Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    54

    Diffusori surround Tesi 2 vs Klipsch r41m


    Buongiorno a tutti,
    Ho un Yamaha rx v6a a pilotare l’home theatre con ex set 5.1 IL Tesi con cui mi trovavo bene, diciamo che per il mio orecchio mancavano un po’ di vigore i toni alti ma facendoci l’abitudine li ascoltavo con piacere, 30% musica 70% film.
    Ho venduto le surround IL tesi 260 perché troppi grandi per la futura casa dove avrò il divano contro la parete posteriore quindi mantenendo il frontale (Tesi 560+760) vorrei valutare delle surround più piccole.
    Ho visto le nuove Tesi 2 che dai “vecchi” 20khz sono salite a 22khz che dovrebbero teoricamente suonar meglio nel mio orecchio (forse sbaglio).
    Però vedendo che molti sono clienti soddisfatti di klipsch stavo valutando delle klipsch r41m (esagerando per 3cm di profondità in più le r51m) e volevo chiedere se qualcuno ha avuto modo di mettere a paragone IL Tesi e Klipsch e capirne i pro e i contro.
    Sono incuriosito nel provare delle Klipsch come surround perché se dovessi trovare giovamento potrei valutare un futuro upgrade al frontale, anche perché so che di canali centrali IL è solitamente inferiore a Klipsch.

    Attendo vostre, grazie in anticipo :-)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.493

    Citazione Originariamente scritto da gigio90 Visualizza messaggio
    IL Tesi e Klipsch e capirne i pro e i contro.........[CUT]
    La risposta facile è che si trovano agli estremi opposti come filosofia sonora.

    Diciamo che, per il mio orecchio, mancavano un po’ di vigore nei toni.
    Le vecchie Indiana Line non mi hanno mai convinto negli ascolti: per me sembrano sempre un po’ ovattate, come se ci fosse un velo davanti. Le Klipsch, invece, grazie al loro caricamento a tromba, risultano decisamente più vivaci e brillanti.

    La risposta più complessa è che... dipende. Dipende dalla sinergia dell’intero sistema, dall’ambiente d’ascolto, e da tanti altri fattori.

    Se cerchi un cambiamento concreto, io ragionerei più sul fronte anteriore. Altrimenti, meglio mantenere una certa coerenza timbrica, soprattutto se le nuove Tesi hanno un prezzo inferiore rispetto alle Klipsch.


    P.s = prova a guardare nel manuale scaricabile se un prodotto come questo si può adattare alla tua futura installazione.
    Ultima modifica di llac; 10-08-2025 alle 09:00


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •