Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Cosa usate come centrale posteriore?


    Un diffusore uguale ai surrounds o un centrale vero e proprio?

    Ciao. Aurelio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Io uso un centrale

    Il mio vecchio centrale della mirage.

    Per quello che serve

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Un centrale uguale

    a quello frontale (Mordaun Short MS905C Black).

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Idem: un centrale identico (Klipsch RC3-II).
    Però non sono d'accordo sul fatto che serva a poco, come da altri scritto: l'uniformità del fronte posteriore, soprattutto spostando i surround ai lati del punto di ascolto, ne guadagna molto.
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    un diffusore uguale ai surround, InWall Karat da incasso.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Sull'utilità del rear center, sono d'accordissimo con Peter: a mio avviso, i surround ai lati aumentano il circondamento ed il centrale posteriore da profondità all'intera sezione.

    Ciao. Aurelio

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Anch'io ritengo che non abbia un'importanza limitata, soprattutto in caso i due surround siano lontani fra loro o laterali. Inoltre ho notato che con il passare del tempo i titoli che prevedono le codifiche estese ne fanno un uso maggiore e migliore (ma non lo diprezzo anche con i titoli "solo" in 5.1). Io ho comprato un centrale della serie dei surround per l'omogeneita' timbrica anche posteriore, ma diverso (per motivi di budget e spazio) da quello anteriore.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Re: Cosa usate come centrale posteriore?

    Originariamente inviato da aurel
    Un diffusore uguale ai surrounds o un centrale vero e proprio?

    Ciao. Aurelio
    Credo che la soluzione migliore sia un diffusore uguale ai surrounds. Per rendere omogeneo e uniforme il fronte surround.


    Aggiungere altri canali ha lo scopo di rendere sempre meno localizzabili i suoni "dentro" un diffusore in particolare. Questo lo si ottiene meglio in impianti di maggior qualità e con messa a punto accurata. Un po' come avviene negli impianti stereo, dove non è facile far "sparire" completamente i diffusori, rendendoli completamente non localizzabili, e non è cosa alla portata di qualsiasi impianto.

    Nel multicanale questo è ancor più difficile, per le codifiche, le registrazioni, e il suono a ben 360°. Allora sarà più facile ottenere buoni risultati utilizzando un maggior numero di diffusori, e disponendoli tutti intorno al punto di ascolto. Non sono quindi inutili questi ulteriori canali che si stanno aggiungendo.

    In teoria basterebbero 4 diffusori per creare un suono a 360°, anzi, ne basterebbero 3 a formare un triangolo equilatero con il punto di ascolto al centro. Il problema è però poi quello di non far sentire mai suoni uscire sparati dagli altoparlanti di un diffusore, ma di creare un fronte sonoro continuo e omogeneo.



    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Io uso uno Yamaha NSC55.
    Essendo però posizionato ad 1,80Mt presto dovrò fare qualche modifica per abbassarlo un po'.
    Comunque, anche non disponendo del 6.1 discreto ma semplicemente un matrix 6.1, la presenza del centrale si avverte.
    I restanti diffusori sono Yamaha NSC200, centrale Yamaha NSC300 e surround Energy Take2. (da sostituire al più presto)
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Re: Cosa usate come centrale posteriore?

    Originariamente inviato da renato999
    Credo che la soluzione migliore sia un diffusore uguale ai surrounds. Per rendere omogeneo e uniforme il fronte surround.
    Renato,
    in alcuni casi hai ragione, in altri no.
    La certificazione THX, per quanto possa magari per noi valere poco, prevede due surround back uguali ai surround laterali (monopolari). Rigorosamente non dipolari (o bipolari): se è questa la tipologia di speaker utilizzata, è sempre meglio spostarli più avanti verso i lati del punto di ascolto ed utilizzare un centrale (o uno o due diffusori monopolari) per il back surround.
    Io feci tante prove e una grossa ricerca (ci sono anche diversi thread qui sul forum un annetto fa). Nel mio caso la soluzione migliore è stata il centrale anche perchè le bookshelf Klipsch non sono a cassa chiusa ma con accordo reflex (come avrei potuto appenderle?), ma data la tipologia di surround del costruttore americano (surrond con un woofer centrale e due tweeter a tromba inclinati a 45 gradi con il woofer) la mia era stata una scelta obbligata. Ma prima di appenderli sai quante prove ho fatto!
    Ciao, Peter

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Re: Re: Re: Cosa usate come centrale posteriore?


    Originariamente inviato da Peter
    Renato,
    in alcuni casi hai ragione, in altri no.
    Certo Lorenzo, la mia era solo un'indicazione di massima, probabilmente non era molto chiaro. Accostare fra loro diffusori uguali può essere un vantaggio, ma poi, bisogna sempre valutare nel caso specifico del propio impianto, facendo prove.



    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •