Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    FC
    Messaggi
    235

    martin logan differenze aeon, aerius, aerius i, aries


    Volevo avere lumi sulle principali differnze tra i diffusori in oggetto.

    Poi volevo chiedere a chi le ha, quanto è importante la distanza dei pannelli dalla parete di fondo e quanto, secondo la vostra esperienza, dovrebbe essere per una resa ottimale.

    Grazie dell'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Allora, io ho le aerius i e mi pare di ricordare che differenziano dalle aerius per una leggera modifica al filtro, woofer e morsetti ingresso. Il woofer in particolare mi sembra un componente completamente nuovo sulle aerius i. Ma non vorrei sbagliarmi.
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    FC
    Messaggi
    235

    e...

    e del posizionamento in ambiente cosa mi dici?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da fabio111
    e del posizionamento in ambiente cosa mi dici?
    Ma! Senti, ci sono pareri discordanti. Si vocifera che siano difficilissime da posizionare in ambiente, ma io ho trovato subito un buon compromesso. Ho imparato ad amare queste casse quando le ho sentite la prima volta a casa di un mebro del forum (BK). Lui le ha posizionate dopo un meticoloso studio e prove a circa 1,50 Mt dalla parete di fondo e 30 dalle laterali, e devo dire che suonano benissimo. Io per motivi di spazio, (la saletta e dedicata principalmente all'ht, quindi l'installazione si è rivolta più alle casse 5.1, che prendono praticamente tutto lo spazio, lasciando poche scelte per le Logan) le ho sistemate a circa 50 centimetri dal fondo e laterali molto distanti, (le ho sistemate sul lato lungo della sala) e devo dire che rispetto all'installazione di BK cè solo un leggero aumento in gamma bassa. Obbligo comunque il punto di ascolto, centralissimo!! Poi godi come un matto. Anche l'angolazione verso il punto di ascolto è critico. Piccoli spostamenti portano a grossi cambiamenti della scena sonora riprodotta. Prove e Prove
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    FC
    Messaggi
    235
    50 cm il pannello o la base ?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Citazione Originariamente scritto da fabio111
    50 cm il pannello o la base ?
    La base, dai morsetti di collegamento per intenderci. Il pannello risulta quindi un 20 cm piu avanti.
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •