Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: YAMAHA RXV550 + NSP436

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    13

    YAMAHA RXV550 + NSP436


    Visto che nell'altro messaggio in cui chiedevo informazioni sullo yamaha YAMAHA YAM-HTR 5.1 a 369€ non ho avuto alcuna risposta deduco ke fa proprio schifo come impianto... Con lo YAMAHA RXV550 + NSP436 a 499€ mi ritrovo a tutto 1 altro livello o x la spesa aggiuntiva non ne vale la pena? Ripremetto che la mia sala è cmq abbastanza grande. E che l'uso sarà prettamente per vedere film. Il fatto è che mi chiedevo cosa possa apportare in + 1 cassa??? Cosa cambia tra un impianto 5.1 e 6.1 visto che quasi tutti i dvd hanno tracce 5.1?
    grazie x l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    199

    Con lo YAMAHA RXV550 + NSP436 a 499€ mi ritrovo a tutto 1 altro livello o x la spesa aggiuntiva non ne vale la pena? [/QUOTE]

    Ciao si ne vale la pena , perchè qui hai già un bell'ampli con ingressi uscite audio video mentre HTR gestiva solo l'audio , hai watt in più ( il che non guasta mai )

    Ripremetto che la mia sala è cmq abbastanza grande. E che l'uso sarà prettamente per vedere film. [/QUOTE]

    E' il suo lavoro, vedrai che ne sarai felice , come inizio direi che va benissimo , poi con gli anni potrai sempre migliorare ed un ampli YAMAHA si vende sempre bene.

    Il fatto è che mi chiedevo cosa possa apportare in + 1 cassa??? Cosa cambia tra un impianto 5.1 e 6.1 visto che quasi tutti i dvd hanno tracce 5.1?
    grazie x l'aiuto[/QUOTE]

    Questa è l'ultima delle differenze importanti .... io il "sesto" canale o centrale posteriore non lo collego neanche.

    Ciao
    Buon acquisto.
    Beppe
    Meccanica CD e Player SACD Denon DVD2900 - Amlpi 2ch Sea Music 900 - Diffusori hi-fi DALPACK D38 - cavo segnale AgCu by Beppe - cavi potenza VDH CS122 hybrid -- HT :Player DVD/BR Samsung BDP 2500 & Sony PS3 60gb - Dune Base 3.0 - Ampli Marantz SR 6004 - VPR JVC HD1 - cavo HDMI Athlona USA 15 mt.- diff: centrale DALPACk D38 C - Front DALPACK D38 -rear Diamond 8.2 - sub CICCIOSUB - SKY HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •