Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49

    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    La serie R è leggermente più "graffiante" rispetto alla RP.Come possessore delle RP6000 mi ritengo enormemente soddisfatto,comunque anche la prima opzione R-620F + Center R-34C non è da scartare.
    Quindi serie R leggermente inferiore ma in realtà più "cattiva" mentre RP componenti migliori che però linearizzano un po' l'output rendendolo più pulito e preciso magari a discapito dell'effetto wow?

    Diciamo che le RP sono direi molto più belle e compatte rispetto alle R!

    Consigliate invece la nuova serie o la serie precedente è più che adeguata?

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Vai con la prima serie RP…se devi scegliere
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Vai con la prima serie RP…se devi scegliere
    1. Tower R-620F + Center R-34C
    vs
    2. RP-5000F + RP-404C
    3. RP-6000F + RP-404C

    Quindi accendiamo questo confronto? :-)

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Il primo è più economico ed equilibrato
    l’ultimo è sicuramente intrigante ma con un accento più spiccato alle alte frequenze
    le vie di mezzo non sono nel mio DNA
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    L'effetto wow puoi averlo con entrambe le serie.Con la R potresti avvertire il suono un pò meno morbido.Anch'io come ellebiser ti consiglio di fare la scelta tra primo e terzo del tuo elenco.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il primo è più economico ed equilibrato
    l’ultimo è sicuramente intrigante ma con un accento più spiccato alle alte frequenze
    le vie di mezzo non sono nel mio DNA
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    L'effetto wow puoi averlo con entrambe le serie.Con la R potresti avvertire il suono un pò meno morbido.Anch'io come ellebiser ti consiglio di fare la scelta tra primo e terzo del tuo elenco.
    Mannaggia a voi, ero già puntato sulle 5000 e mi sto spostando per vedere le 6000 :-)

    Diciamo che con il Subwoofer forse non sono così necessarie, inoltre sono molto più ingombranti e pesanti.. però vedo se trovo qualcosa in giro!

    Secondo voi posso mantenere le Tesi 261 come Surround?

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    certamente, in futuro se ami avere il set coordinato puoi sempre valutare delle bookshelves della Klipsch.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Alla fine mi avete convinto, grazie ellebiser per il supporto!! Se tutto va bene, domani nel carrello RP-6000F + RP-404C!

    Mai acquistato da www.md-sound.de? I prezzi sembrano ottimi!

    P.s. bi-wiring oppure no sull'ampli? Con le Indiana non mi ci sono trovato!

    E poi, impostazione degli ohm? Io ho settato a 4 e sta fresco come una rosa!

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Il sub se vedi film di azione è necessario, a meno che non abbia dei diffusori che scendono realmente a 30 hz.Comunque fai la prova e vedi se l'ascolto ti soddisfa.Puoi anche settarlo a 6 ohm.Le Klipsch hanno un'altissima sensibilità e richiedono poca corrente.Il bi-wiring fatto sul 3500 sfrutta due sezioni di amplificazione distinte per amplificare woofer e tweeter,ma alla fine la potenza viene suddivisa tra tutti i diffusori.Puoi anche non farlo se non lo hai ritenuto soddisfacente.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Il sub se vedi film di azione è necessario, a meno che non abbia dei diffusori che scendono realmente a 30 hz.Comunque fai la prova e vedi se l'ascolto ti soddisfa.Puoi anche settarlo a 6 ohm.Le Klipsch hanno un'altissima sensibilità e richiedono poca corrente.Il bi-wiring fatto sul 3500 sfrutta due sezioni di amplificazione distinte per amplificar..........[CUT]
    Il sub non mi manca per fortuna, non ascolterei mai HT senza :-)

    Per il bi-wiring ok che suddivide la potenza ma se è inferiore rispetto a quella disponibile in teoria dovrebbe poter pilotare meglio woofer e tweeter, sbaglio? Magari con Il non è stato soddisfacente mentre in questo caso potrebbe esserlo, da testare!

    Grazie per il suggerimento sugli ohm, di sicuro all'inizio partirò da 8 per poi scendere come ho fatto ora con il mio impianto..

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da davidep85 Visualizza messaggio
    Ottimo! Sono molto tentato di proseguire nella direzione che indichi.

    Come Tower in futuro, affiancheresti R-820F o R-620F? Secondo me per uso HT e con un buon Sub, sono sufficienti le R-620F.
    il discorso ottica Ht o ottica stereofonia non sta in piedi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Ciao a tutti, finalmente dopo 3 consegne sono arrivate tutte le casse!

    Che dire, le RP-6000F sono impressionanti.. reggono la musica assolutamente senza subwoofer, magnifiche!

    Il centrale RP-404C ancora non mi soddisfa invece più di tanto, ottimo con le voci femminili ma cupo con quelle maschili che fatico a sentire. Avete suggerimenti?

    Ho fatto al volo un po' di tarature con Audyssey e su alcune cose la resa non mi fa impazzire, anche in questo caso avrei bisogno di un po' di supporto da parte vostra. La cosa che mi torna di meno è che il crossover sembra essere di una frequenza inferiore rispetto alle Indiana Line. In questo caso Audyssey applica il Roll Off ad una frequenza inferiore e non credo sia concettualmente giusto. Vi è mai capitato di fare questo discorso?

    Grazie!

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Strano che senta RP404 cupo con le voci.In genere Klipsch è nota per il suono cristallino e abbastanza squillante di tutto il parlato.Che impostazioni ti da audissey?Di questi argomenti se ne è discusso in tutte le salse in svariati thread del forum.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Quali impostazioni particolari vuoi sapere? Come ti dicevo è molto nitido ma sono le voci maschile che sono cupe o comunque ad un livello inferiore che talvolta risulta difficile da udire..

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096

    Audyssey come ha impostato i crossover?Hai attivo dynamic EQ e dynamic volume?Hai provato a regolare il volume parlato?
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •