|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio collegamento diffusori frontali in Bi-Amp
-
28-02-2022, 12:02 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 51
Consiglio collegamento diffusori frontali in Bi-Amp
Ciao a tutti,
questa sera dovrei ritirare una coppia di TESI 561 da sostituire alle casse frontali attualmente in uso che sono di scarsa qualità.
Di seguito la descrizione del mio impianto:
- Sintoamplificatore: DENON AVR X 2500H
- Casse frontali: INDIANA LINE TESI 561
- Cassa centrale (da sostituire): SONY SS-RC100
- Casse surround laterale (montate in linea con l'ascoltatore): SONY SS-RC100
Mi avanzerebbero le vecchie casse frontali che sono: SONY SS-NX1
A questo punto ho due alternative.
OPZIONE UNO 5.1:
- Casse Frontali: collegare le TESI 561 in bi-wiring (il manuale Denon lo chiama Bi Amp dal momento che veicola la "Zona Due" che potrebbe pilotare indipendentemente dalla "Zona principale" sulla stessa cassa);
- Cassa centrale (da sostituire): SONY SS-RC100
- Casse surround laterale (montate in linea con l'ascoltatore): SONY SS-RC100.
OPZIONE DUE 7.1:
- Casse Frontali: collegare le TESI 561 normalmente;
- Cassa centrale (da sostituire): SONY SS-RC100
- Casse surround laterale: SONY SS-NX1;
- Casse surround laterale posteriore: SONY SS-RC100.
Di seguito lo schema di collegamento in Bi Amp dal manuale DENON:
https://www.google.com/url?sa=i&url=...AAAAAdAAAAABAD
L'impianto viene utilizzato per vedere FILM, giocare con Switch, Xbox e ovviamente per ascoltare musica.Ultima modifica di Sephiroth79; 28-02-2022 alle 12:03
-
28-02-2022, 12:15 #2
Io finora ho lasciato inutilizzati i canali in più ed amen, non trascurare questa come "prima opzione".
7.1 non so quanto abbia senso, suppongo che dipenda dal contesto e dal materiale riprodotto, ad esempio nel mio caso avendo la parete posteriore a poche decine di cm sarebbero del tutto inutili e comunque le userei solo in upmix non avendo materiale 7.1.
Idem per Atmos 5.1.2, se non hai materiale atmos non so se valga la pena di stendere tutti quei cavi per sentire un upmix (detto per inciso non so nemmeno se il 2500h faccia l' upmix sui canali di altezza ma credo che si possa verificare...)
Il bi wiring ed il bi ampling sono cose diverse ed il manuale denon quando scrive bi amp intende esattamente dire bi amp che poi è quanto hai sommariamente descritto. (Il bi wiring propriamente detto credo che sia una complicazione audiofila del tutto inutile nel contesto specifico).
Alcuni fanno il bi-ampling (qualcuno ne riferisce entusiasticamente) nella speranza di spremere qualche watt in più dal sinto, in genere non viene raccomandato e [imho] mettere in campo 4 dei 7 canali per pilotare le Tesi non credo dia risultati eclatanti.
Ciononostante è la prova più facile da fare: non necessita materiale particolare (basta ascoltare musica stereo) e collegare le 561 come spiega il manuale del Denon (settaggi "amp assign" compresi) dopo ovviamente avere tolto le barrette tra i morsetti delle casse.Ultima modifica di pace830sky; 28-02-2022 alle 12:18
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-02-2022, 12:58 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 51
Grazie per la risposta.
Riassumendo mi consigli di evitare il 7.1 (sono anch'io nella condizione per cui la parete posteriore è molto vicina alla posizione di ascolto) e di provare a collegare in Bi Amp le 561 con una fonte stereo qualunque per apprezzare le eventuali differenze.
Leggendo tra le righe capisco che personalmente preferisci lasciare i canali in più liberi invece che complicare le cose con Bi ampli etc.
Giusto?
-
28-02-2022, 19:04 #4
Sì, dei 7 canali ne ho sempre usati solo 5.
L' unico progetto in merito (non ancora realizzato) sarebbe provare la configurazione atmos 5.1.2 ma solo perché ho già una coppia di casse appese su staffe ad 1,80 da terra (non sono altro che i vecchi surround posteriori ora sostituiti con casse dotate di stand): poco per una configurazione atmos "vera" ma forse abbastanza per fare delle prove e sentire cosa ne esce magari con dei cavi volanti.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-03-2022, 11:51 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 51
Ciao,
ho poi preso le 561 e le ho collegate per ora utilizzando il ponticello tra le morsettiere (proverò più avanti a collegarle in Bi Ampli). Si sentono molto bene quando ascolto musica, ma ho un "problema" quando le uso per vedere un film che utilizza il 5.1 dal momento che la cassa centrale posta immediatamente sotto la TV (Sony SS-RC100) ora si sente davvero pochissimo probabilmente perché le due frontali ora sono molto più potenti delle precedenti. Stavo pensando di prendere, appena la trovo magari usata) una Indiana Line 761, pensi possa andare bene oppure sarebbe meglio prendere la 261? Non capisco quali siano le differenze tra le due.
-
07-03-2022, 15:00 #6
Per i dialoghi esitono diffusori appositi, definiti Centrali l' IL 761 rientra in questa categoria e si abbina alle tue IL561.
Le IL 261 sono utilizzabili come Canali posteriori (surround)Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.