Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: due subwoofer?

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123

    due subwoofer?


    Salve,
    il mio sistema di diffusori Klipsch è così composto:
    Front: RF-15
    Center: RC-25
    Surround: RS-25
    Sub: RW-8

    Non sono particolarmente soddisfatto del subwoofer, che anche dopo varie regolazioni non sembra in grado di tenere testa al resto dell'impianto e forse è in effetti un po' sottodimensionato.
    Non volendo per il momento fare ulteriori spese per il settore audio, secondo voi sarebbe una follia affiancare a questo sub un secondo subwoofer (Sony) che usavo nel mio precedente impianto e di cui mi piaceva la resa acustica? A che problemi potrei andare incontro utilizzando una configurazione del genere?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    La prima cosa che mi viene in mente e' la cancellazione di frequenze i controfase .... etc....

    Gia' e' difficile tarare a perfezione un sub, ancora piu' difficile farne concertare 2, a patto che siano uguali con tempi di risposta simili (THX docet ) ...... ma con 2 cosi' diversi ti ci vogliono ore di mirurazioni e capacita' di intervento di equalizzazione con DEQ 2496 & Co.... e comunque IMHO, e' difficile !

    Il Sony, probabilmente, ti piaceva nel contesto in cui lo usavi.....

    Prova a sostituire momentaneamente l' RW8 con il Sony e senti come suona .... IMHO non ti piacera' come il ricordo che avevi di Lui ! ....

    Sempre IMHO dovresti, invece, andare su qualcosa di piu' sostanzioso sia come litraggio che come diametro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    sub

    io credo che per far suonare bene un sub sia necessario eliminare tutte quelle frequenze che possano dare ridondanza ed io ho risolto settando la frequenza a 60 hz, questo vuole che tu abbia
    casse frontali grandi e da pavimento in modo tale da non avere
    nessun buco di frequenza.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123
    Highlander, la tua risposta mi toglie ogni speranza! In realtà avevo preventivato alcune delle possibili problematiche che mi hai descritto ed è ovvio che la vera soluzione sarebbe quella di sostituire l'RW-8 con un sub più performante, ma per ora non posso farlo e cercavo quindi una soluzione a costo zero. Proverò a fare la sostituzione momentanea con il vecchio sub, anche se è vero che nel frattempo sono cambiati tutti gli altri diffusori dell'impianto e addirittura la stanza in cui è collocato, quindi è possibile che il risultato non sia così soddisfacente come in passato.
    La cosa che più sento come deficitaria nell'RW-8 sono i bassi "secchi", ad esempio in una esplosione non risulta molto convincente il "botto" dell'esplosione mentre lo strascico di vibrazioni e rumori vari che seguono l'esplosione sono fin troppo presenti.

    @greenhornet: le mie RF15 potrebbero essere idonee ad un settaggio del sub a 60Hz senza privarsi di alcuna frequenza?

    Nomax

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    ciao nomax ,perchè non provi a permutarli entrambi, magari con un altro sub usato, potresti trovare una buona occasione per fare un upgrade!
    saluti
    Enrico

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    nomax ha scritto:
    Highlander, la tua risposta mi toglie ogni speranza!

    ........

    La cosa che più sento come deficitaria nell'RW-8 sono i bassi "secchi", ad esempio in una esplosione non risulta molto convincente il "botto" dell'esplosione mentre lo strascico di vibrazioni e rumori vari che seguono l'esplosione sono fin troppo presenti.

    @greenhornet: le mie RF15 potrebbero essere idonee ad un settaggio del sub a 60Hz senza privarsi di alcuna frequenza?

    Nomax
    Purtroppo, spesso per ottenere certi risultati risulta difficile conciliare le cose con dei compromessi

    E' proprio l'8" che non ce la fa a muovere l'aria che serve a riprodurre quelle frequenze che cerchi e speri di sentire !

    IMHO devi almeno andare su un 12" che risulta corretto e veloce, senza spendere una follia.
    Drivers da 15" o meglio da 18" sarebbero ottimali solo se la sezione di amplificazione permette il servo-controllo degli stessi, quello anche chiamato "accelerometro"; ma qui siamo su cifre a partire da 1.500 in poi .....

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    @greenhornet: le mie RF15 potrebbero essere idonee ad un settaggio del sub a 60Hz senza privarsi di alcuna frequenza?

    Nomax [/I][/QUOTE]

    se sono da pavimento si altrimenti non credo che le casse da stand possano darti picchi di bassi a 60 hz come si deve.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    greenhornet ha scritto:
    @greenhornet: le mie RF15 potrebbero essere idonee ad un settaggio del sub a 60Hz senza privarsi di alcuna frequenza?

    Nomax


    se sono da pavimento si altrimenti non credo che le casse da stand possano darti picchi di bassi a 60 hz come si deve. [/I]

    Mi dici che cosa c'entra questo discorso... tra l'altro anche esposto in modo sommario ed impreciso ?? .....

    A parte che spesso, in ambiente sono proprio i picchi su quelle frequenze ( 60-80 Hz ) che devono essere corretti a causa di esaltazioni naturali .....

    Poi ... Pavimento, stand .....

    Umberto, e questo te lo puo' confermare anche Marco ( Microfast ), quando hai dei diffusori buoni che arrivano agli 80Hz, tutto il resto lo indirizzi ad un sub rigoroso, misurato ed equalizzato

    Questo per la precisione. Poi nello specifico, il problema del nostro amico e' dovuto esclusivamente alla mancanza della sensazione SPL generata di norma da un sub !

    Questa sensazione, IMHO, puo' incrementarla solo con drivers di maggiori dimensioni in cassa di maggiore litraggio del suo attuale sub !

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Highlander ha scritto:

    Mi dici che cosa c'entra questo discorso... tra l'altro anche esposto in modo sommario ed impreciso ?? .....

    A parte che spesso, in ambiente sono proprio i picchi su quelle frequenze ( 60-80 Hz ) che devono essere corretti a causa di esaltazioni naturali .....

    Poi ... Pavimento, stand .....

    Umberto, e questo te lo puo' confermare anche Marco ( Microfast ), quando hai dei diffusori buoni che arrivano agli 80Hz, tutto il resto lo indirizzi ad un sub rigoroso, misurato ed equalizzato

    Questo per la precisione. Poi nello specifico, il problema del nostro amico e' dovuto esclusivamente alla mancanza della sensazione SPL generata di norma da un sub !

    Questa sensazione, IMHO, puo' incrementarla solo con drivers di maggiori dimensioni in cassa di maggiore litraggio del suo attuale sub !
    Sicuramente, con minidiffusori di buona qualita' tagliati ad 80Hz. ed un buon sub, con l'ausilio dell'eq. digitale, si riescono a fare miracoli ( o quasi ).

    Anche l'uso di due sub, sempre con l'ausilio dell'eq. possono portare a risultati degni di nota dove serve un volume maggiore ( ambienti di dimensioni ragguardevoli o comunicanti con altri ) e/o per riuscire a venire a capo di cancellazioni a certe frequenze, insanabili in altro modo.

    Saluti
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Microfast ha scritto:
    Sicuramente, con minidiffusori di buona qualita' tagliati ad 80Hz. ed un buon sub, con l'ausilio dell'eq. digitale, si riescono a fare miracoli ( o quasi ).

    Anche l'uso di due sub, sempre con l'ausilio dell'eq. possono portare a risultati degni di nota dove serve un volume maggiore ( ambienti di dimensioni ragguardevoli o comunicanti con altri ) e/o per riuscire a venire a capo di cancellazioni a certe frequenze, insanabili in altro modo.

    Saluti
    Marco
    quoto in toto
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •