Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    14

    Consiglio posizionamento canale centrale


    Ciao a tutti, è il mio primo post in questo forum!
    Scrivo perché sto progettando il mio primo home cinema con impianto 5.1 e mi piacerebbe avere qualche consiglio da persone più esperte
    Fino ad ora ho avuto esperienza solo con configurazioni stereo ed ora ho una perplessità sul posizionamento del canale centrale. In particolare devo scegliere se privilegiare la posizione del centrale, con tweeter alla stessa altezza dei diffusori destro e sinistro, oppure posizionare il televisore all'altezza degli occhi (80/90 cm) con conseguente spostamento in basso del diffusore centrale, che a questo punto si troverebbe circa 30/35 cm più in basso rispetto ai tweeter di L ed R.
    Considerando che la distanza di ascolto/visione sarebbe a circa 2,00/2,20 metri, in che misura l'ascolto sarebbe compromesso?
    Se invece posizionassi il televisore più in alto, quanto influirebbe l'angolazione sulla qualità dell'immagine?
    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Una situazione abbastanza frequente è avere Tv le 3 casse frontali poggiate sullo stesso ripiano quindi con il baricentro del centrale più basso di quello delle laterali (in realtà occorrerebbe considerare un punto tra tweeter e mid-woofer, quindi un po' più in alto del baricentro "geometrico").

    Credo che si possa indicare una tolleranza di 15° (i ragionamenti vanno fatti in termini di angoli, occorre poi trasformarli in cm; comunque 15° corrispondono alle lancette dell' orologio una sul 12 e l'altra a metà strada tra il 12 e l'1 o, se preferisci, alla 4.a parte dell' angolo di un triangolo equilatero) tra le linee che congiungono l' orecchio con la quota di ciascuno dei due baricentri.
    Lo stesso valore è spesso indicato come tolleranza tra altezza degli occhi e baricentro dello schermo, ma io già credo di averlo più in alto (a causa dell' altezza del mobile Tv).

    La verità è che tutti facciamo dei compromessi nei posizionamenti se questi sono indispensabili poi non resta che adattarsi.
    Ultima modifica di pace830sky; 14-11-2021 alle 05:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    64
    In vent’anni, tra traslochi e cambi di disposizione dei mobili porta elettroniche, ho variato spesso la posizione del centrale.
    Sconsiglio caldamente una posizione troppo bassa rispetto l’altezza delle orecchie. Preferisco di gran lunga sacrificare un po’ il punto di visione spostandolo lievemente in alto piuttosto che vedermi costretto ad abbassare troppo il centrale.
    Nad C372;Marantz NR 1509;Nad C542,Sony UBP-X 800;Pro-ject Phono box S2 Ultra&Debut Carbon Evo;Monitor Audio Silver: S8, S-lcr, S1;Bk Elec XXLS400FF; Nintendo Switch, WiiU, N2DSXL,PS4 Pro; Samsung UE55RU7400.
    iMac “27 5K, Apple Music+BitPerfect; Topping D50S+P50;Lake People G103-S;Philips Fidelio X2HR/00,AKG K271 MKII; iPod 6G 128, Shanling M3X (DAP)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Ciao a tutti,

    Io farei l'esatto contrario nel senso che un TV posizionato male alla lunga , secondo il mio parere, è molto più stancante , per come si proponga un onda acustica puoi non essere troppo preciso.

    Se leggermente in basso puoi facilmente inclinare il diffusore centrale indirizzando il tweeter (che si occupa delle frequenze più direzionali) verso l’altezza che desideri.

    ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dalla fine degli anni novanta il mio primo impianto multicanale prevedeva il collocamento del centrale ad un altezza di 60cm da terra ed il TV un allora 29” a tubo catodico giusto sopra… visione a 3m circa. Qualche anno dopo cambiando casa e TV con un plasma di dimensioni maggiori..punto di visione a 4m circa …ho riposizionato il centrale (lo stesso) a 30 cm da terra..leggermente rivolto verso il punto di ascolto…
    Quattro anni fa ho eliminato il Tv dal living e di conseguenza ho rialzato il centrale a 60 cm circa di altezza mai sono riuscito ad averlo alla altezza dei diffusori laterali che erano oltre il metro di altezza… ho notato una differenza maggiore quanto ho sostituito il centrale con uno più prestante…
    Ultima modifica di ellebiser; 14-11-2021 alle 09:20
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Concordo con ellebiser
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    14
    Grazie a tutti per le risposte!
    Credo che alla fine darò priorità alla posizione del televisore. Alla distanza prevista, l'angolo tra laterali e centrale dovrebbe essere di circa 10° (quindi all'interno del margine di tolleranza indicato da pace830sky); ovviamente lo inclinerò verso l'alto per non avere perdite in termini di frequenze.
    Oltretutto la mia perplessità sul posizionamento del televisore troppo in alto riguarda - oltre che la comodità - anche la degradazione dell'immagine dovuta all'angolo di visione; si fa sempre riferimento all'angolo di visione orizzontale e mai a quello verticale. Spulciando su Rtings ho visto alcuni test effettuati sui monitor, e l'effetto sembra essere percepibile già dai 10°.
    Voi che ne pensate?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che ho sempre privilegiato la visione piuttosto che l'ascolto, spazi permettendo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In effetti è più facile abituarsi al posizionamento "particolare" di una cassa che ad uno schermo mal posizionato.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    64
    Mi riallaccio alla discussione perché mi ha incuriosito facendo vacillare un po' le mie convinzioni.
    In questo momento uso due rack modificati ed uniti che ospitano le mie elettroniche (4 postazioni dei due ripiani inferiori), centrale (terzo ripiano) mentre il mio 55" é poggiato sul ripiano superiore.
    Il centrale si trova a 70cm (centro) dal pavimento, la cornice inferiore del pannello a 92cm dal pavimento mentre il punto di visione/ascolto (250cm) é a circa 105cm.
    Secondo il vostro parere la posizione del pannello é accettabile o mi converrebbe abbassarla di una ventina di cm (cambiando necessariamente i mobili porta elettroniche)?
    Tengo comunque a precisare di non notare particolari problemi di visione.
    Grazie.
    Nad C372;Marantz NR 1509;Nad C542,Sony UBP-X 800;Pro-ject Phono box S2 Ultra&Debut Carbon Evo;Monitor Audio Silver: S8, S-lcr, S1;Bk Elec XXLS400FF; Nintendo Switch, WiiU, N2DSXL,PS4 Pro; Samsung UE55RU7400.
    iMac “27 5K, Apple Music+BitPerfect; Topping D50S+P50;Lake People G103-S;Philips Fidelio X2HR/00,AKG K271 MKII; iPod 6G 128, Shanling M3X (DAP)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453

    Ciao ,

    Ho il bordo superiore del centrale a 90cm (leggermente inclinato) e la base della proiezione a circa 100 Cm , la seduta sulle poltrone è leggermente più alta del divano nel living e più o meno gli occhi sono al centro dell'area di proiezione.

    L'intervento era per evitare un TV posizionato troppo in alto per via del centrale.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 15-11-2021 alle 20:18


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •