Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    152

    Quali diffusori per Denon - Impianto 2.0 o 3.0


    Ciao a tutti,
    ho da poco fatto upgrade del sinto per progetto aumento canali, e mi trovo con un Denon x2700h da riutilizzare o vendere.
    Stavo pensando di portarlo da mio padre per predisporre un impianto 2.0 o, se riesco, 3.0. Il sub vorrei evitarlo, per costi ed estetica (non sarà casa mia).

    Chiedevo quindi consiglio su quali diffusori comprare. Per quanto difficile, sarebbe ideale bookshelf e che scendano il più possibile in basso in frequenza (con il Denon potrei anche bi-amplificare i due frontali, se i diffusori dovessero esser predisposti).

    Accetto consigli, anche a budget diversi, poi ovviamente valuterò il da farsi. Grazie :-)
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sarei tentato di dire elac debout 6.2 ma sono 6ohm 87dB...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Tieni presente che nonostante dati di targa spesso ottimistici del produttore difficilmente bookshelf con woofer da 13 cm. scenderanno sotto i 70/80 Hz.Se vuoi qualcosa che ti eviti l'acquisto di un sub dovresti trovare qualcosa che abbia un woofer da 16 cm.Per marche e modelli mi vengono in mente Canton Crono 20,Klipsch RP-600M,Indiana Line Nota 260X che già di suo hanno un basso più marcato e morbido,Kef Q350 e MAGNAT Monitor Supreme 202
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se è per il diametro del woofer le monitor audio silver 100 (le mie sono "6G", cioè penultimo modello) hanno un diametro di 20cm ufficialmente dichiarati - il cono vero e proprio misura 18.

    Prendendo per buoni i 20cm, in pollici farebbe 8", la somma delle due superfici (=8 x sqrt(2)) equivarrebbe ad oltre 11".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    152
    Grazie a tutti, tra i diffusori suggeriti:

    -Klipsch RP-600M: forse quelle che esteticamente mi piacciono di più, scendono in frequenza e vedo hanno anche la possibilità di essere bi-amplificate (off topic: potrebbe essere una caratteristica importante per fargli avere maggior corrente e quindi scendere ancora meglio in frequenza?). Inoltre potrei successivamente aggiungere un centrale della stessa serie (immagino Klipsch RP-440C). Le recensioni di entrambe sembrano molto buone.

    -Indiana Line Nota 260X: seconda possibilità, nettamente più economica, ma pensate possa dare la stessa resa delle Klipsch? Come eventuale centrale, penso poi posso eventualmente aggiungere il Nota 740 XN.

    -MAGNAT Monitor Supreme 202: terza possibilità, sono un po' sospettoso perché veramente MOLTO economiche, ma pure qui se ne parla molto bene. Anche il centrale - Monitor Supreme Center 252 - ha un ottimo prezzo. Quale sarebbe la "fregatura"?

    Grazie mille per il vostro tempo!
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da aerdnassl Visualizza messaggio
    ...possibilità di essere bi-amplificate (off topic: potrebbe essere una caratteristica importante per fargli avere maggior corrente...?
    Ci sono utenti che praticano questa connessione ai sintoamplificatori multicanale, qualcuno si dichiara soddisfatto, ma l' opinione più comune è che non abbia effetti, essendo la "strozzatura" dei multicanale fatta risalire alla alimentazione che è unica per tutti i canali, per cui sarebbe come collegarsi con due tubi ad una fonte scarsa di acqua, cosa che non fa aumentare la portata.

    Qualcuno fa anche notare che il tweeter assorbe poca potenza quindi il lavoro resterebbe a carico di una sola delle due coppie di ampli.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Il timbro Klipsch è un pò particolare per via del tweeter a tromba che lo rende un pò più squillante rispetto ad altri marchi.A me personalmente piace e tutto il mio impianto è Klipsch,ma se ne hai la possibilità ti suggerisco di ascoltarle.Comunque questa caratteristica è maggiormente udibile in campo musicale piuttosto che in HT.Io lascerei stare la biamplificazione a meno che non sia autentica e cioè tramite due amplificatori identici.Ma non è il tuo caso.Inoltre i diffusori Klipsch hanno una sensibilità in db molto alta e ciò significa che il sinto deve erogare poca corrente per farli suonare bene.
    Le IL hanno per me un timbro più tendente al basso morbido e le varie volte che ho ascoltato in HT il suono del centrale mi è sembrato sempre più ovattato rispetto allo squillante e cristallino di Klipsch.Mio parere ovviamente.
    Magnat è un buon marchio tedesco e anche se sono più economiche non ti saprei indicare la "fregatura".Forse componentistica più economica?
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da aerdnassl Visualizza messaggio
    MAGNAT Monitor Supreme 202:... ... Quale sarebbe la "fregatura"?
    Le ho avute per un periodo, almeno con il sinto multicanale (avevo un marantz slim line) hanno qualche limite nella ricostruzione della scena sonora (con ciò intendo poter mettere su un pezzo di un quartetto jazz, chiudere gli occhi e percepire nettamente dove si trova ciascuno strumento, cosa che ci si aspetta da una cassa veramente hi fi, almeno in un caso "facile" come quello esemplificato); in compenso la resa sul parlato era molto buona e della cassa centrale si sarebbe potuto fare a meno (quanto meno se si ascolta dalla posizione centrale).
    Ultima modifica di pace830sky; 08-09-2023 alle 06:10
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •