|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Denon avr1905
-
25-09-2005, 19:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3
Denon avr1905
Ciao a tutti sono unanuova iscritta
e chiedo il vostro aiuto per avere un'informazione.
Ho recentemente acquistato il denon Avr1905 ed avevo delle casse della bose' con subwoofer modello acoustic mass5 serie II ma attaccati insieme m'ha preso letteralmente un colpo.
Il suono era a dir poco orripilante e i bassi non si sentivano neanche a pagrli ora anche dopo aver regolato tutto.
So' che il rpodotto che ho scelto è più adatto al home theatre ma non credevo che si sentisse così male con delle semplici casse.
Allora mi sono fatta prestare delle indianaline da un mio amic giusto epr fare una rpova (non sono un gran chè ma per provare mi serviva qualcosa) niente si sentono leggermente meglio ma sempre uno schifo.Ora mi chiedo devo cambiare prodotto e il denon non và bene o c'è qualcosa che mi sfugge ???
Attendo vostre risposte....
GRazie in anticipo
-
25-09-2005, 21:20 #2
Re: Denon avr1905
devil_lady ha scritto:
Ciao a tutti sono unanuova iscritta
devil_lady ha scritto:
e chiedo il vostro aiuto per avere un'informazione.
Ho recentemente acquistato il denon Avr1905 ed avevo delle casse della bose' con subwoofer modello acoustic mass5 serie II ma attaccati insieme m'ha preso letteralmente un colpo.
Il suono era a dir poco orripilante e i bassi non si sentivano neanche a pagrli ora anche dopo aver regolato tutto.
Immagino tu abbia dei diffusori Bose (senza accento)...
Se i bassi non si sentivano (su un sistema Bose) è colpa del metodo con il quale hai attaccato al sintoamplificatore Denon AVR-1905 il sistema Bose...
devil_lady ha scritto:
So' che il rpodotto che ho scelto è più adatto al home theatre ma non credevo che si sentisse così male con delle semplici casse.
devil_lady ha scritto:
Allora mi sono fatta prestare delle indianaline da un mio amic giusto epr fare una rpova (non sono un gran chè ma per provare mi serviva qualcosa) niente si sentono leggermente meglio ma sempre uno schifo.Ora mi chiedo devo cambiare prodotto e il denon non và bene o c'è qualcosa che mi sfugge ???Sì, oltre a qualche errore di troppo, ti sfugge che i diffusori vanno scelti in base al sintoamplificatore... Se le Indiana Line suonavano già meglio qualche altro diffusore suonerà meglio ancora, nei limiti che il Denon AVR-1905 è l'entry level dei sintoamplificatori della Denon...
Io propenderei a migliorare anche le tue conoscenze su come si collegano i diffusori... Con i Bose avevi sicuramente errato...
Se non senti i bassi, in ogni caso può anche essere un settaggio del Denon che prevede il subwoofer attivo e magari nel tuo sistema Indiana Line di prova non c'era...
Sempre qui per chiarimenti...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
25-09-2005, 21:31 #3Decibel Guest
Re: Denon avr1905
devil_lady ha scritto:
Ora mi chiedo devo cambiare prodotto e il denon non và bene o c'è qualcosa che mi sfugge ???
Per ottenere una risposta dovresti prima pero' dirci come hai collegato le casse al Sintoampli.
Ho fatto una ricerca del tuo sistema Bose e ho visto che si tratta di cinque piccoli "cubetti" e di un subwoofer amplificato.
In linea generale dovresti collegare i cinque satelliti (i cubetti) rispettivamente:
2 all'uscita dei canali frontali
2 all'uscita dei canali surround
1 all'uscita del canale frontale.
Il subwoofer essendo amplificato devi collegarlo con un cavo RCA all'uscita chiamata LFE o sub, sul mio Denon questa uscita si chiama "sub-woofer".
Poi il Denon ha bisogno di "sapere" che tipo di casse sono collegate alle sue uscite.
Questo lo devi fare entrando nel menu' di configurazione del Denon, sul il mio e' possibile visualizzare il menu' attraverso una uscita videocomposito (o s-video) da collegare a un televisore.
Nel tuo caso e' senz'altro consigliabile impostare il settaggio "small" per tutti e cinque i "cubetti" e indicare la presenza del subwoofer.
Facci sapere
-
25-09-2005, 21:35 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3
Re: Re: Denon avr1905
Premettiamo che mi sono sbagliata negli accenti....visto che avevo bisogno di una risposta urgente non ho ricontrollato il testo ...mea culpa...
Cmque grazie (il cmque è scritto così per abbreviare) per la risposta ma avevo bisogno di informazioni utili..non di cose che già sapevo..
E i diffusori non li ho acquistati apositamente ma li avevo già...altrimenti mi sarei fatta consigliare sull'acquisto di un nuovo prodotto e sicuramente sarei andata su casse di un livello superiore...
La domanda che proverò a riformulare è: il denon AVR-1905 può andar bene con un sistema di casse magari 2 canali + centrale ed avereuna quaità accettabile come HI-fi oppure deve essere utilitzzato esclusivamente per home theatre?
Grazie
ciesse ha scritto:
Ciao, benvenuta!
Io, di Bose' conosco solo Miguel
Immagino tu abbia dei diffusori Bose (senza accento)...
Se i bassi non si sentivano (su un sistema Bose) è colpa del metodo con il quale hai attaccato al sintoamplificatore Denon AVR-1905 il sistema Bose...
Vedendo come sbagli gli accenti e inverti le lettere, devo desumere che le Bose NON sono semplici casse... Sono un sistema che deve essere connesso in un certo modo per suonare (comunque) in modo al massimo mediocre...
Sì, oltre a qualche errore di troppo, ti sfugge che i diffusori vanno scelti in base al sintoamplificatore... Se le Indiana Line suonavano già meglio qualche altro diffusore suonerà meglio ancora, nei limiti che il Denon AVR-1905 è l'entry level dei sintoamplificatori della Denon...
Io propenderei a migliorare anche le tue conoscenze su come si collegano i diffusori... Con i Bose avevi sicuramente errato...
Se non senti i bassi, in ogni caso può anche essere un settaggio del Denon che prevede il subwoofer attivo e magari nel tuo sistema Indiana Line di prova non c'era...
Sempre qui per chiarimenti...
Ciao!
C.
-
25-09-2005, 21:42 #5Decibel Guest
Re: Re: Re: Denon avr1905
devil_lady ha scritto:
La domanda che proverò a riformulare è: il denon AVR-1905 può andar bene con un sistema di casse magari 2 canali + centrale ed avereuna quaità accettabile come HI-fi oppure deve essere utilitzzato esclusivamente per home theatre?
Ma se hai i 5 satelliti e il sub perche' non utilizzarli per un ascolto multicanale?
Vedrai un DVD ogni tanto no?
-
25-09-2005, 22:22 #6
ciao devil lady,
per avere un minimo di qualità in un sintoampli per ht, bisogna salire molto con la qualità e con la spesa, comunque è sempre un compromesso. IMHO (a mio modo di vedere), anche i tuoi diffusori, per l' ascolto musicale sono molto limitati. Il consiglio che ti potrei dare è di reperire un piccolo ampli2 ch ed una coppia di diffusori nel mercato dell' usato ,dove si trovano delle buone occasioni . Collegandolo all' uscita preout front del denon, Potresti condividere il lettore, sia per l' ht, sia per l' ascolto 2 ch. Magari se acquisti l' elettroniche in un negozio hi fi , ti spiegano anche il corretto collegamento. Intanto i migliori risultati con il tuo impianto li puoi ottenere settando l' impianto (quando ascolti musica), solo sui diffusori frontali più sub escludendo centrale e posteriori così facendo concentrerai la potenza dell' ampli e quindi avrai piu dinamica.
Ti saluto, sperando di esserti stato di aiuto,
Buona musica,
Enrico.
-
26-09-2005, 20:43 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3
Re: Re: Denon avr1905
Guarda ti dico che le mie casse bose non sono 5.1 ma sono solo 2 canali e subwoofer
Ho già fatto insieme a mio marito tutte le prove (lui è + esperto di me) esclkudendo tutti i canli e frontale e lascaindo solo quelli attaccati indicando dal software tutte le impostazioni , addirittutra ricomprando tutti i cavi nuovi...ma nulla
Il sub è come se non esistesse e l'ho anche attivato via software...ma nulla da fare come morto...
Bah
grazie per i vostri consigli comunque ..forse penso che i problemi siano dovuti alle casse che non sono adatte, ma per dirti con un vecchio sintoamplificatore della Nikko (ti parlo di roba vecchissima) funzionava veramente bene...
Bah
vedremo
ciao
Per quanto riguarda il collocamento
Decibel ha scritto:
Benvenuta
Per ottenere una risposta dovresti prima pero' dirci come hai collegato le casse al Sintoampli.
Ho fatto una ricerca del tuo sistema Bose e ho visto che si tratta di cinque piccoli "cubetti" e di un subwoofer amplificato.
In linea generale dovresti collegare i cinque satelliti (i cubetti) rispettivamente:
2 all'uscita dei canali frontali
2 all'uscita dei canali surround
1 all'uscita del canale frontale.
Il subwoofer essendo amplificato devi collegarlo con un cavo RCA all'uscita chiamata LFE o sub, sul mio Denon questa uscita si chiama "sub-woofer".
Poi il Denon ha bisogno di "sapere" che tipo di casse sono collegate alle sue uscite.
Questo lo devi fare entrando nel menu' di configurazione del Denon, sul il mio e' possibile visualizzare il menu' attraverso una uscita videocomposito (o s-video) da collegare a un televisore.
Nel tuo caso e' senz'altro consigliabile impostare il settaggio "small" per tutti e cinque i "cubetti" e indicare la presenza del subwoofer.
Facci sapere
-
28-09-2005, 15:13 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 70
consiglio di abbinare al tuo amplificatore dei diffusori celestion
sono ottime abbinate al denon
-
28-09-2005, 21:35 #9
Re: Re: Re: Denon avr1905
devil_lady ha scritto:
...
Il sub è come se non esistesse e l'ho anche attivato via software...ma nulla da fare come morto...
Bah grazie per i vostri consigli comunque ..forse penso che i problemi siano dovuti alle casse che non sono adatte, ma per dirti con un vecchio sintoamplificatore della Nikko (ti parlo di roba vecchissima) funzionava veramente bene...
Ho scaricato la guida al sistema Bose® Acoustimass® 5 Series II e siccome il subwoofer è alimentato dai canali front (li filtra con un crossover) BISOGNA collegare le prese di potenza dei front L e R al sub e da questi ai satelliti (i cubetti) L e R...
Il sistema Bose® Acoustimass® 5 Series II è, quindi e in pratica, adatto ad un output di un ampli stereo, ma non di un sintoampli che fa di suo la spartizione tra front L-R, surround L-R e sub (con RCA)...
Insomma... meglio leggere le istruzioni
Con simpatia...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
29-09-2005, 19:39 #10
Re: Re: Re: Re: Denon avr1905
ciesse ha scritto:
Ciao!
Ho scaricato la guida al sistema Bose® Acoustimass® 5 Series II e siccome il subwoofer è alimentato dai canali front (li filtra con un crossover) BISOGNA collegare le prese di potenza dei front L e R al sub e da questi ai satelliti (i cubetti) L e R...
Se non altro credo che il 1905 riesca (almeno) a suonare come il Nikko!!!!
Ciao
Beat
-
30-09-2005, 08:08 #11
Re: Re: Re: Re: Re: Denon avr1905
beatboxer ha scritto:
Quindi con la connessione da te suggerita (prese di potenza dei front L e R al sub e da questo ai satelliti) e impostando il Denon con 2 canali frontali di tipo LARGE; devil_lady dovrebbe risolvere il suo problema di bassi. O no ?!?!
Se non altro credo che il 1905 riesca (almeno) a suonare come il Nikko!!!!
[...]
Così devil_lady (che nick intrigante!) dovrebbe sentire come il Nikko (mitica marca di ampli giappo anni '70... che ricordi!).
Ovvero non è la soluzione ideale per un home theater basato sul Denon AVR-1905...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)