Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Diffusori da incasso

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    maurocip ha scritto:
    de gustibus....

    Ecco perchè è sempre importante sentire ciò che offre il mercato, almeno si ha la certezza che quello che ti porti a casa ti piace
    Si lo so, ma in teoria sarebbe bello se ti "prestassero" i diffusori. Che senso ha sentire le prove nei negozi con impianti loro differenti e stanze diverse con insonorizzazioni particolari ?

    A casa poi senti sempre diversamente.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    carloritoll ha scritto:
    Si lo so, ma in teoria sarebbe bello se ti "prestassero" i diffusori. Che senso ha sentire le prove nei negozi con impianti loro differenti e stanze diverse con insonorizzazioni particolari ?

    A casa poi senti sempre diversamente.
    comunque è meglio ascoltare in un negozio, con tutti i limiti del caso, che non comprare sulla carta o peggio ancora sul "nome", non trovi?

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    maurocip ha scritto:
    comunque è meglio ascoltare in un negozio, con tutti i limiti del caso, che non comprare sulla carta o peggio ancora sul "nome", non trovi?
    certamente, e' per questo che uso sempre B&W, perche' le ho sempre avute, so che l'azienda e' seria, e non ho mai sentito nessuno (me compreso) insoddisfatto di tale scelta.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    carloritoll ha scritto:
    certamente, e' per questo che uso sempre B&W, perche' le ho sempre avute, so che l'azienda e' seria, e non ho mai sentito nessuno (me compreso) insoddisfatto di tale scelta.
    vuol dire che tu hai trovato il suono che ti piace.
    In quanto alle lamentele, anche su questro forum puoi trovare molti che si sono "sbarazzati" delle loro B&W per altri marchi...
    Si vede che non era il suono che faceva per loro .
    P.S. come avrai capito sono tra coloro a cui quedl suono piace poco

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    stazzatleta ha scritto:
    ti do qualche alternativa

    Linn

    Linn 2

    NHT
    cosa ne pensi del suono Linn? Io di sono andato ad una dimostrazione dove si avvalevano di tutta l' artiglieria pesante ,(unidisc, ciakra, diffusori top di gamma). Devo dire che sono rimasto deluso, soprattutto dai diffusori, visto che il ciakra e l' unidisc li avevo ascoltati con una coppia di thiel 2.2 e mi avevano dato una buona impressione. Mi è sembrato che il suono fosse stato un pò chiuso e gia con volume a ore dodici notavo una leggera distorsione alle mediobasse frequenze che facevano da dominanti anche a livello di volume più basso, l' accoppiata mid/twiter poi ,a me sembrava poco naturale con una carenza del medio intorno al Khz, ma forse quella mattina non mi ero lavato bene le orecchie! tu hai avuto l' occasione di ascoltare qualcosa di questo marchio? cosa ne pensi? Saluti Enrico.
    Ultima modifica di enroco; 05-08-2005 alle 22:11

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    87

    Ho realizzato un impiantino HT, scendendo a compromessi con mia moglie, utilizzando delle Sonance da incasso per il centrale (Virtuoso 831d) ed i canali surroud (una coppia di Symphony 634), mentre per i canali frontali non sono riuscito a collocare dei diffusori da incasso per la presenza di setti in cemento armato nella parete e quindi ho preso (....scelta estetica della consorte) una coppia di Celestion AVF 302 con supporto in cristallo; le Sonance vanno montate, come tutti i diffusori incassati a filo muro, allocandole in una cassa di legno di appropriata volumetria appositamente murata nella parete o nel controsoffitto; tale cassa è di dimensioni ragguardevoli perchè la profondità deve essere necessariamente ridotta ( 10-12 cm.) per poterla montare nella parete: la cassa che contiene la 831 , per esempio, ha delle misure esterne che sono 12x35x150 cm. e quindi per metterla in opera è necessario demolire e poi ricostruire una buona porzione di muro.... Le 634 le ho montate invece in una struttura, che fa anche da cassa armonica, realizzata appositamente con del cartongesso; Bisogna avere l'accortezza, quando si montano dei diffusori nel controsoffitto, di realizzare dei vani appositamente progettati, chiusi, sigillati e riempiti con del materiale fonoassorbente e soprattutto solidamente ancorati ad una struttura rigida, tipo il solaio, per evitare che durante la riproduzione sonora tutto il controsoffitto entri in risonanza con effetti disastrosi. Per quanto riguarda la resa sonora: le Sonance, che ho scelto in alternativa alle B&W, hanno un suono molto "americano", west coast, tipo JBL o Cerwin Vega, un suono brillante e aperto e sono dotate di notevole efficenza.
    E' molto meglio rimanere in silenzio e dare l'impressione di essere stupidi piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •