Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    63

    Volume sub e vibrazioni...


    Ciao ragazzi, ho da pochissimo a casa il B&W ASW 600, appena l'ho attaccato ho fatto una breve configurazione e poi ho ascoltato un po'... Il volume deve stare veramente bassa... Sotto le "ore 9" la stanza è piuttosto grande (4.6x6.15) ma se alzo troppo il rumore sovrasta decisamente il resto con vibrazioni troppo elevate. é normale? qualcuno che ha lo stesso sub come si trova e su che volumi lo tiene?
    Vpr: Pt-ae 500 schermo: Euroscreen Compact home cinema 250x140 16:9 sintoampli: HK AVR5550 Casse: Front: B&W 603S3, center: LCR60 S3,rear: B&W 309, sub: B&W ASW600 Cavi: GB&L, HTPC 3000+ raffreddato Zalman 7000 Cu, 9500PRO, 160gb sata,pannello enermax, Pioneer DVR-109 black, Monitor: Philps LCD 17, Digitale terrestre Telesystem,Dedoder Sky ...work in progress su tutto..

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    E' normale. Poi il volume dipende da molti fattori. Oltre che dal regolatore posto direttamente sul sub anche dal volume che l'ampli assegna al sub.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Si, è assolutamente normale, ho l'ASW1000 e sono anch'io a ore 9 e 5 -6 db in meno sull'ampli.

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    63
    ok buona a sapersi. Il range di utilizzo è veramente millimetrico... Quando torno a casa proverò a configurarlo al meglio... Consigliate di fare le lfe solo al sub, oppure di fare lfe + frontali? che a breve saranno le 603...
    Vpr: Pt-ae 500 schermo: Euroscreen Compact home cinema 250x140 16:9 sintoampli: HK AVR5550 Casse: Front: B&W 603S3, center: LCR60 S3,rear: B&W 309, sub: B&W ASW600 Cavi: GB&L, HTPC 3000+ raffreddato Zalman 7000 Cu, 9500PRO, 160gb sata,pannello enermax, Pioneer DVR-109 black, Monitor: Philps LCD 17, Digitale terrestre Telesystem,Dedoder Sky ...work in progress su tutto..

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    3

    asw 600

    anche io ho il sub asw 600 e devo tenerlo bassissimo...tu che settaggio usi?hai attivato il filtro passa-basso?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    io con l'asw 750 ho dovuto settare il taglio a 60hz ed il volume del sub a 4 e dall'ampli a +3db e con questi settaggi mi rintrona tutta la sala 40mq e col sub posteriore asw 600 il taglio frequenza a 80hz e volume a 7 collegato alle uscite dell'ampli e i diffusori al sub


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •