seri e godermi i miei diski preferiti!
...nell'attesa (a questo punto mi tocca) del centrale rc35...
ciao
-
20-02-2006, 10:38 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
io volevo solo sapere, come impostazione generale (vista la spiccata direzionalità della tromba) se preferisci il front baffle perpendicolare ai lati del triangolo che convergono nel punto di ascolto oppure parallelo alla parete di fondo...
Mario
-
20-02-2006, 10:58 #22
Originariamente scritto da marione61
...ok...allora ti dico ke preferisco la prima opzione
-
20-02-2006, 12:02 #23
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
anche io preferisco i diffusori direzionati verso il punto centrale d'ascolto; inoltre ho dovuto ridurre la sezione del reflex posteriore perchè mi creava un po' di confusione sulle basse frequenze(problema dovuto alla troppa vicinanza alle pareti posteriori 40cm circa)
-
20-02-2006, 13:19 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
...io invece le preferisco quasi parallele alla parete di fondo (o comunque poco inclinate verso il punto di ascolto)
in questa posizione mi sembra di avere un unico diffusore "nascosto" dietro il telo di proiezione
mentre se le posiziono come dite voi mi sembra di riconoscere in modo troppo marcato il punto da dove proviene il suono...
qual' è stato il percorso in base al quale avete deciso il vostro attuale posizionamento dei diffusori ?
Mario
-
20-02-2006, 13:52 #25
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
appunto, per dare maggiore realtà al suono dei film li preferisco verso il centro. Per quanto riguarda la musica li preferirei un po' + aperti perchè mi sembra che offrano + spazialità alla scena sonora ma ho dovuto trovare un compromesso tra le due.
il maggiore beneficio dei vari settaggi l'ho trovato riducendo il condotto del reflex; qualcuno di voi ha i diffusori a 40cm circa dalla parete di fondo e ha provato con questa soluzione?
-
20-02-2006, 13:58 #26
io le ho abb vicine alla parete di fondo...tu come hai fatto quindi?
-
20-02-2006, 15:01 #27
gommapiuma personalmente
ed ora le trovo molto più controllate
-
20-02-2006, 18:17 #28
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
io ho usato degli scarti dei pannelli fonoassorbenti che ho applicato altrove;
per la quantità fai delle prove. Personalmente se ostruivo completamente il canale erano troppo vuote; ho cercato una via di mezzo che mi piacesse ed è migliorata sia la visione dei film che l'ascolto musicale.
-
02-03-2006, 13:22 #29
arriva anke il centrale!
ciao
oggi ho ordinato anke il centrale, rc35, ke mi arriva già domani!!!
ho cosi' messo a posto la sezione frontale alla grande!
volevo kiedervi...il sub ke ho lo tengo impostato a 80 come crossover...devo cambiarne il valore ora ke ho le rf35?
grazie
-
02-03-2006, 14:11 #30
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
hai ridotto anche tu i condotti posteriori?