Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644

    consiglio su upgrade impianto


    Salve a tutti, sono in fase di ampliamento del mio impianto home cinema.
    Voglio passare ad un sistema atmos partendo da un classico 5.1
    Sul fronte anteriore ho tutto Chario Constellation (Pegasus e Phoenix) e due Polk Audio come surround.
    Il sintoampli è un Marantz SR7013.
    Voglio togliere le Polk e mettere tre coppie di satelliti (ancora da definire quali).
    La domanda principale che mi frulla per la testa è come configurare queste tre coppie.
    All'inizio pensavo di metterne una per i surround e le altre due coppie come soffitto anteriore e posteriore.
    Potrei però anche fare surround, surround posteriore e soffitto centrale.
    Voi cosa fareste o avete fatto?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Premesso che ho un 5.1, io sarei, potendo, per una configurazione atmos 5.1.4 - soprattutto se hai un controsoffitto per mettere 4 altoparlanti ad incasso.

    Francamente non ho mai capito a fondo la utilità delle casse posteriori, ma ammetto che nella mia stanzetta non saprei bene nemmeno come piazzarli, forse in ambienti molto grandi è diverso.
    Ultima modifica di pace830sky; 30-08-2022 alle 16:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Non ho neanche io un controsoffitto. Prenderò dei satelliti da appendere con staffe. Saranno bianchi come il soffitto per renderli meno evidenti.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.297
    Abbiamo praticamente le stesse casse (a parte i surround).
    Per ora sono ancorato anche io al classico 5.1 ma se dovessi aggiungerne altre opterei senza dubbio per una configurazione 5.1.2 o 5.1.4
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L’ideale sarebbe averle tutte identiche…ma significa sacrificare l’estetica a favore del suono.
    Sono partito con un 5.0 poi aggiunto il primo Sub 5.1 per passare a 7.1 con i surround laterali, negli ultimi anni ho aggiunto i 4 Atmos che hanno dato effettivamente maggiore tridimensionalità.
    Il problema degli Atmos a soffitto e che dovrebbero avere poca profondità…per rimanere meno visibili …hai una idea di budget?
    Ultima modifica di ellebiser; 30-08-2022 alle 18:04
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Spenderò poco, le prenderò piccole e bianche per accontentare l'estetica della moglie.
    Pensavo ad indiana line nano2 oppure canton plus gx3.
    Sono tutte e due satelliti da 20cm di larghezza, woofer da 4-5 pollici e tweeter.
    Ne prenderò tre coppie per uniformare almeno il fronte posteriore con la stessa sonorità Poi le regolazioni di fino le farò con Audyssey.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Molto valide e con ingombri compatibili potresti valutare le S2 della XTZ…almeno per i 4 Atmos
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Ti ringrazio ma la domanda è sulla configurazione. Dare la priorità ai surround oppure al soffitto?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Nella mia risposta era implicito dare priorità gli ATMOS…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •