Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49

Discussione: Polk Audio R700

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299

    Citazione Originariamente scritto da bobbo2059 Visualizza messaggio
    Il marants ce la farebbe a spingere i 300 watt delle Polk R700?
    Mi sarei preoccupato di più per l'impedenza dichiarata (3.6Ω, bassina) e sensibilità (88dB, bassina pure questa) piuttosto che della potenza di picco sopportabile dichiarata di 300W che non è parametro che ti dice se un diffusore e facile o difficile da pilotare.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    43
    Quando arriveranno vi farò sapere come vanno.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    43
    Vi avevo promesso un parere sulle Polk r700 ed eccomi a raccontare come mi trovo con questi diffusori e il Marantz 40n. L'ascolto a mio modesto pare è molto godibile, il suono è pulito, i bassi profondi e gli alti asciutti e precisi, nessuna sbavatura anche a volume sostenuto (premetto che non ho superato il 50%) per non farmi arrestare, visto che abito in un condominio. Ho provato cd, 33 giri e la musica copiata dai miei cd e salvata su un hard disk collegato al marantz 40n e il tutto viene fuori in maniera prodigiosa. Ho provato musica classica, rock, cantautori e la resa per me è strabiliante.

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632

    Sono contento per te. Leggo che gli ultimi marantz siano migliorati nella dinamica e nel ritmo. Dovrei ascoltarli per capire ed eventualmente rivalutare. Impressioni sui modelli vecchi non mi avevano convinto. Le polk invece mi hanno convinto fin da subito.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •