Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Livorno
    Messaggi
    82

    B & W e dubbi creati da un rivenditore


    Sono un possessore di un Teac AG-10D ed ero intenzionato all'acquisto di diffusori B & W tra i quali i 602.5 s3.
    I diffusori sono stati provati collegati al mio sintoamplificatore presso un rivenditore che possiede entrambi i marchi con piena soddisfazione da parte mia della qualità audio.
    Successivamente ho richiesto un preventivo delle stesse casse ad un altro negozio possessore solo del marchio B & W .
    Qui in modo non velato mi è stato consigliato a priori di cambiare l'amplificatore perchè come tutti i giapponesi volti più alla potenza che alla qualità audio.
    Ed inoltre mi è stato sconsigliato vivamente le B & W 602.5 s3 perchè ritenute da parte del venditore le più scarse della serie sia delle più grandi che delle più piccole.
    Ho sbagliato davvero tutto allora ?
    Le casse B & W sono davvero sprecate per un Teac che a me invece aveva soddisfatto per le sue prestazione qualitative ?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    io agli inizi pensavo di abbinare al mio denon le klipsch...,ma a causa delle piccole dimensioni della stanza e alla non indifferente esuberanza delle klipsch pensavo a qualcosa di meno esuberante,qualcosa adatta alla mia stanzetta 3,5x3! allora girando ho notato le b&w 602.5 s3, ma ora che leggo il tuo messaggio sono un pò sconcertato...! nessuno sa dire nulla a riguardo? senz'altro i diffusori in considerazione nn saranno il massimo, sono "la base" dei diffusori da pavimento della serie 600,quindi non da confrontare con le bookshelf! penso ke però se l'ascolto ti ha dato una buona impressione alla fine hai già deciso...,segui il tuo orecchio e non i pareri delle persone!ogniuno ha dei gusti propri...! cmq speriamo ke ci sia qualcun'altro ke possa dirci altro a riguardo...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Re: B & W e dubbi creati da un rivenditore

    cine73 ha scritto:
    mi è stato sconsigliato vivamente le B & W 602.5 s3 perchè ritenute da parte del venditore le più scarse della serie sia delle più grandi che delle più piccole.
    Beh, le 603 sono senza dubbio migliori. Non credo che si possano preferire le 602.5 in nessun caso... ma forse sbaglio...

    alla fine però costano anche di più, magari il rivenditore te le ha sconsigliate immaginando che tu non avresti mai preso dei diffusori bookshelf meno costosi, ma le 603.5 che invece costano di più...

    per il teac non saprei cosa dire, ma non stento a credere che possa essere un ampli sine lauda et sine infamia...

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395

    Vi posto la mia esperienza.
    Ho comprato le 602.5 S3 circa un anno fa.
    Ero andato nel negozio di fiducia per sostituire i due diffusori principali del mio impianto HT poichè per ascoltare musica come si deve erano del tutto inadatti.
    Dopo aver ascoltato almeno 6-7 coppie di diffusori il venditore ha collegato le 602.5 S3 ad un ampli della DENON e mi è preso un colpo.
    Il suono mi ha colpito dal primo momento e dopo 3 minuti avevo scelto le mie casse!
    Non sono un professionista ma di impianti ne ho sentiti suonare parecchi e vi dico che le B&W in questione, saranno pure la linea base (base della B&W... insomma non so se mi spiego...), hanno un suono emozionante, pulito e incredibilmente realistico, sia nei film che con la buona musica.
    Ripeto, è solo la mia modestissima opinione ma anche associate al mio commercialissimo ampli SONY (che mi toccherà sostituire un giorno) mi danno un sacco di soddisfazioni. Possono suonare anche da sole ma con l'aiuto di un sub appropriato il risultato è ancora migliore.
    Non ho provato le 603 o 604 che sicuramente danno più soddisfazioni sui bassi anche senza sub (forse meno soddisfazioni al portafogli, la differenza è sostanziosa); ti posso dire però che il tweeter, derivato dal celebre Nautilus, e il midrange sono gli stessi delle sorelle maggiori, quindi non mi aspetto, almeno nella riproduzione della banda medio alta, grossissime differenze.
    Il mese dopo l'acquisto ho preso anche il centrale LCR60 e una coppia di DM-600 S3 (le piccoline) come posteriori.
    Ora, dopo un anno ho preso finalmente il loro sub per completare l'impianto (l'ASW-600); arriverà a giorni...
    Per le mie possibilità mi sono svenato , ma non ho mai rimpianto un centesimo della spesa fatta.

    Concordo col fatto che se le hai sentite, confrontate con altre di pari livello e ti piacciono di più, beh... sono le tue! Ovviamente il discorso vale per qualsiasi altro diffusore!!
    Devono essere le TUE casse, non quelle di un altro.

    Per l'ampli io sto valutando un DENON 2805 e un paio di ROTEL.
    Ciao e buon ascolto. Fammi sapere se le prendi e come suonano!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •