Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma/Napoli
    Messaggi
    223

    Supporti Speaker da Parete


    Ciao a tutti
    Provo ad aprire questo topic sperando possiate aiutarmi:

    sono possessore di un impianto JBL Cinema 510 (con filo) e dopo aver fatto dei lavori a casa, in un corrugato ho fatto passare due fili per collegare gli speaker posteriori.

    La domanda è: avendo una parete di mattoncini (che quindi non posso bucare), esiste qualche stand, supporto, gancio ADESIVO?

    Sto vedendo in giro ma non trovo granché: qualcuno può aiutarmi magari con qualche idea?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092
    Da quel poco che so anche i mattoncini possono essere bucati e usati viti con tassello apposito.A meno che non si tratti di vetromattone che non saprei come trattare.Ti sconsiglio l'adesivo perchè appoggiando il peso del diffusore sul supporto prima o poi cederà.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se lo scopo è non rovinare i mattoncini andrebbe considerato che rimuovere una colla super-potente li danneggerebbe ancora di più.

    vedo sul manuale che le casse hanno già sul retro una attaccaglia predisposta per appenderle ad una singola vite.

    A mio avviso è sufficiente predisporre una tavoletta di legno adeguatamente rifinita in cui avvitare quell' unica vite; la tavoletta potrà poi essere incollata al muro. La tavoletta dovrebbe essere il più grande possibile pur restando nei limiti della sagoma della cassa in modo di restare nascosta dietro la cassa stessa.

    Riguardo alla super-colla non saprei consigliarti, se come sembra le casse pesano intorno ad 1Kg credo che hai solo l'imbarazzo della scelta.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-09-2022 alle 19:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.452
    Ciao,

    Visto che parliamo di diffusori veramente piccoli a cui non cambierebbero in prestazioni in manira avvertibile con senza ripiano sotto , per una istallazione in una parete che non si può forare ho utilizzato del filo metallico apposito partendo dal soffito ottendo un effetto tipo i musei/gallerie d'arte.

    Ho usato un kit come questo

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma/Napoli
    Messaggi
    223
    grazie a tutti delle risposte

    diciamo che i mattoncini non li posso bucare perchè il muro dietro non è molto spesso, è altamente probabile che se dovessi intervenire con un trapano (anche facendo piano), potrei far cadere dei pezzi di muro dietro

    E' vero, le casse hanno dietro già la predisposizione per essere attaccate ad un singolo "chiodo" oppure ad un gancetto, però in quest'ultimo caso voi credete che anche trovandolo adesivo non sarebbe performante?

    Stavo pensando anche ad una cosa: se fra le fughe di due mattoncini mettessi un chiodo sorretto dallo stucco...e lì ci agganciassi la cassa: reggerebbe?
    Così sarebbe semplice ed anche meno invasivo

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il chiodo deve essere (scusa il gergo tecnico) sollecitato "a taglio", in pratica l' attaccaglia deve agire sul chiodo come una "ghigliottina" che tira verso il basso e solo verso il basso, il chiodo non deve essere sottoposto ad alcuna forza di "trazione" (=che tende a tirararlo in avanti). In pratica le attaccaglie dei quadri funzionano così ed è abbastanza normale attaccare quadri che pesano più di un chilo con chiodini di acciaio di diametro minimo (il chiodo non deve essere né corto né di materiale facile a piegarsi).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma/Napoli
    Messaggi
    223

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il chiodo deve essere (scusa il gergo tecnico) sollecitato "a taglio", in pratica l' attaccaglia deve agire sul chiodo come una "ghigliottina" che tira verso il basso e solo verso il basso, il chiodo non deve essere sottoposto ad alcuna forza di "trazione" (=che tende a tirararlo in avanti). In pratica le attacc..........[CUT]
    esattamente...infatti l'ho posizionato proprio in modo che riesca a sostenere una "spinta" verso il basso dovuta all'attaccamento della cassa.
    Regge abbastanza bene, ma visto che devono ripassare lo stucco fra i mattoncini, sto pensando di farlo stuccare nella fessura così da renderlo sicuramente fermo.

    Grazie a tutti per le dritte


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •