Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141

    Cavo per subwoofer (da far passare dento il muro)


    Ciao a tutti,
    premetto di non essere molto esperto. Avrei bisogno di far passare un cavo RCA per subwoofer per collegare uno Jamo 660 (quindi basta un unico connettore per entrare nel sub, per intenderci come questo https://www.amazon.it/dp/B01D5H8IIU/...ing=UTF8&psc=1 )

    L'elettricista mi dice che è improbabile che riesca a far passare il cavo con lo spinotto quindi volevo chiedere se è possibile comprare il cavo sfuso (in questo caso è gradito qualche consiglio) e poi giuntare successivamente lo spinotto senza perdere in qualità (e nel caso è un lavoro complicato? oppure è alla portata di qualsiasi elettricista?).

    Come impianto elettrico ho bticino living now, quindi non mi pare che abbiano moduli per rca coassiale (per intenderci, come questi, ma per il sub https://catalogo.bticino.it/prodotto...BTI-KW4269R-IT

    Scusate l'evidente ignoranza, sono nelle mani dei vostri consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.768
    Esistono dei comodi connettori rca che si fissano senza saldare. Con quelli è davvero facile.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Puoi anche utilizzare il cavo Amazon e tagliare un terminale, se non passasse per il corrugato, e poi acquistare uno spinotto rca da collegare dove mancante. Oppure acquistare un modulo RCA serie BTICINO Living Now KW4269R dove collegare ad uno dei due punti il cavo proveniente dal corrugato.
    Ultima modifica di ellebiser; 16-04-2024 alle 09:51
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Utilizza il falso polo della Living now art. K4950 e il corrispondente copritasto.
    Acquista una coppia di RCA da pannello tipo questi:

    LINK AMAZON

    Fora il falso polo e il copritasto e avvita il connettore (questo per come è strutturato il copritasto in oggetto ti farà penare).

    In questo caso il raccordo viene realizzato stagnando il connettore, probabilmente ci saranno anche connettori che possono essere semplicemente avvitati.

    Come cavo all' interno dei tubi flessibili, dato che l' installatore ne ha sicuramente in abbondanza e scorre molto bene (è fatto apposta) ed è ottimamente schermato, va benissimo il cavo TV/Sat da 5 mm di diametro o il alternativa va bene anche un cavo RG58 ( utilizzato nelle antenne dei cancelli motorizzati) quest' ultimo è più facile da stagnare.

    Inutile farsi strane paturnie audiofile in particolare con il cavo del sub che ha una banda passante ridotta al minimo.
    Ultima modifica di revenge72; 16-04-2024 alle 15:13
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Grazie a tutti,

    parliamo di soluzione tipo questa

    https://www.amazon.it/Greluma-Adatta...%2C112&sr=8-15

    O se avete qualche consiglio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.286
    io una prima prova lo farei proprio con questo linkato, la cosa più semplice. Poi, in caso di problemi di disturbi vedrei di attrezzarmi per montare un connettore normale con saldatura etc.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Usa quelli che hai linkato.Niente saldature e se i cavi sono spellati bene e intrecciati altrettanto non ahai problemi di nulla.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141

    grazie a tutti,

    penso sia abbastanza chiaro!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •