Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    69

    klipsch con reflex anteriore


    ciao a tutti ,
    sto ormai accingendomi a comprare le rf35


    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=29565


    pero mi è sorto un dubbio sul posizionamento di queste,
    nell ultimo mio ascolto in negozio ho notato un impastamento nelle basse frequenze con i diffusori posti vicino al muro.
    siccome io dovro posizionarle a circa 20cm. dal muro,
    cosa posso fare?


    e poi guardate qui

    http://www.klipsch.com/product/product.aspx?cid=836

    come mai non si parla di questa serie da nessuna parte sarebbe una bella soluzione
    Ultima modifica di roby74ka; 06-09-2005 alle 15:32

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Non so quante differenze sostanziali esistano con le RF-7 che ho da qualche mese (e non le cambierei davvero più), ma posso confermarti quel che è già noto: per un paio di settimane, appena prese, e ora da due settimane (con i lavori in corso per la nuova sala HT) le ho utilizzate nella sala vecchia più piccola a soli 30-40 cm dalle pareti: diventano altre casse, ti pare di aver buttato soldi. Sono state il motivo (insieme alla voglia del vpr) che mi hanno fatto "riconquistare" uno spazio molto più ampio (provato alla meno peggio nel frattempo: tutta un'altra musica, con le RF-7 a 70 cm dalle pareti laterali e un metro e mezzo dalla posteriore).
    E quale soluzione puoi trovare, se manca lo spazio?
    Con gli stessi soldi, credo ti convengano altre casse meno "esigenti".
    Certo, mi dispiace per te... mi pare che sai quello che perdi...
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    69
    e questa serie synergy con il reflex anteriore?
    http://www.klipsch.com/product/product.aspx?cid=836

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    Del prezzo si sa qualcosa?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    sarei proprio curioso di sentire questa serie synergy
    francamente non le avevo mai notate!!!
    interessante per chi non avesse tanto spazio per il pozionamento.....ma bisognerebbe ascoltarle e poi giustamente il prezzo ???

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    Appena letto un pdf...

    "si consiglia una distanza dalle pareti laterale e posteriore di circa

    60-80 cm..."

    Mi chiedo: che senso ha fare il reflex anteriore, se poi non si

    possono mettere vicino al muro?

    Peccato, pensavo di aver trovato i diffusori che facevano al mio

    caso, dato che ho problemi di collocazione dei diffusori...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    P.L. ha scritto:
    Appena letto un pdf...

    "si consiglia una distanza dalle pareti laterale e posteriore di circa

    60-80 cm..."

    Mi chiedo: che senso ha fare il reflex anteriore, se poi non si

    possono mettere vicino al muro?

    Peccato, pensavo di aver trovato i diffusori che facevano al mio

    caso, dato che ho problemi di collocazione dei diffusori...
    mi sembra strano
    allora a che serve il reflex anteriore?
    non è che hanno semplicemente copiato le spec. della serie RF??

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    henrys ha scritto:
    mi sembra strano
    allora a che serve il reflex anteriore?
    non è che hanno semplicemente copiato le spec. della serie RF??
    Speriamo sia così...

    Comunque, ecco il link

    http://www.klipsch.com/media/Product...gy%2004%20.pdf

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Scusate ma il discorso della distanza dalla parete posteriore vale anche per il centrale rf7 ?Grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    confermo anche io

    che non possono proprio esser messe vicino al muro, il suono diventa "chiusissimo".
    Se posso darti un consiglio nella fascia di prezzo, le JM Lab hanno l'accordo anteriore (quindi, anche a 10 cm. dal muro), e si sentono ottimamente.
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420

    Re: confermo anche io

    guderian ha scritto:
    che non possono proprio esser messe vicino al muro, il suono diventa "chiusissimo".
    Se posso darti un consiglio nella fascia di prezzo, le JM Lab hanno l'accordo anteriore (quindi, anche a 10 cm. dal muro), e si sentono ottimamente.
    Ma ti riferisci alle RF7 oppure alle Synergy?

    Quest'ultime, con reflex anteriore, non dovrebbero avre tale

    problema, oppure mi sfugge qualcosa?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    Re: Re: confermo anche io

    P.L. ha scritto:
    Ma ti riferisci alle RF7 oppure alle Synergy?

    Quest'ultime, con reflex anteriore, non dovrebbero avre tale

    problema, oppure mi sfugge qualcosa?
    A dire il vero mi riferivo alle rf35, che hanno l'accordo posteriore, e necessità - purtroppo, perchè mi piacciono un sacco !! - di allontanarsi del muro.
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    secondo me la synergy che ha il reflex anteriore nn ha questi problemi di posizionamento..altrimenti nn credo le farebbero cosi', nn avrebbe senso
    piu' che altro mi piacerebbe sentirle suonare per valutare le differenze rispetto alla serie RF , io sinceramente in negozio non le ho mai viste in esposizione

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    henrys ha scritto:
    secondo me la synergy che ha il reflex anteriore nn ha questi problemi di posizionamento..altrimenti nn credo le farebbero cosi', nn avrebbe senso
    piu' che altro mi piacerebbe sentirle suonare per valutare le differenze rispetto alla serie RF , io sinceramente in negozio non le ho mai viste in esposizione
    Concordo con te

    Aspettiamo l'ascolto da parte di qualcuno...
    Ultima modifica di P.L.; 15-09-2005 alle 14:53

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443

    Sono d'accordo che avrebbe poco senso fare il reflex anteriore se poi necessita la stessa distanza posteriore (laterale già non dovrebbe cambiare nulla), ma che senso avrebbe però indicare poi sulle specifiche tecniche una distanza sbagliata?
    Come dire che in Klipsch (che non è proprio la prima venuta in fatto di casse) "inventano" una nuova struttura per poi "venderla" male... Ovvero fornire informazioni sbagliate su un sito che difficilmente ha eguali per precisione e capillarità.
    Francamente non è da Klipsch
    E comunque: non dimenticate davvero anche lo spazio laterale, le Klipsch lo pretendono, pena uscirne mortificate nelle loro qualità peculiari.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •