|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: surround diversi dai front
-
27-12-2005, 16:39 #1
surround diversi dai front
Buongiorno, vi chiedo una cosa da ignorante, i diffusori surround devono essere della stessa marca dei front o possono anche essere di un'altra marca (mantenendo la stessa impedenza e magari non superando i front come diametro dei woofer e come sensibilità)?
TVC:Sony KDL-40W5500
AMPLI:Marantz SR7005 -CD:Marantz CD6003 DVD:Panasonic DMR-EH58 HD PLAYER:Sony PS3 Slim SAT: mySKYHD
Controller: Logitech Harmony 900i -Logitech Harmony 300i
Diffusori: Klipsch RF63 – RC-25 – RB-15: -Sub: Velodyne CHT10R
Cavi alimentazione: Autocostruiti – Cavi segnale: Litz – Cavi potenza: Litz (front R/L) G&BL (center, rear, sub)
-
27-12-2005, 16:44 #2
ahi ahi...
mi sa che scateni una guerra religiosa tra megaesperti (non io, ovviamente...) seguaci di dottrine differenti.
per quanto ne so, sarebbe consigliabile sempre (per ottenere un fronte sonoro omogeneo) utilizzare diffusori della stessa marca e serie, anche se modelli differenti.
sul diametro degli altoparlanti (non vorrei dire baggianate gravi...) non credo abbiano particolare importanza, fermo restando le logiche di base (non sarebbe intelligente mettere sul fronte posteriore delle casse più grandi delle anteriori, in quanto il surround non dovrebbe mai sovrastare il fronte anteriore).
ma sono sicuro che riceverai risposte più accurate e circostanziate delle mie.
-
27-12-2005, 17:06 #3
Originariamente scritto da mercedes308
Ciao
-
27-12-2005, 17:07 #4
Originariamente scritto da obiwankenobi
Aggiungo solo alcune cose.
Il "diametro" degli altoparlanti non è parametro né qualitativo né quantitativo. In pratica (ed entro certi limiti), non è assolutamente detto che un cono più grande suoni meglio o più forte di uno più piccolo.
Tutti gli ampli HT moderni hanno dei sistemi di correzzione manuali od automatici, per compensare eventuali divergenze fra i livelli dei diffusori.
Nella grande maggioranza dei sistemi HT coordinati, i frontali L e R sono più "importanti" degli altri per permetterne un miglior uso musicale, oltre che solo HT.
Quello che resta da rispettare è, appunto, la coerenza timbrica.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-12-2005, 07:55 #5
quindi da quello che mi dici (e leggendo la tua firma) capisco che l'importante è avere omogeneità sul fronte anteriore, mentre nei surround devo solo stare attento a non mettere diffusori più "performanti" giusto?
TVC:Sony KDL-40W5500
AMPLI:Marantz SR7005 -CD:Marantz CD6003 DVD:Panasonic DMR-EH58 HD PLAYER:Sony PS3 Slim SAT: mySKYHD
Controller: Logitech Harmony 900i -Logitech Harmony 300i
Diffusori: Klipsch RF63 – RC-25 – RB-15: -Sub: Velodyne CHT10R
Cavi alimentazione: Autocostruiti – Cavi segnale: Litz – Cavi potenza: Litz (front R/L) G&BL (center, rear, sub)
-
28-12-2005, 10:16 #6
Originariamente scritto da mercedes308
Il mio è un impianto stereo adattato ad HT, ma sto lavorando all'HT vero e proprio.
Per i surround vale già quanto detto da Obi e da me.
Se vuoi andare sul sicuro orientati verso un configurazione monomarca. Più o meno ogni casa ha in listino dei coordinati già predisposti o possibili abbinamenti da scegliere.
Devi solo scegliere il sistema che ti piace di più ascoltandolo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-12-2005, 11:05 #7
La Dolby consiglia l'abbinamento di altoparlanti dello stesso tipo. Idealmente tutti i canali dovrebbero essere uguali (escluso sub ovviamente). Se puoi fare così è quindi meglio, non fosse altro per un discorso estetico.
Detto questo, credo che la timbrica sui surround non sia poi così rilevante.
Non è che poi i surround non devono essere più "performanti" dei frontali, semplicemente sarebbero sprecati, ma non c'è nessuna controindicazione.
Ciao
antani
-
28-12-2005, 11:09 #8
Originariamente scritto da antani
-
28-12-2005, 16:05 #9
Cosa ne pensate della soluzione torri frontali, centrale di qualità, e altri due centrali come effetti posteriori? Oppure i centrali non sono adatti a fungere da sorround?
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
28-12-2005, 16:09 #10
Dello stesso tipo dei frontali? Per me ok...
-
28-12-2005, 18:50 #11
Si, intendo, per fare un esempio...
front B&W DM 604 S3
centrale LCR 600
effetti LCR 60 o 600
In questo caso - o simili - il fatto di adottare un centrale o una piccola cassa sempre della stessa serie (nel nostro esempio due 601) fa differenza? E' meglio la soluzione con due centrali, o con due diffusori piccoli?
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
28-12-2005, 19:26 #12
credo di sì. non conosco il suono e le prestazioni delle casse che tu indichi, ma da quanto ho letto nel forum mi sembra di poter dire che una soluzione con due frontali + 2 centrali uguali sarebbe ottima.
-
28-12-2005, 19:42 #13
Originariamente scritto da giform
Ciao
antani
-
28-12-2005, 20:04 #14
E' proprio la dimensione che mi interessa. Molto più "estetico" montare a muro due centrali in posizione verticale, che due relativamente piccole bookshelf. Quindi mi sa che percorrerò la strada dei centrali in verticali, se mi dici che ultretutto sono anche migliori qualitativamente...
Non mi rimane che trovare un sistema pratico ed esteticamente interessante per fissarli a parete a 1.80 mt di altezza...
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
28-12-2005, 21:05 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 156
Originariamente scritto da giform