|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
10-01-2022, 17:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 23
Consiglio su posteriori e posizionamento impianto 5.1
Ciao a tutti,
ho un impianto HT pilotato da Denon AVR-X3300W, con centrale B&W HTM6, frontali B&W 606 ed un sub REL T0.
Ho il problema che la stanza è stretta e lunga e la posizione di ascolto è su una delle pareti lunghe con divano appoggiato alla parete, so che non è ideale ma dovrei mettere le casse posteriori sul muro che si trova nel punto minimo a circa 30 dalla mia testa.
Come si vede sotto, io sono a circa 1,5mt dal centrale e a 2,2mt dalle frontali, tutto questo è a 40cm da terra.
I posteriori come detto dovrei metterli sul muro accanto ai due lati del divano, a circa 1,5mt dalla posizione di ascolto ad altezza "orecchio" (ca 1,1mt da terra).
Non penso di andare oltre la configurazione 5.1, quindi questo sarebbe il passaggio "finale".
Qualche domanda:
- Stavo pensando a delle B&W M1 che avevo ascoltato e mi piacciono molto, le monterei a muro, che ne pensate come accoppiamento?
- Sulla distanza delle posteriori posso arrivare a 1,7mt ma oltre non c'è modo, 1,5mt sarebbe già abbastanza?
- So che non rispetto gli angoli per il 5.1 (ho fatto due conti e siamo a circa 160° se le metto ad altezza orecchio, lontani dai 120° suggeriti da Dolby...). Potrebbe aver senso come ho letto qui di alzarle e farle puntare in basso? Anche per evitare che se siamo in tre sul divano si "coprano" le casse?
- Se dovessi alzare le altezze, le M1 riuscirei a montarle a muro e orientarle verso il punto di ascolto? dal manuale su Internet sembra che possa solo ruotarle sull'asse perpendicolare al muro e basta...
Grazie!
Sergio
TV: LG 55C8
SINTO AV: Denon AVR-X3300W
FRONT:B&W 606 - CENTER: B&W HTM6 Anniversary Edition
SUB: REL T0.
OTHER: PS4 Pro / NVidia Shield
-
10-01-2022, 18:47 #2
Se guardi in foto o sul manuale il braccio della staffa a muro delle M1 sembra terminare con una "testa" sferica che lascia immaginare che il basculaggio possa avvenire in qualsiasi direzione ma nemmeno sul manuale è specificato di quanto; sarei però abbastanza sicuro che se l'angolo è quello deducibile dalla piantina questo non si possa ottenere con la staffa a corredo.
Sulla distanza di 1,5mt sarei abbastanza tranquillo per l'ascoltatore in posizione centrale ma un po' meno per le sedute laterali che si troverebbero con una cassa a 90cm dalle orecchie e l'altra a 2mt. Concordo che posizionando le casse un po' più in alto si va a mitigare il problema ma è chiaro che non si risolve completamente.
Per quello che vale se l'ascolto "collettivo" è una eccezione piuttosto che la regola in quelle occasioni si possono disabilitare i surround posteriori ed ascoltare con 3.1 canali.
Indubbiamente moltissimi di noi fanno dei compromessi nel posizionamento, nessuno si prenderà la responsabilità di dirti "ok, vai contro le regole andrà tutto bene", credo che l'unica strategia possibile sia cercare di ridurre al massimo i compromessi ed essere disposti ad accettare il risultato quale che sia.Ultima modifica di pace830sky; 10-01-2022 alle 18:52
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-01-2022, 11:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 23
Penso anche io ma c'è qualcuno che magari le ha e mi può confermare questa cosa? Potrei anche montarle con la placca leggermente ruotata in modo da farlo ruotare già girato verso la direazione di ascolto ma a quel punto non vorrei "caricare" la staffa con il peso della cassa.
Ho sentito il negozio dove ho preso le casse che mi suggerisce le b&w 607... ottime ma non un poco esagerato?
Qualche altro suggerimento su casse e posizionamento?
Thx
Sergio
-
17-01-2022, 11:52 #4
Se intendo bene si tratta di casse più piccole della stessa serie (600), giusto?
Mi sono trovato anche io in una situazione simile (con frontali da 600 euro avrei dovuto mettere surround da 500 euro, le silver 50) la "Mia" soluzione è stata prendere un modello precedente usato di 10 anni fa, le considero ugualmente un lusso come surround...
...nel tuo caso piuttosto che ridurre il prezzo mi sembra che l' obiettivo sia avere casse che si possano applicare su una staffa, l'unica cosa che posso dire è che staffe per una cassa come la 607 che pesa meno di 5 Kg si possono trovare ma lo verificherei bene prima, dimensioni alla mano.
Aggiungo che con impostazione "tutti i canali stereo" o colonne sonore particolari - con la parte musicale spostata sul retro, avere delle buone casse surround ha senso.
Ciò che mi perplime di questa scelta è la scarsa efficienza delle 807, pari ad 84dB (4 in meno delle frontali), tecnicamente la scarsa efficienza sarà compensata in fase di calibrazione, per non parlare del fatto che sono più vicine al punto di ascolto, ma il relativo amplificatore dovrà erogare più potenza rispetto a casse più efficienti.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-01-2022, 08:48 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 23
Le 607 sono le più piccole della famiglia che ho già, le avevo sentite ma le trovavo "vuote" sui bassi quindi pur avendo il sub avevo preferito prendere le 606.
Il dubbio è in parte economico (la differenza non è molta in ogni caso) ma sopratutto come dici tu di praticità, le M1 sono "pensate" da muro con staffa, sulle 607 dovrei trovare una soluzione che le tenga anche in sicurezza e visto che la stanza è piccola mi pare che le M1 bianche si "nascondano" meglio delle 607.
Ho visto anche l'usato per le M1 ma purtroppo le trovo solo con la griglia del satellite rovinata e ci tengo invece che siano a posto!
Grazie per avermi fatto notare questo aspetto, in effetti le M1 sono più vicine (85db vs 84db) come efficenza.
Resta il punto del posizionamento in alto (quanto?) e dell'inclinazione delle casse, nessun possessore di M1 che mi faccia sapere?
Grazie!
-
18-01-2022, 10:20 #6
Le casse vanno comunque dirette verso il punto di ascolto principale (per lo più si identifica con il centro del divano di fronte al tv) mentre per l'altezza credo che non si debba superare 1,80 (possibilmente più in basso, se non c' é il rischio che qualcuno passando le urti ).
In realtà si dovrebbe considerare l'angolo della linea orecchio-cassa col il piano orizzontale perché un conto è che le casse siano ad 1mt altro conto se sono distanti 5mt.Ultima modifica di pace830sky; 18-01-2022 alle 16:07
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-01-2022, 12:51 #7
La tua idea iniziale è corretta i posteriori vanno posizionati ad altezza orecchio, le M1 sono piccoline ma fanno comunque la loro parte ad equilibrare il sistema ci penserà l'autocalibrazione del Sinto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.