Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    65

    Castle Compact e disposizione


    Ciao a tutti,
    Avrei bisogno di una consulenza da parte di voi Guru.
    Stanno per arrivarmi le casse della Castle serie compact.
    Come amplificatore ho acquistato un Onkyo Tx-sr603 7.1 ma, ho optato comunque per un classico Set di casse 5.1 vista la disposizione della mia stanza.
    Vengo al dunque:
    Il soggiorno non mi da la possibilità di mettere i posteriori dietro il divano, ma dovrò posizionarli ai lati, precisamente sotto le travi del soffitto a 260 cm d'altezza, visto che il divano è appoggiato a muro.
    Ho un dubbio, ho visto che la serie compact prevede anche la possibilità di prendere delle casse Dipolo come posteriori e nei loro "schemi" vedo che le utilizzano per le disposizioni come la mia (posteriori messi a lato, schienale divano a muro).
    Che consigliate di fare?
    Possono servire le casse Dipolo oppure posso risparmiarmi il costo maggiorato? (310 euro in più, rispetto ai 1140 che pago).
    I posteriore classici posizionati ai lati in alto vanno cmq bene?

    Grazie a tutti per l'aiuto e scusate se mi sono dilungato troppo!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    65
    Arrivate IERI
    alla fine mi sono "accontentato" delle classiche Compact.Per le Dipolo avrò sempre tempo.
    Non le ho nemmeno provate, l'unica analisi è stata Visiva/Tattile.
    Le casse sono davvero Belle, impressionante il Peso in rapporto alle dimensioni

    Aggiornerò le mie considerazioni al momento della prova pratica

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20

    caro fedeweb
    sono mesi che cerco qualcuno che mi sappia dare un giudizio sulle castle compact!
    vorrei comprare giusto questo sistema di altoparlanti, considerate le ottime recensioni che ho letto in giro, ma ahimè nessuno mi sa aiutare e non trovo un rivenditore che possa farmele ascoltare.
    dovrei quindi comprarle a scatola chiusa, il che mi fa parecchio paura.
    vorrei quindi che tu, se puoi, mi dessi un giudizio su tale sistema (che tipo di suono hanno - se si sentono davvero bene, soprattutto in stereofonia, come dicono - etc. etc.)
    seconda cosa, dove le hai trovate ad un prezzo così basso?
    se saprai aiutarmi ti sarò infinitamente grato, altrimenti ti ringrazierò ugualmente.
    attendo fiducioso....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •