Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    59

    Indiana Line: HC 206 vs. Arbour 5.06


    Ho visto che le Indiana Line vengono da molti sponsorizzate per sistemi entry level (e il mio povero budget si inserisce in questa fascia).
    Non potendole ascoltare (vi precedo, prima che mi rispondiate di andarle a sentire, cosa che per ragioni di tempo non posso fare), ho visto che ci sono questi due modelli appetibili.
    Almeno sulla carta, le nuovissime HC 206, pur costando meno, sembrerebbero garantire migliori prestazioni (se non fosse così, scusate l'ignoranza). Qualcuno è stato in grado di apprezzarne la differenza o sa darmi un consiglio?

    HC 206
    Diffusore a due vie Bass-reflex
    Potenza massima: 100W
    Potenza nominale: 30W
    Impedenza: 4-8 Ohm
    Woofer: 1 x 165mm
    Tweeter: 26mm
    Risposta in frequenza: 44Hz - 22kHz
    Efficienza: 92 dB
    Dimensioni: 210x370x265
    Peso: 5,5 Kg

    Arbour 5.06
    Potenza massima: 80W
    Potenza nominale: 40W
    Impedenza nominale: 8 Ohm
    Woofer: 1 x 135mm
    Tweeter: 26mm
    Frequenza di crossover: 3100Hz
    Risposta in frequenza: 52Hz - 22kHz
    Efficienza: 90 dB/W/1m
    Dimensioni: 160x318x250
    Peso: 4,1 Kg

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    io sapevo che la serie arbour era *comunque* superiore.
    Però sono molto interessato al discorso, e spero in qualche risposta più autorevole...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    le specifiche su carta sono purtroppo un falso dato su cui appoggiarsi...

    sicuramente le HC206 hanno una buona sensibilità e risp in freq, il che presuppone un facile pilotaggio anche con ampi piccoli.

    ma in quanto a qualità sonora.. non mi pronuncio, non avendole sentite.
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    13
    Io sono un felice utilizzatore della serie 5 Arbour al suo completo con i diffusori frontali, il centrale, i satelliti ed il sub. Premetto che non sono un utente esperto ma posso rimarcare l'accuratezza della finitura e la qualità del suono, anche a detta di amici, piu' esperti che hanno ascoltato l'impianto pilotato dal Pioner VSX-AX4AVi-S.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    rardissone, di preciso con che modelli hai composto il tuo impianto?
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    114

    Citazione Originariamente scritto da Rardissone
    Io sono un felice utilizzatore della serie 5 Arbour al suo completo con i diffusori frontali, il centrale, i satelliti ed il sub. Premetto che non sono un utente esperto ma posso rimarcare l'accuratezza della finitura e la qualità del suono, anche a detta di amici, piu' esperti che hanno ascoltato l'impianto pilotato dal Pioner VSX-AX4AVi-S.
    Anche io sono un felice possessore della serie 5 che consiglio vivamente.

    Sul fatto poi che siano degli entry level e che vadano preferiti solo per il prezzo non sono d'accordo. A mio parere sono dei prodotti di buona qualità paragonabili a tanti altri prodotti (soprattutto inglesi) che sono molto più costosi solo per il fatto che sono supportati da tantissima publicità che viene necessariamente ricaricata dai costruttori sul prezzo di vendita.
    Una prova abbastanza dettagliata dei modelli da scaffale si trova al seguente link

    http://www.tnt-audio.com/casse/arbour530_540.html


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •