|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: posizionamento 7.1 in sala a L 7,5m x 5m
-
06-02-2023, 13:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
posizionamento 7.1 in sala a L 7,5m x 5m
Ciao,
mi serve una mano per decidere come posizionare i surround in questa sala:
ho disegnato in rosso le variazioni rispetto alla pianta originale e in blu le ipotesi che ho fatto per le casse
sono escluse mensole e cavi a vista con altoparlanti da pavimento.
posso installare a parete ad altezza soffitto quelli come il dali alteco, a patto di riuscire a metterli sia raso muro che raso soffitto in modo che nopn vi sia spazio sopra.
dite che posso fare qualcosa?
il più problematico è quello di destra visto che posso solo usare (forse) il fianco sinistro del pilastro che chiude la nicchia a lato del tavolo da pranzo (puntando quindi direttamente verso la porta finestra, o la parete di 2 metri a fianco del mobile tv segnata in rosso.
la parete lunga a sinistra è di 7,5 metri
la larghezza del mobile tv è di 5 metri
devo comunicare la posizione di eventuali cavi da predisporre entro la fine del mese, grazie a chi vorrà darmi una mano
p.ss.
avevo aperto un post simile tempo fa ma nel frattempo il progetto è cambiato
-
07-02-2023, 15:32 #2
Ciao, se ho capito bene la porta è stata spostata e cio ti permetterebbe di avere i surround destro e sinistro che "si guardano"?
Cmq valuta anche diffusori Dali fazon, magari abbinati con un buon sub...e se puoi anche 2.
-
08-02-2023, 13:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
porta solo arretrata, però in effetti sopra ci sarà il controsoffitto di 25cm, se trovo qualcosa che ci sia meno alto potrei piazzarlo li
ho visto i dali fazon ma cista la forma non riuscirei a metterli completamente a filo con la parete.
diciamo che il modello in sè al momento mi serve solo per definire dove mettere gli attacchi, anche in termini di altezza
i modelli incassati sarebbero il top dal punto di vista estetico ma dovendoli mettere ad altezza soffitto non so se sono adatti, inoltre mi preoccupa un pò la facilità di sostituzione con altri modelli: dubito che siano tutti di dimensioni standard
il dubbio è un pò anche su quelle posteriori, vista la distanza di 3 metri e oltre.
lato sub 2 sarà moolto difficile spuntare di poterli mettere, al limite posso pensare di salire come dimensione: l'idea è lasciare dello spazio vuoto ad una delle due estremità della parete tv
-
08-02-2023, 15:43 #4
Se riesci valuta gli in Wall da incassare nel cartongesso, avendo ben in mente quelli che andrai ad installare e possibilmente inclinandoli verso il PAP. Per la distanza non ci sono grossi problemi salvo scegliere i modelli con maggiore sensibilità rispetto al fronte anteriore cosa non semplice ma fattibile.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-02-2023, 07:55 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
in wall sono dubbioso sulla possibilità di futuri aggiornamenti
non sono nemmeno sicuro di avere abbastanza spazio per incassarli nelle 2 pareti esterne, l'intonaco interno dubito sarà molto profondo
parlando di impianto, per i cavi devo prevedere qualcosa di particolare? basta un cavo di rame rivestito da 2,5mm o devo pensare a qualcosa di isolato?
degli onwall che mi dite:
focal chora
https://www.auditorium.de/media/59/e...3-images-1.jpg
dali oberon
https://www.auditorium.de/media/39/c...8-images-1.jpg
si possono installare completamente aderenti al muro? ma soprattutto possono essere posizionati sotto al soffitto? non saprei come orientarliUltima modifica di gt.guybrush.threepwood; 09-02-2023 alle 08:07
-
09-02-2023, 08:50 #6
Cerca su Amazon un buon cavo in rame da 2,5mm OFC
Gli on Wall sporgono di quel tanto che è lo spessore del telaio, vanno posizionati attaccati alla parete.
Per avere un giusto orientamento dovresti valutare p.es. I DALI ALTECO.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-02-2023, 10:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
-
09-02-2023, 12:09 #8
Serivirà almeno 0,5 - 1 cm per non avere i cavi schiacciati, non credo si possa apprezzare la differenza essendo posizionati in alto.
Dovrai valutare anche un minimo di spazio per l’ancoraggio a muroWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-02-2023, 13:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
-
10-02-2023, 08:15 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
la pinatina aggiornata
nel frattempo l'architetto mi sta sconsigliando di mettere un altoparlante attaccato al fianco del controsoffitto (è la parte tratteggiata nella pianta che unisce la parete a sx dell'ingresso con il muro di fronte): essendo tutto vuoto dice che ne ha fatti ed ha avuto problemi di risonanza. senza contare che in quel controsoffitto c'è l'impianto di vmc e deumidificazioneUltima modifica di gt.guybrush.threepwood; 10-02-2023 alle 08:16
-
11-02-2023, 09:53 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
ieri sono stato in un negozio e il titolare mi ha consigliato di investire in due ottimi torri da pavimento e stare un impianto stereo.
le torri si occuperebbero anche dei bassi evitando i sub, la maggior qualità a parità di prezzo dovrebbe dare maggiore ariosità e precisione al suono e l'amplificatore stereo a parità di prezzo avrebbe migliori prestazioni di un sintoamplificatore.
Avrebbe senso?
lato impianto sarebbe sicuramente molto più semplice ma non vorrei perdere molto per quanto riguardo l'immersività del suono.
-
11-02-2023, 13:06 #12Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT
-
11-02-2023, 13:23 #13
Sei partito da un 7.1 per arrivare a un 2.0?
C’è un po’ di confusione…
Con l’home theater immagino tu voglia godere delle codifiche multicanali.
Con lo stereo non puoi.Ultima modifica di mitsuagi; 11-02-2023 alle 13:29
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
11-02-2023, 15:54 #14
Sicuramente il venditore ti ha dato un consiglio che ha parzialmente senso solo se ascolti ESCLUSIVAMENTE musica.
In ambito home theater non c'è niente di sensato....riducendo al minimo le pretese si può optare per un 3.1 (torri, centrale e sub)
-
11-02-2023, 20:59 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
diciamo che al momento sto valutando tutte le possibilità per valutarne pro e contro visto che data la stanza la soluzione sarà sempre un compromesso.
il 7.1 era un'opzione per ovviare alla disposizione della stanza, visto che da tutti i fronti mi è stato detto che peggiora solo evito
provo a riassumere così
diffusori surround:
ipotesi 1 - montati a filo parete ad altezza soffitto (2,7m) ai lati del divano, quello di destra sarà appoggiato al fianco del controsoffitto completamente vuoto che ospita ventilazione meccanica
ipotesi 2 - appoggiati su un mobiletto dietro al divano, posso predisporre una presa sotto al divano ma significa avere cavi a vista e casse in mezzo al salotto.
ipotesi 3 - mettere due mobiletti alle parete ai lati del divano su cui appoggiare le due casse, posso fare la predisposizione e i cavi sarebbero meno visibili ma il mobiletto a fianco dell'ingresso della cucina risulta abbastanza scomodo
ipotesi 4 - come punto 1 ma montati sulla parete opposta a quella della tv, quindi a circa 3-4 metri dal divano
frontali:
ipotesi 1: centrale nel mobile e due torri da pavimento ai lati del mobile tv, nessun subwoofer. forse la soluzione che occupa meno spazio. qualità audio forse superiore vista la dimensione delle casse. non so quanto penalizzi l'assenza del sub
ipotesi 2: centrale nel mobile e 2 frontali sul mobile a fianco della tv. 1 sub da 40cm o due sub da 20 al lato del mobile. prevedere sia spazio ai lati della tv per casse che nella base per il sub rischia di rubare troppo spazio nell'armadio che ospiterà la tv
eventuale atmos
vista la scarsa disponibilità di tracce in italiano non so quanto ne valga la pena ma potrei predisporre delle presi in alto sopra la tv per dei frontali alti.
lato posteriore direi che non ho possibilità, se non sfruttare gli eventuali due laterali alti nell'ipotesi di avere dei surround bassiUltima modifica di gt.guybrush.threepwood; 11-02-2023 alle 21:04