Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    75

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    In che senso? è nel manuale di tutti gli amplificatori che supportano le codifiche ad oggetti.
    Credo intendesse che la mia interpretazione è quella che secondo me va meglio per il mio ambiente e per quello che la gente in generale percepisce come migliore soluzione.
    VPR: Epson TW6700 - Schermo: Elite Screen Cinegrey 3D - Sintoamplificatore: AVR-X4500H - Frontali: IL Tesi 561 - Centrale: IL Tesi 761 - Surround: IL Tesi 261 - Subwoofer: SVS PB1000 PRO - Sorgente: Apple TV 4K

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    In che senso? è nel manuale di tutti gli amplificatori che supportano le codifiche ad oggetti.

    diffusori di altezza è lo schema che adesso usano sempre di più tutti .
    L'unico che permette di usare tutte e tre le codifiche Dolby atmos,DTS.X e audio-3D senza limitazioni.
    Nel senso che gli altoparlanti andrebbero a soffitto come prima scelta e non a parete…
    Avendo Il DA 7.3.4 in casa ho potuto fare diverse prove e da queste trarre le mie conclusioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    774
    Citazione Originariamente scritto da AlessioMN Visualizza messaggio
    Quindi la mia domanda a questo punto è: potrei prendere 2 coppie di Tesi 261 come diffusori ATMOS? O c'è qualcosa di più funzionale allo scopo?
    Ciao ho il tuo stesso dilemma, ho tutti i diffusori indiana line tesi, la serie 561, 761, 261 ma per gli atmos vorrei usare due coppie di 241, (una coppia la posseggo già, sto cercando usata la seconda coppia) secondo me le 241 essendo più piccole delle 261 hanno bisogno di meno potenza e quindi con la potenza disponibile potrebbero rendere meglio....che ne dici ?

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da SebArdo77 Visualizza messaggio
    Ciao ho il tuo stesso dilemma, ho tutti i diffusori indiana line tesi, la serie 561, 761, 261 ma per gli atmos vorrei usare due coppie di 241, (una coppia la posseggo già, sto cercando usata la seconda coppia) secondo me le 241 essendo più piccole delle 261 hanno bisogno di meno potenza e quindi con la potenza disponibile potrebbero rendere meglio...........[CUT]
    Mah, premetto che non sono un espertone, anzi... Però credo che non ci siano problemi di "potenza", anche perché se vanno quelle dei surround non vedo perché ai diffusori ATMOS dovrebbe arrivare meno "potenza".

    Ma agli esperti la conferma o la smentita delle mie sensazioni
    VPR: Epson TW6700 - Schermo: Elite Screen Cinegrey 3D - Sintoamplificatore: AVR-X4500H - Frontali: IL Tesi 561 - Centrale: IL Tesi 761 - Surround: IL Tesi 261 - Subwoofer: SVS PB1000 PRO - Sorgente: Apple TV 4K

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    io andrei di RD 260/280 a soffitto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •