Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Collegare più casse

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    30

    Collegare più casse


    Ciao a tutti,
    premetto che non è la soluzione corretta, ma al momento non possiamo fare diversamente, devo collegare 3 casse da 8 ohm e circa 120watt ad un'unica uscita audio di un home theater. Mi sembra di aver capito che la soluzione migliore sarebbe quella di collegarne due in serie e poi le due in serie in parallelo alla terza. E' corretto? qualche altro suggerimento o accortezza?
    grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.290
    il sistema più "tutelativo" sarebbe tutte e tre in serie. Diventano 24 ohm (nominali). Sono tanti? e che te frega Ma la sensibilità media rimane la stessa (xx dB con 1w diciamo), perchè se è vero che chiedi tre volte meno potenza ai finali, hai triplicato la superficie di emissione. Quindi si compensano a vicenda.

    La tua soluzione, che da ragazzino pure io ho fatto, comporta che la singola cassa in parallelo alle due in serie, riceverebbe il doppio della potenza delle due prese singolarmente. Per una impedenza totale di circa 5,5 6 ohm.
    Potrebbe essere un problema? Hmmm no, a meno che non ci vuoi dare giù tanto col volume, portare i finali verso i clipping, le due in serie sarebbero più "tutelate" della singola.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    141

    Citazione Originariamente scritto da jamez81 Visualizza messaggio
    Mi sembra di aver capito che la soluzione migliore sarebbe quella di collegarne due in serie e poi le due in serie in parallelo alla terza. E' corretto? q..........[CUT]
    No,
    cosi' la potenza arriva sfalsata,
    non viene divisa in 3 come nel caso di altoparlanti di numeri pari.

    Poi 3 casse da 8ohm da quanti Watt RMS ?
    120wmax, 120wrms ?

    Non gli arriveranno 40w - 40w - 40w,
    con numeri dispari, si divide equamente la potenza solo tutto in serie o tutto parallelo.

    Ultima modifica di Darios8; 16-03-2022 alle 04:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •