Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    32

    Nuova casa, nuova sala, nuovi diffusori


    Ciao a tutti.

    Da circa un anno ho fatto il passo più grande.. ho comprato una casetta piccola ma accogliente, con un occhio rivolto alla mia passione per il cinema. motivo per cui una sala è esclusivamente dedicate all'ascolto multicanale. Per esigenza di budget e in attesa di avere qualche soldino in più, ho traslato il mio vecchio impianto cosi composto:

    Ampli: Yamaha rx-V683
    Diffusori: Energy Encore Systems 5.1

    Si tratta di un impianto datato, soprattutto per i diffusori che mi furono regalati tanto tempo fa. ora sento che è il momento di iniziare a fare l'upgrade. Vorrei farlo a piccoli passi, magari sostituire prima il centrale, poi i frontali, ed infine i surround.

    Ero belo convinto di puntare sulle Klipsch di cui tutti parlano strabene:

    Centrale: Klipsch Reference R-52C
    Frontali e surround: Klipsch R-51M
    Subwoofer: Klipsch R-12 SW (da affiancare a quello delle Energy)

    ero abbastanza convinto fino a che non ho letto pareri contrastanti sull'abbinata delle casse con lo Yamaha. A me servirebbero diffusori dalla buona dinamica ma soprattutto che si possano pilotare bene con l'ampli, che non mi pare funzionare a dovere con le energy, dove spesso devo alzare il volume per avere un buon impatto sonoro.

    Avete altri consigli? Non escludo neppure di cambiare ampli in futuro, anche se i prezzi mi sembrano stiano lievitando e un mio primo tentativo di venderlo ad un negoziante di fiducia è andato in fumo quando mi ha detto che il mercato 5.1 sembra stare morendo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Inizierei dal fronte anteriore proseguendo con SUBWOOFER e surround. Una volta installato il Klipsch, in questo caso, scollegherei l’attuale. Il cambio del sinto, a seguire nel futuro, lo farei valutando nell’usato uno YAMAHA Serie AVENTAGE
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    32
    Grazie mille nel frattempo ho preparato un disegno della stanza:



    attualmente, i diffusori (quelli neri rettangolari) sono posizionati così. Il mio dubbio è se conviene mettere uno dei satelliti tra la colonna e il muro nell'angolo inferiore a destra, ma dovrei sempre tenere la porta chiusa. Rimarrebbe il limite del decentramento dello schermo.

    Per quanto riguarda le casse che ho scelto hai qualche alternativa?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L’ideale sarebbe avere installato una porta scorrevole. Avresti centrato lo schermo e disposto i quattro diffusori sugli angoli.
    Il Sub o lo affianchi o lo dovrai disporre dietro il fronte anteriore
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @Altayr: Se le tue attuali casse consistono nel kit di cui si trova facilmente foto con google mi sembra difficile non riuscire a far meglio.

    E' possibile che i dubbi sull' abbinamento yamaha+klipsch riguardino il fatto che hanno una timbrica simile, piuttosto "brillante" cioè con una certa enfasi sugli estremi della gamma, e la somma dei due effetti potrebbe (ma anche no) non piacere. Non credo che ci si riferisca a difficoltà di pilotaggio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.498
    Ciao Altayr, spostare il diffusore front dx sarebbe una scelta valida perchè avresti una simmetria tra i front ed i surround e potresti posizionare il sub correttamente indietreggiandolo in modo che sia tra il diffusore sx e lo schermo...ovviamente dovresti spostare il mobile del tv così da centrare lo schermo e utilizzare il sistema con la porta chiusa.

    Tolto questo le klipisch sono una buona scelta per la loro elevata sensibilità (e quindi facilità di pilotaggio) ma andrebbero ascoltate prima perchè hanno una loro timbrica che a non tutti può piacere....anche se nelle serie nuove (quelle con il cerchio arancione intorno al tweeter) sembra che siano state "addolcite".

    Per i surround ti consiglierei di posizionarli a 90° e non orientati verso il centro della stanza...perchè così puntano dove non c'è nessuno e il suono arriverebbe agli ascoltatori fuori asse e quindi fortemente "alterato" dall'orientamento.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    32
    Grazie a tutti per le risposte ed i consigli, aggiungo un paio di foto grandangolari sulla sala in costruzione:





    come vedete in realtà non c'è molta differenza tra il piazzare il frontale DX tutto nell'angolo o lasciarlo cosi, poi dovrei coprire gli interruttori perché li sopra ci proietterò le immagini del Mija

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Dal disegno quella colonna sembrava essere più profonda, i futuri diffusori frontali saranno certo più grandi e sarà meglio avanzarli rispetto alla parete di fondo, ma il sx è attaccato alla parete laterale e lì sarà meglio pensare ad un pannello fonoassorbente.
    La seduta è, vedo, ad almeno 360cm quindi il mio consiglio è "addrizza quella parete" di fondo, potrai centrare tutto, le riflessioni in ambiente saranno migliori anche per la centralità stessa dell'impianto e l'esperienza audio video penso potrà essere più piacevole.
    È una spesa veramente contenuta molto meno di un buon paio di diffusori frontali.
    Se in futuro vorrai mettere anche dei front high, per l'atmos, manterrai la centralità di tutto il fronte ottenendo una migliore spazialità
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    32

    Aggiornamento: ho comprato le klipsch: r-51m frontali, r-52c centrale

    Le energy sono al momento relegate a surround, in futuro comperò le r-41m al loro posto, e a quel punto se riesco le faccio diventare due diffusori aggiuntivi per l'atmos.
    Al momento lato Casse mi fermo perché devo cambiare il mobile, ne prendo uno elegante in legno massello, e il sub suona ancora bene, o almeno ascoltandolo mi pare ancor valido.

    forse invece cambio l'ampli perché avrei trovato un acquirente per lo yamaha, ma di quello chiederò nella sottosezione dedicata.


    Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •