Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    67

    Tracce atmos assenti nei film


    Salve a tutti, ho implementato il mio HT con due diffusori atmos a soffitto, completando così un sistema 5.1.2 composto da tutti i diffusori monitor audio + sub Arendal e sinto denon x3500h. Ho subito provato i nuovi diffusori atmos con gli appositi demo di YouTube, l’effetto è stato molto positivo e soddisfacente. Ho quindi provato con alcuni film, in lingua originale, tra l’altro consigliati sul web per provare l’effetto, come per esempio mission impossible fall out, scena finale inseguimento elicotteri. Purtroppo però non esce alcun suono dai nuovi diffusori, e l’effetto elicottero è riprodotto dai front. Così anche altri film provati. Premetto che ho configurato l’impianto con “superiori centrali” e nella configurazione audissey suonano perfettamente. Anche cambiando piattaforma, tipo sky o Disney dalle casse superiori nn parte nulla. Su YouTube viceversa l’effetto è chiarissimo. Quale problema potrebbe esserci?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    Dubito che YT abbia realmente delle tracce Atmos. Se mi dai il link verifico... Anzi ho appena provato nel mio sistema sicuramente compatibile.
    Su YT ho trovato un sample "Atmos dolby Core Universe". Da YT riprodotto sul Tv Lg >eArc Yamaha in realtà è solo un 2ch con audio vetusto, tant'è che il Tv ricampiona in Pcm. Tu probabilmente hai impostata una funzione "all stereo" che espande su tutti i canali.

    Lo dico perchè di quel Core Universe ho il file Dolby m2ts e riprodotto sempre dal mio Tv da hard disk, viene riconosciuto correttamente come Atmos/DD+

    puoi provare questi file mettendoli su hard disk o pendrive
    https://www.demolandia.net/cinema/do...d/page-10.html

    Sky non penso proprio. Disney magari è solo per l'inglese.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.300
    youtube al massimo supporta AC3 5.1 figurati ATMOS.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Anche SKY al massimo esce in 5.1 con un misero Dolby Digital..
    Hai provato Disney dall'app di SKY? se fosse così scordati l'Atmos.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Per i servizi streaming come Netflix o Disney+ confermo che le tracce Atmos sono al 99% solo in lingua originale....e solitamente youtube è stereo.


    Quindi credo che stai usando un semplice upmix, e nel caso i diffusori non funzionano è perchè la traccia non è Atmos...ma non non so da che tipo di file tu riproduca mission impossible fall out.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.071
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Per i servizi streaming come Netflix o Disney+ confermo che le tracce Atmos sono al 99% solo in lingua originale....e solitamente youtube è stereo.


    Quindi credo che stai usando un semplice upmix, e nel caso i diffusori non funzionano è perchè la traccia non è Atmos...ma non non so da che tipo di file tu riproduca mission impossible fall out.
    Netflix adesso ha parecchi titoli in Atmos italiano.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    Anche la serie tv "gli anelli del potere" (LOTR) su prime è in Atmos (non ho provato ma è specificato cosi).
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Netflix adesso ha parecchi titoli in Atmos italiano.
    Dipende sempre cosa si intende per: adesso ne ha parecchi....secondo me vuol dire solamente un po' più di prima, ma molti meno di quelli che dovrebbero essere...visto quanto costa un account Premium (che ho).

    Ma le fregature sono ovunque...io ho guardato tutta la serie Dark in tedesco perché la prima era in atmos (anche fatto bene) poi dalla seconda in 5.1....ma la sponsorizzano tutta come Atmos sulla pagina della serie TV...


    Invece anche la serie Anelli del Potere è specificata in Atmos, ma OVVIAMENTE solo in inglese...come da prassi purtroppo.

    Quindi bisogna destreggiarsi con attenzione.
    Ultima modifica di Nico_; 26-04-2023 alle 16:58

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.263
    La piattaforma che offre più contenuti Atmos in Italiano è Apple TV+
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    67
    Ragazzi ho risolto!
    Praticamente avevo semplicemente dimenticato di dettare sul Denon “dolby atmos” dal tasto movie e riproduceva in dolby digital+. Ho riprovato mission impossible fall out( a proposito avevo dimenticato di dirvi che è su Netflix) e la scena finale dell’inseguimento elicotteri funziona in atmos alla grande! Naturalmente la traccia è in inglese.
    Spezzo poi una lancia a favore di Disney+ che offre la serie Andor con dolby atmos in italiano!
    Grazie anche per la dritta di Apple TV+

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    Io in Yamaha lascio "straight". E riproduce quello che gli arriva. Non devo star li ad indagare cos'è la traccia.
    Se gli mando un DD, DTS, DTHD o DD+ /Atmos, quello voglio leggere sul dispaly, senza pastroccamenti vari.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719

    Ciao, mi spieghi nel dettaglio i passaggi che hai fatto per settare il dolby atmos sul Denon 3500?
    Avendo il 3600 per vedere se aggancia l'atmos premo il tasto status sul pannello del sintoav, così lo visualizzo sul display del sinto ( non so se "status" è replicato sul telecomando). Uso solo Pure direct, non altri dsp...
    Ultima modifica di populus; 30-04-2023 alle 10:25


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •