|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Consiglio su disposizione casse Dolby Atmos
-
25-07-2025, 20:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 541
Consiglio su disposizione casse Dolby Atmos
Salve a tutti,
chiederei il seguente consiglio...sto valutando se aggiungere due coppie di casse da installare a soffitto per usufruire del dolby atmos.
Lo spazio dedicato, di cui allego foto, è circa 4x4 (la stanza è più grande, quelle che indico sono le dimensioni dell'area dedicata all'ht....quindi circa 4 metri di distanza dallo schermo che è un 77" e circa 4 metri di larghezza stanza dove agli estremi sono posizionati i diffusori surround).
Secondo voi, in uno spazio del genere, si potrà godere della spazialità offerta da 4 casse aggiuntive a soffitto? Io ho la sensazione che l'area sia troppo piccola, creando più confusione che altro nei suoni, ma appunto è solo una sensazione mia.
Altra considerazione, nel caso decidessi di installare le casse, verificando le configurazioni previste per il dolby atmos, vedo alcune configurazioni che prevedono le 4 casse a soffitto tutte davanti alla posizione di visione, mentre in altre configurazioni vedo che sono previste due casse davanti al punto di ascolto e due casse dietro.
Se qualcuno potesse darmi un consiglio, grazie fin d'ora.
PS scusate, lascio il link della foto perché non riesco ad integrarla nel messaggio.
https://tinyurl.com/yfaadmupUltima modifica di moro; 25-07-2025 alle 20:21
-
28-07-2025, 19:58 #2
Ciao, non so dove tu abbia visto la disposizione delle casse tutte frontali, ma le specifiche prevedono che i 4 diffusori debbano stare due davanti e due dietro...senza eccezioni.
In qualsiasi caso è tutto un discorso di proporzioni...più il soffitto è basso più dovrai "stringere" verso il punto di ascolto i diffusori, in quanto rischi di percepire uno "scollamento" tra i diffusoti avanti e dietro.
Io avendo il soffitto a 3m ed una distanza dalla testa di 2m li ho posizionati in modo da avere un angolo di circa 53°...in questo modo ho anche rispettato le specifiche dei diffusori che ho installato ad incasso.
Quello che ti posso consigliare (come detto anche da molte persone) è di stare vicino ai 55° per avere un effetto più omogeneo...ovviamente per soffitti "normali" tra i 2,7/3m....nel tuo caso valuterei anche un 60/65°.
PS: io nel tuo caso valuterei anche solo di metterne 2.Ultima modifica di Nico_; 28-07-2025 alle 20:03
-
28-07-2025, 20:50 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 541
grazie mille...probabilmente ho confuso qualche schema quando ci guardai. Ok per i due diffusori davanti e due dietro. Il soffitto è 2,40m però installerei delle Indiana Line Nano 2 (che uso già per i surround) che hanno l'inclinazione regolabile, quindi da quel punto di vista dovrei essere agevolato.
Per quanto riguarda se mettere due o quattro casse a soffitto, farei comunque con 4. Se decido dovrò comunque sostituire il sintoampli, più tutto lo sbattimento per installare le casse aggiuntive, quindi a quel punto, anche economicamente, non avrebbe senso installarne solo due. Mi rimane il dubbio che in uno spazio utile così ristretto, come dicevo circa 16 mq, la percezione delle casse a soffitto sia un po' confusionaria.
grazie ancora