Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    10

    Ragazzi un mio amico mi costruisce il progetto in bass freflex, quello semplice. Non ho capito però se all'interno bisogna inserci qualcosa di isolante o roba simile per il trattamento acustico.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Vaprio d'Adda
    Messaggi
    36
    Certo ! se non vuoi avere risonanze da caverna.
    All'interno si usa del materiale fonoassorbente, tipo imbottitura schiumosa, sono in poliuterano espanso, color grigio/nero. Vai a vedere sul sito della ciare, ci sono tanti progetti, completi anche dei vari accessori tipo boccole, filtri, teli, piedini, tubi di raccordo ..... hanno di tutto. Guardati anche i vari diy ...
    Buon Lavoro !

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    PAPO ha scritto:
    Ragazzi un mio amico mi costruisce il progetto in bass freflex, quello semplice. Non ho capito però se all'interno bisogna inserci qualcosa di isolante o roba simile per il trattamento acustico.
    Fatti fare un bel mobile, robusto e ben saldo. Usa un legno (MDF o Multistrato) da almeno 20 mm.
    Stucca tutti gli angoli interni ed al limite stendi qualche pezzo di antirombo sui lati interni, come ha fatto il tipo dell'esempio che ti ho suggerito



    Poi basta un foglio di fonoassorbente, da 2/3 cm, sul retro. Non riempire assolutamente il mobile.
    Se leggi questo mio post, spiego i materiali che uso io e dove si trovano.

    Potresti anche fare solo il foro per far passare il cavo, ma ti consiglio di usare una morsettiera tipo queste.



    Ho notato che c'è un errore nelle misure del PDF della Fostex per il mobile reflex.
    Le misure sono fatte considerando un legno da 15 mm, quindi la larghezza del fronte è di 210 mm e non 230 come indicato.
    Se invece usi un legno da 20mm le misure interne sono di 420x180x200mm e quelle esterne di 460x220x240mm (HxLxP).

    Ciao.


    p.s.: in questo thread si è scritto molto sulla costruzione di un diffusore.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    10
    Grazie a tutti e sopratutto a girmi.

    Non riesco a trovare un negozio ben fornito di questi componenti, non erisco a trovare i morsetti per il collegamento dei cavi, come ha mostrato Girmi.

    Come si chiamano nello specifico ? "morsetti" ?

    In italia esiste un negozio online dove reperire questi componenti ?

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    PAPO ha scritto:
    Non riesco a trovare un negozio ben fornito di questi componenti, non erisco a trovare i morsetti per il collegamento dei cavi, come ha mostrato Girmi.
    Ciao Papo.
    Antirombo, isolanti acusitici e fonoassorbenti li trovi nei negozi di materiale per l'edilizia, nei bricocentr o nelle varie case della gomma.
    La minuteria (morsetti, faston, cavi), li trovi nei negozi di materiali per l'elettronica.

    Visto il costo di questi materiali (fra cavi, morsetti e isolanti saranno 15/20 euri max), non starei a fare un ordine a parte.

    Monacor ha una buona distribuzione ed è probabile che ci sia un PV vicino a te.
    Monacor.it, Cerca fra i distributori.

    Anche la Ciare ha punti vendita in tutta Italia.
    Ciare.com

    Idem per la GBC
    GBConline.it

    Oppure online, oltre al sito che ti ho già dato:

    Audiokit
    Teleprodotti
    Lautsprechershop (tedeschi, hanno tutto)
    Digitex

    Ma valuta sempre l'incidena delle spese e fatti confermare la disponibilità dei prodotti ed i costi via mail prima dell'ordine.

    Ciao
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    10
    Grazie di nuovo girmi, ci sono quasi ma avrei un'altra domandina.

    Secondo vari test il t-amp lavora in modo molto lineare con altoparlanti da 4 ohm. Ho visto però sul sito della fostex che essa non produce i full range da 4 ohm, ma sono tutti ad 8.

    In generale ho visto che di altoparlanti da 4 ohm non se ne trovano molti, anche quelli già costruiti.

    In parola povere mi servirebbe un'altoparlante full range da 4 ohm, con alta sensiblità ad un prezzo non esagerato.

    Esiste o chiedo troppo ?

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    PAPO ha scritto:
    Secondo vari test il t-amp lavora in modo molto lineare con altoparlanti da 4 ohm. Ho visto però sul sito della fostex che essa non produce i full range da 4 ohm, ma sono tutti ad 8.

    In generale ho visto che di altoparlanti da 4 ohm non se ne trovano molti, anche quelli già costruiti.

    In parola povere mi servirebbe un'altoparlante full range da 4 ohm, con alta sensiblità ad un prezzo non esagerato.
    Esistono tantissimi fullrange da 4 ohm, basta che guardi i link dei produttori che ti ho dato, soprattutto per applicazioni Car Audio.
    Ne fa anche la Vifa:
    http://www.tymphany.com/vifa/vifa.php?line=TG%20line
    Qualcosa ha Audioselection
    Esistono anche prodotto Hi-End, tipo Supravox, che trovi da Audiokit o da Mantrasound.

    Però costano molto ed il tuo thread si chiama "diffusori economici per T-Amp", e quindi….

    Fostex fa dei prodotti con un ottimo rapporto prezzo/qualità, se puoi spendere un pò di più rispetto al 166 vai sul FE206.
    Io non starei a preoccuparmi tanto di linearità a 4 o 8 ohm, le poche misure che si sono viste rilevano differenze del tutto trascurabili.

    Se la combinata finale ti soddisfa, potrai pensare ad un tweak sul T-Amp.
    Ad esempio, il semplice upgrade delle bobine sembra dare ottimi risultati, sia in gamma bassa che come potenza.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •