Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 16 di 16
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.504

    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    I post di marklevi sono tutti da "like"[CUT]
    Straquotissimo.


    Cmq io ti posso dire la mia esperienza: io ho avuto parecchi problemini nella calibrazione del mio sub per raggiungere un risultato appagante. Ho tentato una doppia eq (antimode + audyssey) che ha portato a turbolenze reflex e alta distorsione...poi ho rimosso antimode e tutto è un pò migliorato...poi infine ho applicato una soluzione che si usa in ambito pro che ha risolto molti problemi...ovverosia utilizzare un passa alto per tagliare quel poco di spl sui 20 hz (rispetto alla calibrazione)...in sostanza si rinuncia a qualcosina per far rendere tutto meglio...nel thread del mio impianto vedi i grafici. Ma ho anche "tappato" un buco sui 42hz con l'eq parametrico del mio sub prima della calibrazione grazie a rew.

    Le porte reflex? bel dilemma.

    Io potendo scegliere (se chiuderle o no) ho deciso di scegliere la configurazione che da la risp in freq più "piatta" possibile e poi modificare con la app per pc Audyssey X. Tanto indipendentemente dalla configurazione reflex la calibrazione automatica cerca di appiattire il più possibile la risp in freq con risultati non sempre efficaci....tanto vale equalizzare e poi risolvere con i vari tappi reflex...ma potrebbe essere anche inutile se uno ha la possibilità di applicare correzioni con vari software.


    Cmq lo "sbrodolamento" a che volumi di ascolto compare?

    PS:

    Io sono fermamente convinto che per certi livelli di risultati un singolo sub non sia quasi mai sufficiente. (ovviamente per prodotti dal prezzo terreno)
    Ultima modifica di Nico_; 07-11-2022 alle 15:35


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •