Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    67

    Cavi da 1,5mm per sorround e atmos


    Buongiorno a tutti, mi ritrovo un problema di passaggio cavi dell’impianto HT in allestimento per colpa di una disattenzione dell’elettricista durante la realizzazione del nuovo impianto elettrico. Sostanzialmente mi ritrovo con un solo corrugato per passare i 4 cavi dei sorround e del Dolby atmos da 2,5mm. Lui mi suggerisce di mettere 4 cavi da 1,5mm che entrerebbero nel corrugato e a suo dire sono comunque adeguati. Io resto dubbioso, pur trattandosi di diffusori addetti solo agli effetti, soprattutto perché il percorso che questo cavi dovrebbero fare è lungo 15metri. Potreste sciogliermi questo dubbio? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    nessun problema, io ho passato 2,5 per LCR e sub (passivo) ed 1,5 per i surround, anche se OFC e non normale filo da elettricista.
    ma avevo corrugati ben dimensionati appositamente predisposti per l'impianto.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    Anche ci fosse una minima resistenza aggiunta che possa aver effetti... basterebbe in fase di calibrazione, dare un +0,5 dB o +1dB per "recuperare" quella piccola differenza che può aver fatto il cavo.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    Sulla base di quale considerazione hai questo dubbio?
    Da quanto sono i cavi che portano corrente in giro per casa?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    67
    Ragazzi intanto grazie per i consigli. La mia preoccupazione(da profano) nasce dalle diverse discussioni lette nel corso del tempo sul forum, dove vengono consigliato i cavi da 2,5mm per l’HT. C’è addirittura chi usa in sovrabbondanza quelli da 4mm. Il timore soprattutto è dato dalla lunghezza necessaria dei cavi che faranno un percorso lungo per sbucare sopra il soffitto e da lì ai diffusori atmos e sorround. Le vostre considerazioni cmq mi hanno tranquillizzato…

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Ti togli facile il dubbio apri dietro una cassa e vedi il filo c'è dentro, difficile che il produttore non abbiamo messo un filo di sezione adeguata.

    Altro consiglio alla fine del filo fai un nodo , toglie tutte le correnti parassite/interferenze.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    un decennio od oltre fa, leggevo su un forum di come all'interno delle Tannoy Westminster Royal da 40 mila euro, ci fosse un cavetto rosso/nero da 0,75mmq
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Ti togli facile il dubbio apri dietro una cassa e vedi il filo c'è dentro, difficile che il produttore non abbiamo messo un filo di sezione adeguata.
    adeguata alla lunghezza della tratta sicuramente...

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Altro consiglio alla fine del filo fai un nodo , toglie tutte le correnti parassite/interferenze.
    toglie anche altro, in pratica una bella microinduttanza per dare una piallata a quello che di dettaglio sulle altissime frequenza (e sopratutto sugli eventuali relativi battimenti) può ancora passare dopo 15 metri di normale cavo elettrico.
    ...ma tutto questo sui canali surround ed a maggior ragione sugli atmos ha pochissima importanza.
    Ultima modifica di amrvf; 15-12-2022 alle 19:52


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •