Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    lodi
    Messaggi
    42

    per esperti: due casse insieme come centrale, rovino l'ampli??


    Ho provato il mio HT cosi' composto: Lettore Marantz7600+sintoampliMarantz sr4600+casse Sim&cub, e mi sembrava di essere soddisfatto della resa totale.

    Poi mi e' venuto in mente di provare a mettere come centrale delle vecchie casse Tecnics a 3 vie del mio impianto stereo ormai in disuso.

    Il suono e' molto piu' pieno, i medi meglio riprodotti e i bassi sono tranquillamente potenti grazie ad un woofer di 30cm.
    Pero' il tutto a discapito di un po' di chiarezza nei dialoghi, manca uno spunto un po' piu' alto e chiaro.

    Ho provato allora a ricollegare il centrale Sib&co ma senza staccare la grossa Tecnics come centrale e che dire ....mi sembra perfetto,..; suono delle voci chiaro e ben udibile ma allo stesso tempo piu' pieno e profondo nelle voci maschili e poi che bassi!

    MA ROVINERO' L'AMPLI ATTACCANDOGLI DUE DIFFUSORI SULLO STESSO CAVO CENTRALE???

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Aspetta: se attacchi 2 diffusori alla stessa uscita dell'ampli corri il rischio di far qualche danno, modifichi il carico di impedenza e altre cose che eviterei.
    Quello che puoi fare è usare un cavetto per uscire su un finale esterno col canale centrale (se il tuo ampi lo permette) e collegare un secondo diffusore. Fra l'altro acquisteresti anche molto in qualità.
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    lodi
    Messaggi
    42
    Scusa potresti spiegarti meglio.
    Io entro in digitale ottico e esco con le 7.1. Cosa dovrei guardare o cercare come uscita alternativa da aggiungere al centrale?
    Scusa ma non sono molto esperto

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Paolo65 ha scritto:
    Scusa potresti spiegarti meglio.
    Io entro in digitale ottico e esco con le 7.1. Cosa dovrei guardare o cercare come uscita alternativa da aggiungere al centrale?
    Scusa ma non sono molto esperto
    Vedi se il tuo integrato (è un integrato, vero?) ha la possibilità di uscire con le solo uscite 5/7.1 come pre. In questo caso vedi se è possibile utilizzare contemporaneamente l'amplificazione interna per il centrale e l'uscita solo pre da inviare a un finalino esterno con relativo diffusore collegato (questo, però, te lo devi procurare a parte). In questo modo avresti 2 diffusori alimentati in maniera indipendente.
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Paolo65 ha scritto:
    Scusa potresti spiegarti meglio.
    Io entro in digitale ottico e esco con le 7.1. Cosa dovrei guardare o cercare come uscita alternativa da aggiungere al centrale?
    Scusa ma non sono molto esperto
    Dovresti usare le uscite PRE del tuo sintoampli Marantz. In particolare l'uscita del canale centrale dovresti inviarla ad un altro amplificatore esterno.

    In teoria il doppio centrale potresti anche collegarlo come hai fatto ma devi verificare bene le impedenze. Ossia le Thecnics qunti ohm sono? Ed il centrale Sim&Cub?
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    lodi
    Messaggi
    42
    IL Tecnics sono 8 omega, 60 watt din, 90 watt in, mentre il centrale Focal Sim&cub mi sembra 6 omega.
    Cosa dite....il Marantz SR-4600 li regge entrambi insieme?

    In alternativa potreste dirmi cosa intendente per finale da collegare alla cassa tramite l'uscita pre del Marantz,...mi sembra di capire che e' un piccolo ampli. Potreste chiarirmi il dubbio consigliandomi anche un modello adatto e di poca spesa?

    Ovviamente la spesa minore l'avrei se mi dite che l'ampli regge i due diffusori collegati insieme

    attendo ancora i vostri autorevoli pareri, grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Paolo, io sto utilizzando due centrali "gemelli" con impedenza 8 ohm messi in parallelo, con un ampli molto modesto che non dovrebbe essere in grado di pilotarli ..... ma lo fa !

    Leggi qui

    Naturalmente considerala solamente come una esperienza personale, non come una regola, perchè è vero quello che ti dicono Locutus e Nemo che sono certamente più esperti di me.

    ciao
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Non credo che utilizzare due diffusori diversi da porre in parallelo, o uno con un finale esterno sia la soluzione.
    In pratica vorresti aumentare la presenza in gamma bassa data delle technics sovapponendole alle Sib&co, ma avresti in gamma medio alta un "raddoppio" d'emissione sonora.
    Una soluzione potrebbe essere quella di limitare la gamma di sovrapposizione, in pratica dovresti realizzare un crossover passivo e utilizzare il woofer delle Technics come una via e il "satellite" per la restante.
    Operazione non semplicissima, oltre che per la manualità necessaria, per la reperibilità dei componenti il crossover e dei relativi valori (sicuramente reperire le caratteristiche elettriche del woofer technics la vedo dura), quindi il lavoro sarebbe approssimativo.

    La soluzione con finale esterno e crossover attivo non la prenderei neanche in considerazione, visto gli elevati costi.

    La soluzione migliore rimane la sostituzione del centrale con un'altro più performante, sicuramente meglio, IMHO, che acquistare un finale, i costi potrebbero essere simili, ma per i problemi che ti ho elencato più sopra sarebbe una soluzione non ottimale.

    Ciao
    ANtonio

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Anche io lavoro con 2 centrali uguali e contrapposti
    Il mio Sony attuale non ha problemi a lavorare ad 8 ohm sugli altri canali e 4 ohm sul centrale in quanto uso 2 diffusori da 8 ohm l'uno.



  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    Paolo65 ha scritto:
    IL Tecnics sono 8 omega, 60 watt din, 90 watt in, mentre il centrale Focal Sim&cub mi sembra 6 omega.
    Cosa dite....il Marantz SR-4600 li regge entrambi insieme?


    attendo ancora i vostri autorevoli pareri, grazie
    Ciao Paolo, puoi collegare le tue casse in parallelo o in serie.

    Il primo tipo di collegamento lo realizzi sdoppiando il cavo che parte dall'ampli verso il canale centrale, alimentando quindi entrambi i poli positivi delle due casse con un cavo sdoppiato dal positivo dell'ampli ed entrambi i poli negativi (sempre delle casse) nello stesso modo (ma dal negativo dell'ampli ovviamente.... )
    L'impedenza totale così raggiunta sarà attorno ai 3,5 ohm (omega è il simbolo degli ohm, che sono l'unità di misura dell'impedenza)

    Il secondo tipo lo realizzerai collegando il polo positivo (dall'ampli) al polo positivo della prima cassa (non importa quale). Da tale cassa, partirai con un cavo che, dal suo polo negativo, raggiungerà il polo positivo (confermo; positivo) dell'altra cassa.
    Infine, dal polo negativo della seconda cassa, ti collegherai al polo negativo dell'ampli.
    L'impedenza totale così raggiunta sarà pari circa alla somma delle singole impedenze; 14 ohm

    Il primo tipo di collegamento è sicuramente il più performante e non dovrebbero esserci grandi problemi nel pilotaggio.

    Il secondo te lo sconsiglio poichè, anche se assolutamente sicuro, avresti una perdita di almeno 3db, pari a circa il dimezzamento del suono normalmente emesso se usate singolarmente.

    Spero di esserti stato utile e sono pronto ad accettare ventuali rettifiche da chi è più esperto di me.....

    Ciao

    Marco
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    ma usare due casse diverse per lo stesso suono non crea un marasma incomprensibile soprattutto nei dialoghi?

    E'come se io facessi recitare la stessa filastrocca contemporaneamente da due persone diverse, il suono non sarebbe omogeneo ma sentirei la stessa cosa ripetuta con due voci diverse...= confusione allo stato puro...

    imho ovviamente....

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    SxM ha scritto:
    ma usare due casse diverse per lo stesso suono non crea un marasma incomprensibile soprattutto nei dialoghi?

    E'come se io facessi recitare la stessa filastrocca contemporaneamente da due persone diverse, il suono non sarebbe omogeneo ma sentirei la stessa cosa ripetuta con due voci diverse...= confusione allo stato puro...

    imho ovviamente....
    La penso anch'io così, ma qui si parlava solo di collegamenti.....
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    lodi
    Messaggi
    42
    Quello che tu Marco60 mi spieghi essere un collegamento in Parallelo e' quello che ho fatto io senza saperlo.

    Mi sembra di capire che non ci siano controindicazioni per l'ampli a supportare le due casse, e se non ho capito male anche Highlander ha fatto una cosa del genere.

    In quanto al sentire suoni sovrapposti o altro devo dire che non succede per niente cosi'. Anzi la mia esperienza e' stata questa:

    1) solo il centrale Sib&Co da 12mm come centrale+ampli tarato col centrale su small = buona resa sonora, voci chiare e effetti totali delle colonne sonore buoni (ovviamente perche' non avevo altri paragoni

    2) sostituzione del centrale con Tecnics 3 vie, con sub35mm+medi 13mm+twiter = suono piu' corposo, il film entra piu' nella stanza, voci piu' calde e effetti audio piu' dirompenti....di negativo voci un po' basse e meno chiare che obbligano ad alzare il volume del centrale per poi spaventarsi quando "esplodono gli effetti" ed abbassare l'audio

    3) Collegamento in parallelo Tecnics+Sib con ampli tarato sul centrale a LARGE = Le voci sono ancora calde e profonde ma piu' nitide e presenti, il parlato e' chiaro ma non sibilante ma caldo e profondo al punto giusto. Regolando il volume dell'impianto al giusto sentire dei dialoghi ecco che il film entra nella stanza:
    il centrale gestisce bene gli effetti, i bassi sono profondi e quando si scatenano gli effetti il centrale tiene testa bene al sub (ha il cono da 35 mentre il Sib&cub da 22) e questo si occupa solo dei LFE dei laterali e surround.

    per cui dato che leggo spesso di fidarsi delle proprie orecchie se non ci sono controindicazioni io lascerei cosi'!!
    che dite??!!

    Ovviamente finche' non sentiro' di meglio...ma per ora fine dei soldi per cui...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    SxM ha scritto:
    ma usare due casse diverse per lo stesso suono non crea un marasma incomprensibile soprattutto nei dialoghi?

    E'come se io facessi recitare la stessa filastrocca contemporaneamente da due persone diverse, il suono non sarebbe omogeneo ma sentirei la stessa cosa ripetuta con due voci diverse...= confusione allo stato puro...

    imho ovviamente....
    Quello che dici è vero in parte.
    Nel sistema di Paolo il messaggio sonoro mantiene ancora una certa intellegibilità, probabilmente perchè il centrale ha una sensibilità maggiore del diffusore Technics, quindi sente la voce (gamma medio-alta) provenire dal centrale, perchè "copre" il suono.
    Ma il centrale non copre correttamente tutte le frequenze ascoltabili, il livello sonoro è limitato nella porzione bassa per evidenti limiti fisici del trasduttore (MOL), ed è qui che il livello sonoro del diffusore "più grande" a queste frequenze risulta essere maggiore, riequilibrando il tutto

    Il tutto si traduce in un sistema ascoltabile, ma da qui a dire corretto

    Ciao
    Antonio

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Paolo65 ha scritto:
    Quello che tu Marco60 mi spieghi essere un collegamento in Parallelo e' quello che ho fatto io senza saperlo.

    Mi sembra di capire che non ci siano controindicazioni per l'ampli a supportare le due casse, e se non ho capito male anche Highlander ha fatto una cosa del genere.

    In quanto al sentire suoni sovrapposti o altro devo dire che non succede per niente cosi'. Anzi la mia esperienza e' stata questa:

    1) solo il centrale Sib&Co da 12mm come centrale+ampli tarato col centrale su small = buona resa sonora, voci chiare e effetti totali delle colonne sonore buoni (ovviamente perche' non avevo altri paragoni

    2) sostituzione del centrale con Tecnics 3 vie, con sub35mm+medi 13mm+twiter = suono piu' corposo, il film entra piu' nella stanza, voci piu' calde e effetti audio piu' dirompenti....di negativo voci un po' basse e meno chiare che obbligano ad alzare il volume del centrale per poi spaventarsi quando "esplodono gli effetti" ed abbassare l'audio

    3) Collegamento in parallelo Tecnics+Sib con ampli tarato sul centrale a LARGE = Le voci sono ancora calde e profonde ma piu' nitide e presenti, il parlato e' chiaro ma non sibilante ma caldo e profondo al punto giusto. Regolando il volume dell'impianto al giusto sentire dei dialoghi ecco che il film entra nella stanza:
    il centrale gestisce bene gli effetti, i bassi sono profondi e quando si scatenano gli effetti il centrale tiene testa bene al sub (ha il cono da 35 mentre il Sib&cub da 22) e questo si occupa solo dei LFE dei laterali e surround.

    per cui dato che leggo spesso di fidarsi delle proprie orecchie se non ci sono controindicazioni io lascerei cosi'!!
    che dite??!!

    Ovviamente finche' non sentiro' di meglio...ma per ora fine dei soldi per cui...
    Abbiamo praticamente risposto in contemporanea

    Dato la fine del parametro che comanda tutto il sistema, il metodo 3 mi sembra soddisfare i tuoi requisiti, quindi lascia tutto così per il momento e metti in preventivo i cambiamenti per il futuro.

    Ciao
    Antonio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •